Il marcatore OH1è un dispositivo di stampa a getto d’inchiostro con il quale puoi stampare direttamente sulle tue confezioni o sui tuoi prodotti.
Sommario
MARCATORE OH1 COME FUNZIONA
Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare comodamente su una scrivania o sul banco di lavoro.
È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software incluso nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce.
Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi):
data di scadenza
lotto di produzione
codici a barre
codici QR
piccole immagini, loghi e simboli
contatori e progressioni numeriche
La massima altezza di stampa è pari a 12,7 mm, mentre la larghezza massima è di 100 mm
Quindi hai un’area di stampa complessiva 100 ×12,7 mm sulla quale potrai stampare una o più righe secondo le tue necessità.
L’OH1 stampa con inchiostri a rapida essiccazione che puoi utilizzare su superfici non assorbenti come plastica, vetro, metallo ma anche materiali porosi ocme carta, cartoncino, legno e qualsiasi altra superficie assorbente.
Grazie alla piattaforma regolabile in altezza e sull’asse orizzontale puoi agevolmente stampare su qualsiasi oggetto, dal tappo di un barattolo, al fondo di una lattina anche se concavo, o sulla superfice laterale
VIDEO TUTORIAL DEL MARCATORE OH1
Attraverso una serie di video tutorial ti guidiamo nell’utilizzo di questo marcatore, semplice, versatile e di immediata comprensione per qualsiasi utente, anche inesperto
Iniziamo dal video sicuramente più scontato, ma a cui bisogna prestare attenzione: l’inserimento della cartuccia per non danneggiare i contatti
Le cartucce di tutti i marcatori hanno dei contatti e quindi l’inserimento ha un verso preciso che deve essere rispettato senza però forzare l’entrata della cartuccia, che deve essere delicatamente accompagnata nel suo alloggiamento
COME INSERIRE LA CARTUCCIA NEL MARCATORE OH1
COME MONTARE LE GUIDE E STAMPARE CON IL MARCATORE OH1
MARCATORE OH1 DA TAVOLO COME INIZIARE
MARCATORE DA TAVOLO OH1 COME FUNZIONA
STAMPA DI LOTTO SCADENZA E BARCODE CON IL MARCATORE OH1
LOTTO E SCADENZA SU PICCOLI PRODOTTI CON IL MARCATORE DA TAVOLO OH1
Se devi stampare direttamente su diversi materiali in grande formato il marcatore portatile K200 è il dispositivo giusto per stampare, in totale mobilità, fino a 100 mm in altezza con inchiostri a rapida essiccazione.
La stampante K200 pesa solamente 1,25 kg ha un’agevole impugnatura che ti consente di stampare in grande formato su superfici non assorbenti come plastica, vetro e metallo o su materiali assorbenti come carta, cartone e legno.
È dotata di 4 testine di stampa separate da 25 mm ognuna per stampare testi, grafica, codici a barre da 2,5 mm fino a 100 mm in altezza con risoluzione pari a 300 dpi
Le 4 testine di stampa possono alloggiare 4 colori differenti oppure uguali, in funzione delle tue esigenze grafiche
La stampante è molto facile da utilizzare e soprattutto è indipendente dal PC: puoi creare i tuoi testi di stampa direttamente dal display touch da 5” del marcatore.
Sommario
COME FUNZIONA
All’interno del marcatore è installato un software con il quale puoi creare i tuoi lavori di stampa e salvarli nella memoria.
Tramite il software puoi configurare i parametri di stampa ed eseguire la manutenzione del dispositivo.
Il funzionamento è di immediata comprensione: posiziona semplicemente la stampante portatile sulla superficie da stampare e premi il pulsante di stampa.
Quindi, inizia a spostare la stampante sulla superficie per generare le tue grafiche.
FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE PORTATILE K200
Il software del marcatore si presenta ad icone, un layout intuitivo che ti guida nelle varie funzioni offerte da questa stampante
MENU’ EDIT PER LA CREAZIONE E LA GESTIONE DELLE STAMPE
Nella schermata iniziale del marcatore K200, trovi il pulsante EDIT per accedere alla schermata di creazione e gestione della stampa.
In questa sezione, in basso ci sono una serie di pulsanti che ti consentono di gestire i file e i valoro di stampa:
FILE: in questo sotto-menu puoi creare, aprire, salvare i file delle stampe che crei
SETTING: in questa sezione hai accesso alla configurazione dei parametri di stampa
ADD: con questo pulsante puoi aggiungere gli oggetti di stampa. La funzione ti consente di aggiungere testi, immagini, contatori, codici a barre, QR Code, data, ora, contatori
LAYOUT: in questa sezione puoi impostare gli allineamenti della stampa
PRINT: con questo pulsante dai l’avvio alla stampa
ATTENZIONE
Per la stampa di immagini considera che:
puoi importare all’interno del marcatore immagini in formato BMP, JPEG e PNG
la risoluzione dell’immagine non può superare i 12800x 566 pixel
PARAMETRI DI STAMPA (Printing Settings)
Risoluzione di stampa: 300 dpi
Modalità di stampa: manuale, con fotocellula, modalità continua
Direzione di stampa: da sinistra a destra, da destra a sinistra
Scala di grigio (livelli di inchiostro) La quantità di inchiostro erogata può essere variata in funzione della superficie sulla quale si stampa in un intervallo da 1 a10
Ritardo di stampa: il valore può essere impostato da 0 a 50 mm. Questo parametro deve essere configurato opportunamente quando si stampa in modalità continua
La velocità di stampa varia da 80-500 mm/s e può essere impostata in modalità continua
Numero di stampe: impostare il numero totale di stampe singole in modalità continua
Intervallo di stampa: consente di impostare la distanza tra due stampe in modalità continua
MENU PRINT MANAGEMENT (GESTIONE DELLE STAMPA)
In questa sezione puoi gestire i file di stampa memorizzati, in particolare puoi:
eliminare o rinominare i file memorizzati
gestire le immagini memorizzate nel marcatore
gestire i modelli (template)
DOMANDE FREQUENTI SULLA STAMPANTE PORTATILE K200
A COSA SERVE LA GUIDA IN METALLO? È NECESSARIO UTILIZZARLA?
