Archivi tag: marcatore da tavolo

MARCATORE J1 DA TAVOLO PER LOTTO E SCADENZA

Il marcatore J1 è una stampante a getto d’inchiostro con struttura in acciaio inossidabile che puoi utilizzare comodamente su una scrivania.

In questo articolo descriviamo le caratteristiche che lo rendono una soluzione di marcatura semi-automatica estremamente versatile.

MARCATORE J1-PER-LOTTO-E-SCADENZA CON PIANO DI APPOGGIO REGOLABILE

PRECISIONE DELLA STAMPA

Effettua la marcatura precisa su qualsiasi prodotto in posizione statica, grazie al piano d’appoggio regolabile su e giù di 3 cm, mentre la testina di stampa esegue un movimento semiautomatico comandato da un pulsante.

Ciò consente di trovare l’impostazione perfetta per qualsiasi tipologia di  contenitore, anche se di dimensioni ridotte o con superficie irregolare.

STAMPE RESISTENTI CON IL MARCATORE J1

Il marcatore J1 monta cartucce di inchiostro a rapida essiccazione  e può stampare su una varietà di materiali: carta, cartone, cartone patinato, plastica, metallo, vetro, legno, tessuto, ceramica, pelle, gomma e su tanti altri materiali sia assorbenti che non assorbenti.

I campi di applicazione del marcatore J1 sono eterogenei: settore alimentare, bevande, prodotti farmaceutici, prodotti cosmetici, prodotti chimici, materiali da costruzione, cavi, ricambi auto, componenti elettronici, cancelleria e tanti altri settori.

COSA PUOI STAMPARE CON J1

Il marcatoe J1 può stampare una varietà di contenuti:

  • testo e numeri
  • codici a barre e codici qr
  • loghi, immagini, simboli e caratteri speciali
  • data e ora
  • numeri di lotto
  • numeri di serie e progressivi
  • dati variabili

Nell’altezza di stampa da 12,7 mm si possono disporre fino a 5 righe di testo con carattere da 2 mm.

La larghezza della stampa può essere massimo di 60 mm.

J1 È FACILE DA UTILIZZARE

È possibile creare e modificare i file di stampa direttamente sullo schermo touch del marcatore J1 senza l’utilizzo del computer.

I file possono essere memorizzati nel dispositivo e richiamati facilmente al momento dell’utilizzo.

Con la chiave USB fornita con la macchina si possono importare facilmente immagini o loghi e le dimensioni delle stampe possono essere regolate liberamente tra 2 e 12,7 mm.

Puoi utilizzare la porta Usb per collegare al marcatore J1 il mouse e la tastiera del PC per essere ancora più veloci nella creazione dei file più complessi, per esempio per stampare indirizzi e URL di siti web.

SPECIFICHE TECNICHE DEL MARCATORE J1

Tipo di inchiostroInchiostro a base di solvente Eco ad asciugatura rapida
Capacità della cartuccia di inchiostro42 ml
Risoluzione di stampa600 DPI
Caratteri di stampaFont vettoriale, Font a matrice di punti, supporta i font di importazione
Numero di file memorizzati1200 file
Altezza di stampa2 mm-12,7 mm (supporta da 1 a 5 righe di stampa)
Larghezza di stampa60 mm
Velocità di stampa80 m/min
Dimensioni della stampanteL 179 mm, H 179 mm, P 139/220 mm
Peso netto della stampante2kg
Formato di supporto dell’immaginePNG, BMP, JPG, GIF
Alimentazionecorrente
LingueSupporto di 20 lingue ( inglese, cinese, spagnolo, portoghese, francese, russo, arabo, turco, coreano, tedesco, ebraico ecc.)
Sistema operativoSistema software intelligente YJ
Materiale della stampanteAcciaio inox per tutto il dispositivo

FAQ SUL MARCATORE J1

1. J1 può stampare sul mio prodotto?

Il marcatore J1 utilizza cartucce ad asciugatura rapida originali eco-solventi importate con elevata adesione e stampa nitida a 600 dpi, supporta la stampa regolabile in scala di grigi e può stampare su quasi tutte le superfici, inclusi metallo, plastica, scatole di cartone, vetro, legno, fogli di alluminio, tubi e materiali da costruzione.

2. La stampa può essere cancellata?

No, il contenuto stampato è difficile da rimuovere senza l’uso di un dispositivo di rimozione speciale.

3. In quanto tempo si asciuga l’inchiostro?

Con l’inchiostro ad asciugatura rapida, normalmente ci vogliono da 1 a 8 secondi a seconda dei diversi materiali.

4. Posso stampare su una superficie irregolare?

Sì, ma deve essere utilizzato con la piastra di posizionamento.

5. Quanto dura una cartuccia?

Sì, ma deve essere utilizzato con la piastra di posizionamento quando viene utilizzato.

