Archivi tag: marcatori laser

TRACCIABILITA’ DEI METALLI CON LASER A FIBRA COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO

La tracciabilità dei metalli è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e conformità normativa in diversi settori industriali come la meccanica, l’automotive, l’aerospaziale e molti altri dove viene eseguita la produzione, la lavorazione e/o la movimentazione di prodotti in leghe metalliche.

Per tracciare e identificare un prodotto costituito da un qualsiasi metallo devi assegnare un codice univoco ad ogni pezzo o lotto di produzione.

Questo codice può includere: un seriale, un lotto di produzione, ma anche codici a barre, codici bidimensionali come il DataMatrix e simboli.

Non sempre il tuo prodotto è adatto all’applicazione di un’etichetta con le informazioni necessarie, specialmente se è sottoposto a lavorazioni, trattamenti o agenti esterni che possono deteriorare e compromettere, nel lungo periodo, l’integrità dell’etichetta e la leggibilità dei dati.

Se devi tracciare metalli e plastiche dure la soluzione più indicata in termini di resistenza e durabilità è l’incisione e la tipologia di laser più idonea è il laser a fibra.

I laser a fibra sono estremamente efficienti per produrre marcature veloci e precise su una varietà di metalli come acciaio inossidabile, alluminio, ottone, rame, fibra di carbonio e plastiche dure.

Grazie al miglioramento dell’interfaccia utente, a fattori di forma più compatti e facilmente integrabili nel proprio processo di produzione, i marcatori laser stanno sostituendo la marcatura a micropercussione e l’incisione elettrochimica o sistemi di stampigliatura a caldo

COME FUNZIONA IL LASER A FIBRA

Una macchina a fibra per l’incisione laser concentra un raggio di luce attraverso un cavo in fibra ottica per creare un segno permanente su metalli e alcune tipologie di plastiche dure.

Il laser a fibra utilizza una fibra ottica drogata con itterbio o un altro elemento delle terre rare come mezzo attivo per generare il fascio laser.

La superficie di incisione assorbe il laser reagendo con la fusione, l’ablazione, oppure il cambiamento di colore, creando un segno permanente, più o meno profondo in funzione della potenza del laser utilizzato.

Il laser a fibra ottica si distingue per la sua straordinaria efficienza energetica, per la precisione e l’accuratezza delle marcature, la velocità e il basso costo di manutenzione.

VANTAGGI DEI LASER A FIBRA

I laser a fibra sono:

  • precisi, producono marcature accurate e nitide, caratteristica indispensabile quando si deve identificare e tracciare un prodotto attraverso un codice a barre o un codice 2D, come il QR Code o il Data Matrix
  • potenti, generano un raggio laser ad alta intensità, permettendo l’incisione nitida di materiali duri come l’acciaio e plastiche rigide
  • veloci, sono più veloci di altri tipi di laser quando si lavora con i metalli
  • affidabili e longevi, le sorgenti laser a fibra offrono prestazioni e un ciclo di vita eccezionali, con una durata superiore a 100.000 ore
  • hanno bisogno di poca manutenzione

Ciò garantisce un funzionamento affidabile per un periodo prolungato, rendendo le macchine per marcatura laser a fibra una soluzione durevole e conveniente per applicazioni industriali di identificazione e tracciabilità.

COME SCEGLIERE UN LASER A FIBRA

La scelta del laser a fibra giusto dipende da molteplici fattori, tra cui il tipo di metallo che vuoi incidere, la profondità dell’incisione e le tue esigenze di produzione.

Facciamo una panoramica dei fattori che devi analizzare e che ti aiutano a scegliere il modello adatto alle tue specifiche esigenze:

POTENZA

La potenza di un laser a fibra, espressa in W, influisce sulla profondità e sulla velocità di incisione.

In linea generale considera che:

  • 20 W-30 W: ideale per marcature e incisioni “leggere” su metalli come alluminio, acciaio inossidabile e superfici anodizzate.