La guida in metallo garantisce una stampa allineata su superfici irregolari o che potrebbero raggrinzirsi come tessuti, sacchetti in carta o plastica leggera
IN QUANTO TEMPO SI RICARICA LA STAMPANTE K200
Per ricaricare completamente il marcatore sono necessarie circa 3 ore
SU QUALI MATERIALI PUO’ STAMPARE IL K200
La stampante portatile K200 può utilizzare inchiostri a base acqua per superfici assorbenti come carta, cartone e legno oppure a rapida essiccazione per superfici non assorbenti come plastica, vetro, metallo.
È POSSIBILE INSERIRE SOLO UNA O DUE CARTUCCE D’INCHIOSTRO INVECE DI QUATTRO?
Si, è possibile utilizzare il marcatore con una o più cartucce, in funzione della massima altezza di stampa che si vuole ottenere.
Considera che 1 testina di stampa è alta 25 mm e con tutte e 4 le cartucce inserite puoi raggiungere
l’altezza massima di stampa di 100 mm per stampare fino a 40 righe
CONCLUSIONI
Un stampante manuale con queste prestazioni è uno strumento di lavoro utile e affidabile in tutte quelle applicazioni in cui occorre una stampa on demand rapida, su misura e di grande formato.
Chiamaci per informazioni o se desideri trovare la soluzione di stampa idonea alle tue esigenze
I marcatori portatili per la stampa diretta ti consentono di stampare i dati variabili direttamente sui tuoi prodotti.
Se devi stampare data di scadenza, lotto di produzione o altre informazioni che variano da prodotto a prodotto, i marcatori portatili a getto d’inchiostro sono la scelta ideale quando i tuoi volumi di stampa non sono così elevati da giustificare l’acquisto di una soluzione completamente automatica su nastro trasportatore o linea di confezionamento.
Un marcatore portatile ben progettato dovrebbe essere leggero, compatto, alimentato a batteria per garantirti la portabilità nel punto di utilizzo, indipendente dal PC.
In questo articolo approfondiamo quali sono i fattori chiave che devi considerare prima di procedere all’acquisto.
Sommario
1 – DIMENSIONE E PESO
Peso contenuto e dimensione compatta garantiscono una comoda mobilità per marcare i tuoi prodotti ovunque sia necessario,
Quindi prima di selezionare il marcatore pensa agli scenari dove lo utilizzerai e se hai bisogno di trasportarlo in vari punti della tua attività per stampare data, lotto, codice a barre in banchi di lavoro o stazioni di confezionamento
2 – FUNZIONALITA’
Un aspetto primario da considerare sono le funzioni che deve svolgere il tuo strumento di stampa diretta.
Quali dati devi stampare? Oltre alla data e il lotto di produzione, hai bisogno di stampare un codice a barre, un codice QR, oppure un logo, un indirizzo, un numero seriale, un contatore?
Su quali superfici devi stampare? La tipologia del materiale sul quale stamperai è determinante per la composizione dell’inchiostro
Le superfici possono essere classificate in 2 macrocategorie
Superfici assorbenti o porose
A questa categoria appartengono materiali come la carta, il cartone, il legno, il tessuto.
Le superfici assorbenti possono essere stampate con inchiostri a base acqua
Superfici non assorbenti
Plastica, vetro, metallo sono superfici non assorbenti e devono essere stampate con inchiostri a rapida essiccazione in grado di aderire su materiali non porosi e garantire una stampa duratura.
Altro parametro che devi verificare, oltre al contenuto della stampa che devi generare e il tipo di inchiostro è la dimensione massima e minima dei caratteri che devi stampare.
I marcatori portatili solitamente utilizzano inchiostri a cartuccia e hanno un’altezza massima della stampa vincolata a dimensioni stabilite dalla testina di stampa: puoi trovare marcatori con altezza massima pari a 12,7 mm, a 25 mm fino ad arrivare a 100 mm.
Ovviamente l’altezza massima di stampa è un parametro che incide direttamente sulla dimensione e sul peso del marcatore.
Per indirizzarti sulla scelta adeguata considera che in 12,7 mm puoi stampare comodamente 3 righe con altezza dei caratteri da 3 mm.
Se invece hai bisogno di stampare una stringa su un cartone con un carattere corposo e un’altezza di 2 cm, puoi considerare un marcatore portatile con testina da 25 mm.
3 – ALIMENTAZIONE
I marcatori portatili sono generalmente alimentati con batterie ricaricabili.
Alcuni modelli possono essere utilizzati anche quando sono in carica.