6. Quali altri dispositivi potrei valutare?

Un dispositivo per la marcatura manuale molto versatile è il K6:

dispositivo stand-alone, ergonomia a pistola con display touch, inchiostri ad asciugatura rapida su tutte le superfici (colori: nero, giallo, bianco, magenta, verde) , altezza di stampa 12.7 mm, migliaia di file memorizzabili, Usb per importazione di immagini e loghi, dima in acciaio per guidare le stampe su superfici irregolari, fotocellula in dotazione per poter essere installato su un piccolo nastro trasportatore.

CONCLUSIONI

Un marcatore dotato di piano d’appoggio per il prodotto è la soluzione migliore quando si deve effettuare la stampa di lotto e scadenza con precisione e velocità.

Le superfici tonde, i bordi dei tappi, i contenitori di piccole dimensioni necessitano di una manualità che potrebbe rallentare il processo di marcatura.

Il marcatore J1 fonde insieme efficienza e praticità.

Contattaci per maggiori informazioni

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

STAMPA DEL LOTTO E DELLA DATA DI SCADENZA DIRETTAMENTE SUI TUOI PRODOTTI: MARCATORE DA TAVOLO OH1

Se hai la necessità di stampare data di scadenza e lotto di produzione sui tuoi prodotti, ma non hai una linea automatica, la soluzione idonea è un dispositivo di marcatura diretta che ti consenta di inserire i dati variabili al momento del confezionamento.

In questo articolo descriviamole caratteristiche e il funzionamento del marcatore OH1, un dispositivo di stampa a getto d’inchiostro con il quale puoi stampare direttamente sulle tue confezioni o sui tuoi prodotti.

Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare tranquillamente su una scrivania o sul banco di lavoro.

È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software incluso nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce.

COSA PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE OH1

Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi):

  • data di scadenza
  • lotto di produzione
  • codici a barre
  • codici QR
  • piccole immagini e simboli
  • contatori e progressioni numeriche

La massima altezza di stampa è pari a 12,7 mm, mentre la larghezza massima è di 60 mm

Quindi hai un’area di stampa complessiva 60×12,7 mm sulla quale potrai stampare una o più righe secondo le tue necessità

DOVE PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE OH1

Gli inchiostri a base solvente ti garantiscono una stampa a rapida essiccazione su superfici NON ASSORBENTI come plastica, vetro e metallo

Gli inchiostri a base acqua sono idonei per la stampa su carta, cartone e legno.

La regolazione della piattaforma di appoggio dei prodotti, sia sull’asse verticale che orizzontale, facilita la marcatura anche di oggetti con forma irregolare e di piccole dimensioni.

Inoltre, lo spostamento della testina di stampa avanti e indietro agevola la stampa accurata anche su superfici concave o incassate

COME UTILIZZARE IL MARCATORE OH1

Il marcatore OH1 è facile da utilizzare, il suo software è di immediata comprensione e non richiede competenze specifiche.

L’interfaccia grafica e la tastiera virtuale premettono un facile inserimento dei testi o le stringhe da stampare.

come stampare data e lotto sui tuoi prodotti

Inoltre, puoi memorizzare i file che crei per utilizzarli velocemente in un secondo momento, senza la necessità di editare nuovamente le stringhe di stampa.

Per avviare la stampa sul singolo prodotto ti basterà premere il pulsante sul marcatore oppure il comodo pedale

STAMPA DI PICCOLI LOGHI E SIMBOLI

Il marcatore OH1 ti consente d stampare anche piccoli loghi e/o simboli.

Attraverso una chiavetta USB puoi caricare nel marcatore qualsiasi immagine monocromatica in formato BMP.

L’immagine deve rispettare delle dimensioni massime:

altezza massima 150 pixels

larghezza massima 65535 pixels

STAMPA DI CODICI A BARRE E CODICI 2D CON IL MARCATORE OH1

Il marcatore OH1 ti permette di stampare anche codici a barre oppure codici 2D.

Le famiglie di codici supportate sono: UPCA/INT25/UPCE/CODE39/EAN13/CODE128/EAN8/GS1-128/PDF417/QR/DataMatrix/GS1-DM

STAMPA DEL LOTTO E DELLA DATA DI SCADENZA DIRETTAMENTE SUI TUOI PRODOTTI

Per generare un codcie a barre o un codcie 2D puoi procedere ocn i seguenti passi

Seleziona il codice a barre che devi stampare, conferma per accedere all’interfaccia di modifica del codice a barre

Inserisci il contenuto del codice a barre numero e/o lettere, per generare l’immagine corrispondente

L’altezza del codice a barre può essere impostata solo tramite “Impostazioni carattere” e non può essere “ingrandita” o “ridotta” nell’interfaccia di modifica.