È il range di potenza frequentemente utilizzato se devi effettuare marcature per la tracciabilità e l’identificazione di componenti metallici o incisioni con dati serializzati, codici 1D e 2D, grafiche o texture personalizzate

  • 50 W-60 W → Adatto per incisioni più profonde, marcature ad alta velocità e incisioni scure su acciaio inossidabile.
  • 100 W+ → Adatto per incisioni profonde, taglio di metalli sottili e applicazioni industriali.

UTILIZZO DEL LASER A FIBRA

Valuta quali saranno le tue condizioni e ambiente di utilizzo.

Hai bisogno di un laser stand alone, completamente indipendente dal PC, che ti consenta di incidere in mobilità? Un laser portatile rappresenta la soluzione giusta.

Oppure incidi targhette, gioielli e parti di ricambio e ti trovi più comodo con una postazione fissa, magari a colonna, regolabile sia in altezza che sul piano orizzontale.

Il mercato offre un ampio ventaglio di possibilità, quindi, impiega del tempo per prendere una decisione informata e soddisfacente ai tuoi requisiti.

Ad esempio, il laser a fibra portatile da 30W TL30, è una macchina indipendente dal PC, costituita da due parti

  • la testa di marcatura laser
  • una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa.

È lo strumento giusto se ti occorre libertà di movimento, la possibilità di spostarti in diversi ambienti della tua azienda ed essere completamente autonomo nelle marcature anche di oggetti irregolari o di grandi dimensioni.

Con questo laser ti basterà appoggiare il cono di marcatura sull’oggetto e sarai immediatamente operativo.

Se invece lavori in un settore dove hai oggetti regolari, di piccole dimensioni e devi incidere grafiche complesse e ricche di particolari, un laser a colonna regolabile sui 3 assi, con un software completo in grado di offrirti una serie completa e avanzata di strumenti di editing ed elaborazione delle immagini oppure l’aggiunta di un mandrino di rotazione per marcare oggetti cilindrici, può rappresentare la scelta più idonea.

DIMENSIONE DELL’ AREA DI LAVORO

Quanto è ampia la superficie sulla quale devi incidere? Che altezza e dimensione ha il tuo prodotto?

Valuta la dimensione massima delle tue incisioni e scegli un laser commisurato all’area di lavoro che ti occorre.

L’area di incisione della macchina, nota anche come area di lavoro della macchina, è il limite dell’area che una macchina può incidere.

È una caratteristica differente dal piano di lavorazione della macchina, che corrisponde alla capacità della macchina di contenere il pezzo in lavorazione, mentre l’area di lavoro è la zona massima di incisione del laser.

L’area di lavoro è sempre inferiore alle dimensioni del piano di lavoro.

L’area di incisione è un’opzione che incide sul costo del laser; quindi, effettua una selezione esclusivamente basata sulle tue necessità

APPLICAZIONI COMUNI DEL LASER A FIBRA NELLA TRACCIABILITA’ DEI METALLI

Spesso si entra nel mondo dei laser per la tracciabilità dei metalli per identificare in modo permanente un prodotto attraverso l’incisione di codici a barre, codici 2D e numeri di serie.

In questo caso il laser a fibra produce una marcatura di altissima qualità, facilmente leggibile dai lettori di codici a barre e grazie alla velocità dell’incisione qualsiasi processo di serializzazione è estremamente efficiente.

Inoltre, quando la tua azienda fornisce un prodotto di fascia alta, l’incisione del tuo logo direttamente sul prodotto garantisce che il tuo marchio sia sempre immediatamente identificabile dal cliente.

Le etichette stampate possono essere rimosse, ma il tuo logo resterà inciso in modo permanente sul prodotto.

CONCLUSIONI

Per scegliere un laser a fibra per la tracciabilità e l’identificazione di parti metalliche come primo passo devi determinare su quali materiali devi incidere, quale profondità di incisione ti è necessaria e il tipo di dati o grafica che devi marcare.