Tuttavia, le batterie non hanno tutte le stesse prestazioni.
Prima dell’acquisto, dovresti valutare quanto durerà la batteria una volta completamente carica e se la sua capacità è progettata per consentirti un ciclo completo di lavoro
4 – FACILITA’ DI UTILIZZO
Non c’è situazione peggiore dell’acquistare uno strumento di lavoro che sia di difficile comprensione e che ci obblighi a ore di istruzione per comprenderne il funzionamento
Il marcatore giusto dovrebbe essere facilmente utilizzabile anche dagli utenti meno esperti, con procedure intuitive e documentate
Deve presentare una semplicità sia hardware che software
Quindi la sostituzione della cartuccia d’inchiostro, il software che ti permette di creare i tuoi contenuti di stampa, il modo in cui crei le stampe, le modifichi e le memorizzi per un utilizzo successivo devono essere operazioni lineari e prive di difficoltà
5 – CONNETTIVITA’ E COMPATIBILITA’
Un’altra caratteristica da considerare prima di acquistare una stampante portatile è la compatibilità con gli smartphone, tablet e computer che solitamente utilizzi.
Alcuni modelli di marcatori sono stand-alone, cioè, sono dispositivi completamente autonomi il cui funzionamento e soprattutto la creazione dei messaggi di stampa non necessità di un PC o di un’app installata sul smartphone e tablet. In questo specifico caso non devi preoccuparti della connettività e della compatibilità con altri strumenti di lavoro.
Diversamente, alcuni marcatori hanno bisogno di un software per essere programmati.
In questo caso è di primaria importanza verificare dove deve essere installato il software (su un PC, piuttosto che uno smartphone o un tablet) e di quale sistema operativo abbia bisogno.
In altre parole, devi assicurarti che sia compatibile con i dispositivi e i sistemi operativi che abitualmente utilizzi.
Sarebbe un peccato acquistare un marcatore e non poterlo utilizzare a causa della mancanza del driver di sistema compatibile; quindi, ti consiglio di approfondire queste informazioni prima di effettuare un acquisto.
MODELLI E FUNZIONI DEI MARCATORI PORTATILI
Dopo aver descritto una panoramica degli aspetti più importante che devi analizzare prima di acquistare un marcatore portatile, ti illustro le caratteristiche dei modelli più venduti, idonei per medi volumi di stampa, indicati per stampare i tuoi dati variabili sui tuoi prodotti, quando non hai una linea automatica
MARCATORE COMPATTO B10
ll marcatore B10 è una stampante portatile molto compatta e leggera ideale per stampare data di scadenza, lotto di produzione, codici a barre, QR Code, testo, numeri consecutivi e immagini sulle tue confezioni.
Il marcatore stampa con inchiostri a rapida essiccazione e può essere utilizzato su una vasta gamma di materiali, anche non assorbenti come plastica, vetro e metallo.
Il marcatore ha un’altezza massima di stampa pari a 12,7 mm, supporta stampe su più righe di diverse altezze e ha una risoluzione pari a 300 dpi che ti consente la stampa nitida di caratteri molto piccoli e di loghi ben definiti
Il marcatore viene gestito tramite l’app PRTFOX che puoi installare sia su sistemi Android che IOS: lo colleghi al tuo smartphone tramite wi-fi e sei pronto per stampare direttamente sui tuoi prodotti.
La cartuccia ad alta capacità (42 ml) consente di stampare fino a 2 milioni di caratteri
Con questo piccolissimo marcatore è possibile stampare praticamente su qualsiasi materiale, inclusi materiali non assorbenti come plastica, vetro, acrilico, PVC, ceramica alluminio, oltre ai più comuni materiali porosi come carta, cartone, cartongesso, tessuti.
Sono disponibili inchiostri in differenti colori: nero, giallo, magenta, blu, bianco, verde.
Il marcatore K6 è un dispositivo di marcatura portatile estremamente versatile, in grado di adattarsi ad una variegata moltitudine di applicazioni.
Funziona in modo autonomo, senza l’utilizzo del PC
I dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di qualsiasi utilizzatore.
Il marcatore K6 stampa data e ora, lotto, stringhe di caratteri alfanumerici, testi, immagini, codici a barre, QR Code, progressivi.
L’elevata risoluzione a 300 dpi consente di stampare in modo chiaro e perfettamente leggibile caratteri anche molto piccoli, loghi e immagini.
L’altezza massima di stampa è pari a 12,7 mm
È dotato di una DIMA in acciaio per stampare senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare, curvilinei o su superfici di piccole dimensioni.
Se i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 si trasforma in uno strumento di marcatura completamente automatica.
Collegandolo ad una fotocellula, attraverso l’utilizzo di un nastro trasportatore, si può marcare automaticamente in linea con una velocità massima di 60 m/min.
MARCATORE REINER 970
Il REINER 970 marca in modo nitido e preciso su superfici uniformi
È una soluzione di marcatura a getto d’inchiostro portatile, con funzionamento a batteria ricaricabile o alimentatore collegato alla rete elettrica.
È completamente programmabile tramite un software per PC e può stampare data, lotto, testo, grafica e codici a barre.
La stampigliatura viene creata sul PC e velocemente trasferita via USB al dispositivo.