INCHIOSTRI DISPONIBILI

L’inchiostro è contenuto in una cartuccia da 42 ml.

L’inchiostro in dotazione è a rapida essiccazione di colore nero, ma se hai superfici scure poi acquistare in aggiunta l’inchiostro bianco.

Per cambiare il colore di stampa ti basterà sostituire semplicemente la cartuccia, un’operazione velocissima che puoi eseguire in 10 secondi

CONCLUSIONI

Il marcatore OH1 è la soluzione ideale se devi stampare dati variabili come data, lotto, codici e simboli direttamente sui tuoi prodotti e non hai un nastro trasportatore per implementare una linea completamente automatica

La sua progettazione e le regolazioni ti consentono di eseguire stampe accurate su qualsiasi superficie, anche di  piccole  dimensioni, curvilinee o irregolari

Gli inchiostri sia a base acqua che a base solvente sono adatti per materiali assorbenti che non assorbenti.

Una stampante facile da utilizzare, versatile e  veloce

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Marcatore manuale semi-automatico per qualsiasi esigenza

In questo articolo vediamo quali sono i passaggi per stampare data e lotto di scadenza con un marcatore semi-automatico.

La nostra soluzione di marcatura a getto d’inchiostro “Deskmark” rappresenta il dispositivo ideale per le applicazioni di marcatura manuale dove è richiesta un’elevata velocità e precisione di stampa.

Dove c’è la necessità di marcare lotti di produzione elevati ma non si ha una linea automatizzata, il DeskMark risolve con facilità ed immediatezza il problema di marcare in modo professionale diverse decine di oggetti in breve tempo.

marcatore semi-automatico per data e lotto

In questo tutorial analizziamo 3 semplici passaggi per implementare una stazione di marcatura performante e adattabile a qualsiasi tipologia di superficie, percorrendo l’intero processo di marcatura, dalle regolazioni del dispositivo fino alla creazione della stampa tramite il software.

1. Regolazione delle guide 

Posizionare l’oggetto sul nastro trasportatore e allentare la guida mobile tramite i due pomelli neri.

Stringere le guide fino a pochi millimetri di distanza dall’oggetto. Solitamente la larghezza del canale creato ha una dimensione di  1 o 2 mm maggiore rispetto alla larghezza dell’oggetto.

marcatore data e lotto

2. Regolazione dell’altezza di stampa

Rispetto al nastro trasportatore bisogna regolare l’altezza della stampa. L’altezza di stampa è compresa da 0 a 20 cm, quindi si adatta facilmente a qualsiasi forma e dimensione dell’ oggetto da marcare.

Per regolare l’altezza è sufficiente allentare con una chiave a brugola il fermo del supporto dell’asta e scegliere la posizione desiderata.

DeskMark marcatore manuale data e lotto

3. Creazione del layout di stampa

Utilizzando il software a corredo possiamo creare facilmente il messaggio di stampa desiderato inserendo testi fissi e variabili, data, contatori e codici a barre.

Possiamo trasferire queste informazione collegando il marcatore al PC tramite la porta Ethernet oppure salvarle su una chiavetta USB e successivamente copiarle nel dispositivo.

Come primo passo impostiamo 2 parametri:

  • posizione di stampa
  • risoluzione di stampa

Successivamente creiamo il layout di stampa utilizzando gli oggetti a disposizione e trasferiamo il messaggio al marcatore.

software marcatore

Stampa

Per procedere con la stampa e sufficiente posizionare gli oggetti da marcare all’inizio del nastro trasportatore facendoli scorrere automaticamente nelle guide. Il DeskMark stampa automaticamente le informazioni al passaggio dell’oggetto davanti la testa di stampa

Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.

Caratteristiche tecniche:

  • Marcatore a getto di inchiostro con tecnologia TIJ HP
  • Altezza di stampa: 12,7mm
  • Lunghezza di stampa: fino a 400mm
  • Risoluzione: Orizzontale 600 dpi, verticale 300dpi
  • Caratteri: font di Windows
  • Dati Variabili: data, ora, numeri di lotto, numeri progressivi
  • Codici Barre: 1D e 2D
  • Immagini: Loghi e immagini monocromatiche
  • Inchiostri: nero e colorati per superfici porose base acqua e non porose base solvente
  • Nastro trasportatore: Lunghezza 60 cm, larghezza 20 cm
  • Velocità nastro:10 /15 mt\min.
  • Sponde laterali regolabili
  • Tensione: 220 V ac 50/60Hz con alimentatore incluso
  • Software di gestione: software per la creazione del layout di stampa e parametrizzazione marcatore per Windows XP, 2K, WIn7, Win8, Win10.