E’ necessario approfondire anche altri aspetti tecnici come la potenza, l’area di lavoro e il software di gestione.

L’approfondimento delle tue esigenze specifiche è un aspetto fondamentale per effettuare un acquisto consapevole e commisurato alle tue specifiche progettuali

Se desideri il nostro aiuto contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Approfondisci

Ultimi articoli

Marcatori laser: dove utilizzarli

Ci sono molti vantaggi nell’usare un marcatore laser rispetto ad altri metodi di marcatura:

marcatore laser hitachi

>>> la marcatura è permanente

>>> il processo è senza contatto

>>> non ci sono materiali di consumo come l’inchiostro nei marcatori a getto d’inchiostro

>>> la marcatura è precisa e di elevata qualità, facilmente leggibile dall’occhio umano

>>> il processo è veloce e i tempi di marcatura sono molto rapidi, ideali per elevati volumi.

>>> funziona su una vasta gamma di materiali: metalli, vetro, ceramica, plastica, silicio, gomma, pietra dura , carta e legno

La marcatura laser può essere utilizzata in modi diversi per ottenere effetti differenti su vari tipi di superficie.

La marcatura laser viene in genere utilizzata per la stampa di codici a barre o codci QR, numeri seriali, l’aggiunta di copyright, marchi, loghi e immagini, data di scadenza e lotto di produzione

I processi che possono essere eseguiti con un marcatore laser sono molteplici e possono soddisfare qualsiasi esigenza

  • marcare
  • incidere
  • forare
  • tagliare
  • ablare
  • pulire

Vediamo attraverso una galleria di immagini le applicazioni laser utilizzati in differenti settori

marcatura su bottiglie di acqua data e lotto
marcatura laser
marcatura laser su vetro
marcatura laser su plastica
incisione laser
marcatura laser su cibo
marcatura laser per taglio
incisione laser
marcatura laser su metallo
marcatura laser su plastica
marcatore laser per incidione
marcatore laser su acciaio
marcatore laser su metallo e acciaio
marcatore laser per saldature
incisione su metallo con marcatore laser
marcatura laser su cibo
marcatura laser matricola
marcatura su tubi e guaine in gomma
marcatura laser su tubi in plastica

Se stai cercando una soluzione di marcatura laser contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

Telefono 06.51848187

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Marcatori e tracciabilità: quale tecnologia utilizzare?

La tracciabilità di un prodotto per l’intero ciclo di vita migliora la qualità del prodotto, evita la contraffazione, garantisce che i fornitori rispettino gli standard di qualità, facilita il rintracciamento dei pezzi in caso di richiamo da parte della casa costruttrice.

Sempre più spesso le aziende che producono usano un metodo di marcatura diretta per garantire la tracciabilità permanente del pezzo. La marcatura consiste nell’incisione diretta dei dati sull’oggetto.

MARCATURA DIRETTA
oggetti con marcatura diretta

Esistono diversi metodi di marcatura e scegliere la tecnologia più appropriata spesso richiede l’analisi di diversi fattori e test di stampa per la verifica di un risultato che sia soddisfacente, nitido, leggibile e correttamente interpretabile.

Le tecnologie principali di marcatura sono

  • Marcatura laser
  • A getto d’inchiostro
  • Micropercussione
  • Incisione elettrochimica

Ogni tecnologia presenta dei vantaggi e dei limiti. Nella valutazione della metodologia più appropriata bisogna valutare diversi fattori come

  • il tipo di materiale che deve essere inciso
  • la geometria del pezzo da marcare
  • la finitura della superficie e la rugosità
  • la fragilità della superficie
  • la qualità, la dimensione e la risoluzione del marchio che si vuole ottenere

Marcatura laser

La marcatura laser offre molti vantaggi, perché è veloce, produce una marcatura permanente e resistente all’usura, al calore e a sostanze chimiche, ha un basso costo di gestione, non usa i materiali di consumo, e non richiede ulteriori processi per assicurare la permanenza del marchio

marcatura laser
marcatura laser

I marcatori laser generano marcature di qualità elevata su un’ampia gamma di materiali:

Metallo

Alluminio

Plastica

Gomma

Vetro

Plastica

A lunghezza d’onda, unità di marcatura e lenti diverse corrisponderà un effetto di marcatura differente su un determinato substrato

Svantaggi

I marcatori laser hanno un costo elevato

Sono richieste delle schermature di sicurezza per gli operatori e per il laser


Se vuoi approfondire dai uno sguardo alla nostra sezione marcatori

http://www.acsistemisrl.com/marcatori.html


Marcatura a getto d’inchiostro

La marcatura a getto d’inchiostro è una metodologia generalmente usata per marcare oggetti in movimento. E’ realizzata forzando un inchiostro pressurizzato attraverso un ugello. Solitamente produce un marchio non di altissima qualità e non permanente. E’ una tecnologia di stampa senza contatto ideale per superfici irregolari, piccole, difficili da raggiungere

marcatore a getto d'inchiostro
marcatore a getto d’inchiostro


Guarda il video

marcatore ad alta risoluzione


Vantaggi

Marcatura di parti in movimento

E’ possibile marcare con inchiostri colorati o con inchiostri UV

Investimento iniziale inferiore a quello dei sistemi di marcatura laser

Svantaggi

Bassa qualità del marchio, grafica con elevata risoluzione o codici 2D molto piccoli sono difficili da marcare

Alto costo del materiale di consumo (inchiostro)

Gli oggetti devono essere in movimento, quindi è una metodologia non adatta ad applicazioni statiche

Il marchio non è resistente all’usura, allo sfregamento o a determinati solventi

La varietà dei materiali è limitata: l’inchiostro non aderisce bene su tutti i substrati

E’ richiesta una pulizia regolare delle testine e del marcatore


Approfondisci i modelli di marcatori a getto d’inchiostro alla nostra sezione

http://www.acsistemisrl.com/marcatori.html


Marcatura Elettro-chimica

l processo di marcatura avviene mediante il passaggio di una carica elettrica a bassa tensione e a bassa intensità da un elettrodo al pezzo da marcare. Il passaggio della carica elettrica deve avvenire attraverso l’incisione su una matrice semi porosa, resa conduttiva da un apposito liquido elettrolitico.

L’azione elettrochimica fa sì che sulla superficie del pezzo venga marcato il disegno riprodotto sulla matrice.

marcatura elettrochimica
marcatura elettrochimica

Un sistema di incisione elettro-chimico è comunemente utilizzato per la marcatura di superfici metalliche e per bassi volumi produttivi.

Vantaggi

Marcatura permanente

Alta qualità della marcatura

Adatta per superfici che non devono essere deformate

Svantaggi

Adatto per bassi volumi di stampa

Facilità d’uso

Marcatura a Micropercussione

La marcatura a micropercussione si basa su una deformazione del materiale per effetto di un punzone che crea una successione di punti

marcatura a micropercussione
marcatura a micropercussione

Vantaggi

Investimento iniziale contenuto

Marcatura permanente

Nessun materiale di consumo

Svantaggi

Costi di gestione dei punzoni, che sono soggetti ad usura dopo un periodo di utilizzo

Marcatura a basso contrasto

Velocità di marcatura non elevata


Devi leggere un codice marcato direttamente

Potrebbe interessarti l’articolo

https://www.acnet.it/2016/10/05/lettori-dpm-leggere-i-codici-a-marcatura-diretta/


Ti occorre un lettore DPM?

http://www.acsistemisrl.com/con-cavo.html

http://www.acsistemisrl.com/wireless.html

Ing. Cristina Urbisaglia

Tel. 06.51848187

Se hai domande puoi scrivermi una mail

cristina@acsistemisrl.com

http://www.acsistemisrl.com/contatti.htm