Il Reiner ha un’area di stampa massima pari a 12,5 mm x 65 mm e risoluzione di 300 dpi
Puoi stampare data, ora, testo, codici a barre, loghi, numeratori
Il marcatore può memorizzare fino a 4 layout di stampa differenti
MARCATORE MANUALE PER DATA E LOTTO K25 CON ALTEZZA DI STAMPA 25 MM
l marcatore K25 è un dispositivo di marcatura per i dati variabili con altezza massima di stampa pari a 25 mm, in grado di stampare praticamente su qualsiasi materiale e adattandosi a una moltitudine di superfici grazie alla guida di una dima in acciaio che rende l’appoggio stabile anche su prodotti irregolari e curvilinei.
I dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del marcatore da 4,3” e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di qualsiasi operatore.
Il valore aggiunto di questo dispositivo è l’altezza di stampa pari a 25,4 mm che consente di stampare fino a 10 righe.
Un’altezza di stampa da 25,4 mm è una caratteristica rara implementata in un dispositivo leggero e portatile.
Il marcatore stampa data e ora, lotto, stringhe di caratteri alfanumerici, testi, immagini, codici a barre, QR Code, progressivi.
L’elevata risoluzione consente di stampare in modo chiaro e perfettamente leggibile caratteri anche molto piccoli, loghi e/o immagini.
MARCATORE DA TAVOLO JETBOX
Il JETBOXè una soluzione semiautomatica integrata di marcatura a getto di inchiostro completa di base in acciaio che realizza la stampa attraverso lo scorrimento degli oggetti di fronte alla testina di stampa.
Il marcatore permette la stampa di codici a barre, codici QR, testi, loghi, data/ora su molti tipi di materiali dalla carta alla plastica, dal metallo al vetro.
La differenza operativa dalle precedenti soluzioni è che l’oggetto viene portato davanti al marcatore evitando di poggiare lo strumento sulla superficie da marcare.
Ha un’altezza di stampa pari a 12,7 mm e lunghezza massima di 600 mm
Ha in pannello di controllo ocn touchscreen da 3,5” dal quale puoi programmare il marcatore e un software per sistemi Windows che ti consente di creare layout di stampa più complessi.
CONCLUSIONI
Sul mercato vengono prodotte diverse soluzioni di stampa diretta di dati variabili.
La soluzione migliore deve essere scelta in base ai tuoi specifici requisiti di stampa che dipendono da principalmente dai dati che devi stampare e su quali superfici devono essere stampati
Il marcatore B10 è una stampante portatile molto compatta e leggera ideale per stampare data di scadenza, lotto di produzione, codici a barre, QR Code, testo, numeri consecutivi e immagini sulle tue confezioni.
Il marcatore stampa con inchiostri a rapida essiccazione e può essere utilizzato su una vasta gamma di materiali, anche non assorbenti come plastica, vetro e metallo.
Il marcatore viene gestito tramite l’app PRTFOX che puoi installare sia su sistemi Android che IOS: lo colleghi al tuo smartphone tramite wifi e sei pronto per stampare direttamente sui tuoi prodotti.
INCHIOSTRI DEL MARCATORE B10: DOVE E QUANTO PUOI STAMPARE
Il B10 funziona con una cartuccia d’inchiostro a base solvente con asciugatura rapida che è impermeabile e resistente allo sfregamento.
La cartuccia ad alta capacità (42 ml) consente di stampare fino a 2 milioni di caratteri
Con questo piccolissimo marcatore è possibile stampare praticamente su qualsiasi materiale, inclusi materiali non assorbenti come plastica, vetro, acrilico, PVC, ceramica alluminio, oltre ai più comuni materiali porosi come carta, cartone, cartongesso, tessuti.
Sono disponibili inchiostri in differenti colori: nero, giallo, magenta, blu, bianco, verde.
COSA PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE B10
Con il B10 puoi stampare elementi come testo, numero, ora, data di scadenza, loghi, codice QR, codice a barre, numeri progressivi.
L’altezza massima della stampa è pari a 12,7 mm e puoi stampare da 1 a 5 righe, utilizzando i caratteri più piccoli.
La risoluzione del marcatore è di 300 dpi, quindi puoi stampare loghi e piccole immagini con un’ottima qualità.
COME FUNZIONA IL MARCATORE B10
Il marcatore è semplice da utilizzare, intuitivo anche per gli utenti tecnologicamente non esperti.
• Scarica e installa l’app PRTFOX dall’App Store o dal Play Store
• Accendi la stampante e collegala tramite Wi-Fi al tuo smartphone
• Aggiungi la stampante B10 all’app PRTFOX facendo clic sul pulsante “+” posizionato in alto a destra dell’applicazione.
Sei pronto per iniziare a stampare
QUANDO ACQUISTARE IL MARCATORE B10
Se il tuo volume di stampa è contenuto e devi stampare dati variabili sui tuoi prodotti il marcatore B10 è un’ottima scelta ad un prezzo contenuto.
Contattaci se desideri maggiori informazione e spiegaci la tua applicazione
Con il nuovo marcatore manuale K200 abbiamo 4 testine di stampa alte 25 mm in linea, che generano un’area di stampa moltiplicata fino a 100 mm.
Una marcatura simile è generalmente ottenibile solo con dei marcatori da linea e non manuali, con dei costi nettamente superiori.