Se vuoi approfondire la soluzione contattaci

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

06.51848187

http://www.acsistemisrl.com/marcatori.html


Approfondisci

DeskMark: marcatore semiautomatico da tavolo

DeskMark: marcatore semiautomatico da tavolo

In questo articolo presentiamo la nostra soluzione di un marcatore a getto di inchiostro DeskMark semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania per produzioni artigianali.

Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica.

marcatore deskmark da tavolo

Il processo di marcatura completamente automatico garantisce precisione e velocità di esecuzione, pur mantenendo l’immediatezza e la semplicità operativa di un dispositivo manuale

Inoltre il nastro trasportatore lungo solamente 60 cm, consente la collocazione della stampa sempre nella stessa posizione, eliminando le imperfezioni dovute ad un’esecuzione manuale del processo di marcatura.

Quando i volumi di produzione sono elevati questa è sicuramente una soluzione di marcatura efficiente e produttiva

Nastro trasportatore compatto misura 60x20 cm per marcatore automatico lotto e scadenza

Guarda il video

Vantaggi:

  • Investimento iniziale contenuto
  • Sistema plug&play che non necessita di installazione
  • Velocità di stampa
  • Alta risoluzione, con un’ottima qualità e precisione di stampa di codici a barre, loghi e testi alfanumerici, sia su superfici porose come carta e cartoneche non porose come alluminio, vetro, film flessibile, astucci plastificati, etichette prestampate in carta patinata
  • Software di gestione e creazione del layout semplice da utilizzare
  • Costo stampa economico
  • Cartucce dotate di microchip per il rilevamento automatico del tipo e del livello di inchiostro in uso
  • Semplicità di manutenzione: la cartuccia ha la testina di stampa incorporata che viene sostituita ad ogni cambio della stessa

Funzionamento

Il DeskMark è una soluzione di marcatura semplice da installare e permette una velocissima operatività lavorando tranquillamente su una scrivania o un tavolo da lavoro.

Utilizzando il software che viene fornito con il dispositivo si stabiliscono le dimensioni e le informazioni dell’area di stampa.

Nell’esempio illustrato abbiamo un’area di stampa di 40mm x 10mm, all’interno della quale inseriamo il codice lotto, la data di scadenza ed il QR-code.

software marcatore da tavolo

Attraverso il software inoltre, si configurano tutti i parametri del marcatore: tipologia della cartuccia utilizzata, velocità di stampa, risoluzione, posizione della stampa, questo renderà il processo di stampa completamente automatizzato e l’operatore dovrà solamente occuparsi di posizionare gli oggetti all’inizio del nastro trasportatore

Una volta ultimata la configurazione i dati vengono salvati su di una chiavetta USB e trasferiti al marcatore.

Prima di procedere con la marcatura si eseguono due semplici regolazioni sul nastro:

  1. regoliamo le guide in funzione delle dimensioni del prodotto da marcare
  2. regoliamo l’altezza di stampa sul prodotto

La linea, sebbene di dimensioni contenute, consente la regolazione della larghezza e dell’altezza per poter marcare prodotti sia di piccole dimensioni, come barattoli e piccoli contenitori che oggetti di dimensioni più grandi come bottiglie

Per procedere con la stampa e sufficiente posizionare gli oggetti da marcare all’inizio del nastro trasportatore: l’oggetto scorrerà automaticamente davanti al DeskMark che stamperà le informazioni precedentemente salvate.

L’automazione del processo di stampa assicura una marcatura uniforme, posizionata sempre alle stesse coordinate ed evita qualsiasi imprecisione dovuta ad un’azione manuale

Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.

marcatore data e lotto

Caratteristiche tecniche:

  • Marcatore a getto di inchiostro con tecnologia TIJ HP
  • Altezza di stampa: 12,7mm
  • Lunghezza di stampa: 400mm
  • Dimensione massima oggetto da marcare 20cm
  • Risoluzione: Orizzontale 600 dpi, verticale 300dpi
  • Caratteri: font di windows
  • Dati Variabili: date, orari, numeri di lotto, numeri progressivi
  • Codici Barre: 1D e 2D
  • Immagini: Loghi e immagini monocromatiche
  • Inchiostri: nero e colorati per superfici porose base acqua e non porose base solvete, HP o Collins-ink
  • Nastro trasportatore: Lunghezza 600mm, larghezza 20mm
  • Velocità nastro:10mt\min.
  • Sponde laterali regolabili
  • Supporto da tavolo 300mm
  • Tensione: 220 V ac 50/60Hz con alimentatore incluso
  • Software di gestione: software per la creazione del layout di stampa e parametrizzazione marcatore per Windows XP, 2K, WIn7, Win8, Win10.

Se vuoi approfondire la soluzione contattaci

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

06.51848187

Marcatori manuali: un’alternativa vincente per produzioni artigianali

Marcatori e tracciabilità: quale tecnologia utilizzare?