Le cartucce sono disponibili sia con inchiostri a base acqua, ricaricabili e ideali per superfici assorbenti come carta, cartone, legno, sia con inchiostri pigmentati, non ricaricabili e adatti a stampare su superfici non porose come vetro, plastica, metallo.
Applicazioni del marcatore manuale K200
Segnaletica su pavimenti di magazzini
Decorazioni o avvisi su pareti e vetrate
Marcature su imballaggi di grandi dimensioni
Personalizzazione di confezioni per pasticcerie, pizzerie, enoteche, buste per il settore abbigliamento e tante altre idee
Su qualsiasi superficie tu abbia bisogno di una stampa immediata e di grandi dimensioni, puoi farlo con il marcatore a getto di inchiostro K200
PUNTI DI FORZA DEL MARCATORE K200
Altezza di stampa massima fino a 100 mm
4 testine di stampa da 25 mm con 4 colori differenti (nero, blu, rosso, giallo)
funziona in modo autonomo senza l’utilizzo del PC, grazie al display touch
Dima in metallo che guida la macchina nelle stampe di grandi dimensioni
cartucce ricaricabili a base d’acqua o non ricaricabili con inchiostri resistenti
Caratteristiche
Stampa testi, numeri, loghi, immagini, simboli, QR code, codici a barre, data, ora, contatori, database
è dotato di una batteria ad alta capacità da 6000 mAh
ha 8 GB di memoria disponibili per importare centinaia di file
ha una risoluzione di stampa di 300 dpi che garantisce la nitidezza dei caratteri, dei codici a barre e delle immagini
Facilità di gestione
Puoi programmare agevolmente una nuova stringa da stampare, inserendo contemporaneamente tutto ciò che ti serve nella stessa area di stampa
puoi modificare facilmente la grandezza dei caratteri e dei codici a barre per avere il formato ideale sulla superficie su cui stai stampando
è possibile stampare gruppi di file differenti: basta scegliere una sequenza tra i file memorizzati e ad ogni pressione del pulsante viene attivata la stampa dei file selezionati.
CONCLUSIONI
Un marcatore manuale con queste prestazioni è uno strumento di lavoro prezioso e affidabile in tutte quelle applicazioni in cui occorre una stampa on demand rapida e su misura.
Contattaci per ulteriori chiarimenti, saremo disponibili a valutare le tue esigenze specifiche.
Per le aziende che non hanno una linea di produzione
automatica esistono valide soluzioni di marcatura manuale.
Un marcatore manuale è anche portatile.
Consente la stampa a getto d’inchiostro in mobilità ed
autonomamente, in quanto è alimentato da batterie ricaricabili di grande
capacità con ciclo operativo lungo.
In un mercato in cui l’offerta è numericamente ampia ma qualitativamente non garantita, scegliere la soluzione di marcatura affidabile e adatta alle proprie necessità non è un compito da poco.
Qui vi proponiamo due marcatori, che tra
i tanti da noi testati sono risultati i più idonei in termini di rapporto tra
prestazione, durabilità e prezzo:
il K6 a pistola, adatto a marcare
piccoli e grandi oggetti che offrono un’area di stampa stabile, sia piccola che
grande
il REINER JetStamp 970 adatto a marcare
in aree specifiche dell’oggetto
Vantaggi di un marcatore manuale:
Costo
contenuto
Installazione
semplice e veloce
Alta
qualità di stampa
Marcatura
in mobilità su oggetti ingombranti
Stampa
su superfici porose, semi- porose e non porose
Stampa
di codici a barre, caratteri alfanumerici, loghi, data/ora, data di
scadenza, lotto, contatori, etc.…
Facilità
di configurazione e creazione dei messaggi da stampare
Possibilità
di creare, salvare e stampare messaggi ovunque e in qualsiasi momento.
I due marcatori si differenziano
sostanzialmente nella manualità della marcatura:
con il K6 l’oggetto da marcare è
fermo e lo strumento di marcatura in movimento per azione del nostro braccio
con il REINER JetStamp 970
oggetto e marcatore sono entrambi fermi, scorre solo la testina di stampa,
attivata da un meccanismo comandato da un pulsante
Caratteristiche
comuni:
entrambi stampano
numero, data, ora, testo, contatori, progressivi, codici a barre, codici
QR ma anche elementi grafici in alta risoluzione
con
l’inchiostro a rapida essiccazione entrambi possono stampare anche su
superfici non porose come metallo, vetro e materiali plastici:
l’inchiostro si asciuga rapidamente impedendo eventuali sbavature
hanno tutti
e due un’altezza di stampa pari a 127 mm
L’elevata
risoluzione consente di stampare caratteri anche molto piccoli, loghi e
immagini.
Caratteristiche individuali
K6 a pistola
Si possono creare
file di stampa molto estesi perché lo strumento ha una larghezza di stampa di
40 cm.
Eccetto per le
immagini, che vanno caricate tramite una chiave USB, il K6 è totalmente
autonomo, essendo dotato di un Touch Screen che permette un’agevole impostazione
della stringa di stampa.
Il dispositivo è molto intuitivo, facile da programmare, idoneo anche a
persone non esperte.
È anche possibile stampare in sequenza gruppi di file
differenti: ad ogni pressione del pulsante viene attivata la stampa dei file
selezionati in ordine.
Sono disponibili inchiostri in diversi colori: nero,
blu, rosso, giallo, verde, bianco, UV.
Ha una memoria interna di 50 MB in cui è possibile
memorizzare centinaia di file.
L’impugnatura a pistola facilita la marcatura su
superfici regolari ed estese, e l’utilizzo di una guida in acciaio agevola
l’utilizzo anche su superfici irregolari e piccole.
Il K6 è versatile: un investimento per le esigenze
attuali, ma anche future.
Se i volumi di stampa crescono e vuoi rendere il
processo di marcatura completamente automatico è sufficiente acquistare i tre
accessori opzionali per marcare in linea:
nastro trasportatore
asta di supporto per K6
fotocellula
REINER JetStamp 970
Ha un’area massima di stampa pari a 12,7
mm in altezza e 65 mm in larghezza.
Si programma facilmente da un PC tramite
il software a corredo e i dati di marcatura sono trasferiti al marcatore
tramite USB o, a richiesta, tramite Bluetooth.
Il JetStamp 970 può memorizzare fino a 4 marcature differenti selezionabili tramite una rotella.
La sua forma lo rende uno strumento
particolarmente stabile e preciso, laddove occorre posizionare la marcatura in
una zona dell’oggetto predestinata allo scopo.
Per questa peculiarità può essere impiegato anche nella codifica di documenti.
Quali sono le tue
esigenze di marcatura?
Un marcatore,
anche se manuale, deve essere scelto in base alle proprie esigenze di marcatura
che devi approfondire con un esperto del settore
Parlane con noi, oppure inviaci dei campioni dei tuoi prodotti per eseguire dei test pratici e individuare la soluzione a te più adatta.
Il marcatore K6 è un dispositivo di marcatura diretta
sulle superfici che può essere utilizzato sia manualmente che installato su un
nastro trasportatore.
Abbiamo descritto le sue caratteristiche tecniche e la
funzionalità nei seguenti articoli:
In questo articolo approfondiamo la versatilità e la
facilità di utilizzo di questo dispositivo attraverso una serie di video.
È un marcatore per data, lotto, testo, codici a barre e
loghi che può essere utilizzato senza PC su una vasta gamma di superfici e di materiali
È
dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la marcatura nitida e precisa di
molte superfici non porose come metallo, plastica, vetro.
Gli
inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo, verde, rosso, blu,
invisibile.
L’utilizzo
di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare
senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di
piccole dimensioni.
L’utilizzo
manuale del marcatore in modalità manuale è ideale per le aziende che hanno
volumi di stampa contenuti o che hanno la necessità di marcare piccoli lotti di
produzione di forme, dimensioni e materiali differenti.
Se
i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 si trasforma in uno strumento
di marcatura automatica.
Collegandolo
ad una fotocellula, attraverso l’utilizzo di un nastro trasportatore, si può
marcare automaticamente in linea con una velocità massima di 60 m/min.
Il
montaggio su nastro trasportatore è semplice e veloce, non richiede particolari
competenze.
In
una manciata di minuti passiamo da una soluzione di marcatura manuale a una
postazione completamente automatica.
L’utilizzo
di una soluzione automatica con nastro trasportatore consente marcature precise
e veloci.
La
regolazione in funzione dell’oggetto da marcare e della posizione di marcatura
è semplice e consente di adattare la stampa a qualsiasi applicazione.
L’utilizzo
senza PC, in modo completamente autonomo lo rende uno strumento di lavoro unico
e comodo.
La
creazione di una stringa di stampa è estremamente semplice.
I
dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del
marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di
qualsiasi operatore.
La
manutenzione del dispositivo è immediata, inoltre la testina di stampa è
integrata nella cartuccia, quindi ad ogni cambio di cartuccia abbiamo una
testina nuova.
Se ti interessa la nostra soluzione contattaci ai nostri riferimenti
Il marcatore a getto d’inchiostro K6 è la soluzione ideale
sia per piccole produzioni che per le aziende che devono gestire volumi di
stampa elevati.
Infatti, questo marcatore manuale può trasformarsi in una soluzione completamente automatica di marcatura, attraverso una rapida installazione su nastro trasportatore come è possibile vedere al seguente video
Il marcatore è dotato di un display touch da 4,3 pollici
da cui è possibile effettuare qualsiasi operazione senza l’utilizzo del PC:
Configurare il marcatore
Inserire le stringhe di stampa
Effettuare la pulizia della testina di stampa
L’utilizzo è semplice ed immediato, anche per utenti non esperti.
Può stampare data, lotto, testi, codici a barre, QR code, loghi, contatori.
L’altezza di stampa va da 2,5 mm a 12,7 mm
La distanza di stampa è da 2 a 5 mm
Velocità massima di stampa 60m/min.
Risoluzione 300 e 600 dpi
È dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la
marcatura nitida e precisa di molte superfici non porose come metallo,
plastica, vetro. Gli inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo,
verde, rosso, blu, invisibile.
Sono inoltre disponibili inchiostri per la marcatura di
superfici assorbenti come carta, cartone e legno.
La batteria ad elevata capacità consente un tempo di
lavoro di 10 ore consecutive.
Il peso contenuto di soli 450 grammi permette di eseguire
marcature a mano con estrema semplicità.
Inoltre, l’utilizzo di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di piccole dimensioni.
L’investimento giusto anche per esigenze
future
Il marcatore K6 è un investimento per le esigenze
attuali, ma anche future.
Se i volumi di stampa crescono e vuoi rendere il processo
di marcatura completamente automatico è sufficiente acquistare i due accessori
opzionali per marcare in linea:
nastro trasportatore
fotocellula
Con questi 2 accessori rendi la marcatura un processo automatico e veloce. Il montaggio e l’installazione in linea non richiede particolari competenze, in 10 minuti puoi passare da una soluzione manuale ad una completamente automatica
Puoi utilizzare il marcatore in entrambi i modi
operativi, passare dalla modalità automatica su nastro trasportatore all’operatività
manuale richiede pochi secondi: basta sganciarlo dal supporto da linea,
cambiare la modalità operativa dal display touch e sarai pronto per marcare
manualmente in completa mobilità.
Il marcatore K6 è una soluzione versatile, pratica ed
economica!!!
Le soluzioni di marcatura manuale hanno raggiunto un livello tecnologico molto performante che ne consente l’impiego in applicazioni con alto volume di stampa e su diverse tipologie di superficie.
In questo articolo descriviamo un dispositivo di marcatura manuale semi-automatico molto versatile, adatto alla marcatura su materiali porosi come carta, cartone e legno e materiali non porosi come vetro, metallo, plastica, superfici lucide. Inoltre, la sua ergonomia a pistola agevola la stampa su superfici estese, ma con l’ausilio della DIMA è efficace per marcare anche prodotti irregolari e con forme differenti.
Approfondiamo le caratteristiche di questa serie di marcatori a pistola MGun e le peculiarità che li rendono gli strumenti ideali per la marcatura di una gamma diversificata di applicazioni
FATTORE DI FORMA
La forma a pistola con grilletto agevola l’impugnatura del dispositivo che marca attraverso lo scorrimento sulla superficie come è possibile visualizzare al seguente video
COSA PUO’ STAMPARE
L’MGun può stampare data e lotto, ma anche testi, loghi, immagini codici a barre e codici bidimensionali con risoluzione elevata.
È possibile scegliere il font da utilizzare, la dimensione e la formattazione dei caratteri utilizzati
DOVE SI PUO’ STAMPARE
Ovunque.
Il marcatore è dotato di diversi tipi di inchiostro in funzione della superficie di stampa.
AREA DI STAMPA
Il marcatore ha una testa di stampa HP, con un’altezza di stampa da 1 mm fino ad un massimo di 12,7 mm, mentre non ha alcuna limitazione sulla lunghezza della stringa di stampa
DISTANZA DI STAMPA
Da 2 a 5 mm
ALIMENTAZIONE
Il marcatore è dotato di una batteria ricaricabile da 2600 mAh che permette un’autonomia di 10 ore di lavoro
La batteria consente una mobilità completa del dispositivo, agevolando la marcatura di superfici ingombranti o difficilmente raggiungibili
RISOLUZIONE DI STAMPA
Ha un’elevata risoluzione di stampa, fino a 600 dpi ideale per stampare codici a barre, simboli e loghi
PROGRAMMAZIONE DEL MARCATORE
Il marcatore è dotato di un display da 4,3″ per la configurazione e la programmazione del dispositivo senza l’utilizzo del PC.
È inoltre possibile impostare i parametri del marcatore e progettare il layout di stampa anche attraverso un software in dotazione per Windows e trasferire i dati attraverso una memoria USB. Il marcatore è dotato di 8 GB di memoria per la memorizzazione di 100.000 messaggi di stampa.
Questo significa che se si devono effettuare marcature con stringhe diverse si memorizzano i messaggi nel marcatore e si stampa il file selezionato oppure in successione, ad ogni pressione del grilletto, viene stampato il gruppo di file selezionati
INCHIOSTRI COLORATI
La disponibilità di inchiostri colorati permette la marcatura anche su superfici scure o la stampa di stringhe che devono essere contraddistinte.
Colori disponibili: bianco, giallo, rosso, verde, blu, UV e nero
QUANDO UTILIZZARLO
La versatilità di questo dispositivo compatto e portatile è idonea per la marcatura di:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
marcatura ad alta risoluzione
Se hai domande o desideri approfondire la soluzione più adatta alle tue esigenze contattaci
Le soluzioni di marcatura manuale sono molteplici e molto utilizzate per le produzioni artigianali e per la marcatura di prodotti ingombranti o fuori linea.
La gamma di soluzioni disponibili copre qualsiasi esigenza applicativa:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile, con dispositivi alimentati a batterie ricaricabili
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
Un dispositivo di marcatura va scelto in base a requisiti specifici che includono
il volume di stampa
materiale, forma e dimensione della superficie da marcare
area di stampa
processo operativo dell’azienda
Facciamo una panoramica delle diverse soluzioni disponibili e delle peculiarità offerte dai dispositivi di marcatura manuali e semi-automatici.
Soluzione 1: Timbro industriale CIR3520
Il timbro industriale è la soluzione più semplice e economica, ma efficace e veloce per piccole produzioni.
La struttura è in metallo e la timbratura avviene tramite una base sulla quale vengono fissati i caratteri di stampa. L’area di stampa e l’altezza dei caratteri sono fissi.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono specifici per la stampigliatura sulle superfici non porose come vetro, metallo, plastica, superfici lucide.
Soluzione 2: Stampigliatrice grafica JetStamp
Il jetStamp è una soluzione di marcatura a getto d’inchiostro portatile, con funzionamento a batteria ricaricabile o alimentatore collegato alla rete elettrica.
È completamente programmabile tramite un software e può stampare data, lotto, testo, grafica e codici a barre. La stampigliatura viene creata sul PC e velocemente trasferita via USB al dispositivo.
Il JetStamp permette la memorizzazione fino a 4 layout diversi di stampa, che possono essere selezionati tramite una rotella in funzione delle esigenze di stampa
Ha un’area massima di stampa di 65 mm x 12,7 mm, con risoluzione di 300 dpi.
Può marcare su qualsiasi superficie, sia assorbente che non assorbente come vetro, metallo, plastica.
È ideale per applicazioni dove viene richiesta una mobilità completa.
Il prodotto marca in modo nitido e preciso su una superficie uniforme, su superfici non regolari devono essere effettuati dei test di stampa
3° soluzione: JetMark
Il JetMark è un sistema integrato di marcatura semplicissimo da utilizzare che permette la stampa su molti tipi di materiali dalla carta alla plastica, PET, PP, PT, vetro, metallo ecc.
Gli inchiostri di ultima generazione offrono una tenuta adatta alla marcatura dei più svariati prodotti e materiali, porosi e non porosi.
La tecnologia utilizzata è quella ben nota HP con cartuccia che integra la testina di stampa, questo significa che ad ogni cambio di cartuccia si avrà la testina nuova eliminando così tutte le parti soggette ad usura.
Con il JetMark si possono stampare prodotti con varie forme, tondi, ovali, rettangolare, quadrati, e molto altro ancora.
La stazione di marcatura è fissa e per marcare si fa scorrere l’oggetto davanti la testina di stampa.
Il dispositivo è dotato di un software per Windows attraverso il quale si crea il layout di stampa e si configurano i parametri del marcatore.
Una volta creata l’impronta grafica sul PC, si trasferisce al marcatore attraverso una chiavetta USB.
L’altezza della stampa è regolabile in un range da 0 a 80 mm.
Può stampare date, lotti, orari, numeri progressivi, logo, barcode 1D e 2D, QRCode con un’altezza di stampa massima di 12,7 mm e lunghezza fino a 400 mm
È un dispositivo che velocizza le operazioni di marcatura manuale anche per volumi sostenuti.
Considerate le dimensioni contenute (200x214x250 mm) può essere utilizzato su una scrivania o un banco da lavoro
4° soluzione: marcatore JetH a pistola
Il JetH è un dispositivo di marcatura a getto d’inchiostro manuale con tecnologia HP per la marcatura di qualsiasi tipo di superficie.
marcatore manuale a pistola
Il marcatore ha un touch-screen per la creazione, la modifica ed il salvataggio di tutti i parametri di stampa a bordo macchina, quindi permette una totale indipendenza dal PC.
È dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica, che viene trasferita al marcatore tramite chiavetta USB
È possibile stampare qualsiasi tipo di oggetto: codici a barre, caratteri alfanumerici, loghi, data/ora, data di scadenza, codice turno, contatore, codice lotto.
Questo dispositivo è indicato per superfici di marcatura estese, in quanto richiede lo scorrimento attraverso delle ruote sulla superficie.
L’altezza massima della stringa di stampa è di 12,7 mm.
È un dispositivo frequentemente utilizzato per stampare il FIT OK sulle casse in legno
5° soluzione:M3Gun
Anche l’M3Gun è un marcatore manuale a pistola, che prevede lo scorrimento del marcatore sulla superficie attraverso delle ruote.
È dotato di display per consentirne l’utilizzo anche senza PC.
È un marcatore robusto ed ergonomico e con l’utilizzo di una dima è possibile marcare su qualsiasi superficie, anche irregolare
Si utilizza su vetro, plastica, metallo, legno, carta e cartone.
Con l’M3Gun è possibile stampare testo, grafica, data, lotto, codici a barre, contatori.
La testina con tecnologia HP permette una stampa in un range da 1 mm fino a 12,7 mm.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono disponibili in diversi colori: nero, rosso, verde, giallo, bianco, blu.
La versatilità di questo marcatore consente la stampa su superfici di qualsiasi forma e materiale, assicurando la completa autonomia e mobilità del processo di marcatura
6° soluzione: DeskMark con mini-linea da tavolo
Il DeskMark è un marcatore semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania, ideale per qualsiasi volume di produzione
Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica.
Il processo di marcatura è completamente automatico e garantisce precisione e velocità di esecuzione, pur mantenendo l’immediatezza e la semplicità operativa di un dispositivo manuale
Inoltre il nastro trasportatore, lungo solamente 60 cm e largo 20 cm, consente la collocazione della stampa sempre nella stessa posizione, eliminando le imperfezioni dovute ad un’esecuzione manuale del processo di marcatura.
Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.
Il DeskMark è una soluzione di marcatura semplice da installare e permette una velocissima operatività lavorando tranquillamente su una scrivania o un tavolo da lavoro.
La linea, sebbene di dimensioni contenute, consente la regolazione della larghezza e dell’altezza per poter marcare prodotti sia di piccole dimensioni, come barattoli e piccoli contenitori che oggetti di dimensioni più grandi come bottiglie e latte.
Come gli altri marcatori manuali e semi-automatici è dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica e la regolazione dei parametri di marcatura.
Per scegliere un marcatore idoneo alle vostre esigenze sia applicative che economiche contattaci