La procedura di installazione di una stampante di etichette Zebra, ma in genere di qualsiasi stampante di etichette, deve seguire una specifica sequenza di passi, altrimenti può accadere che non venga riconosciuta dal sistema operativo Windows
Se la stampante viene collegata a un PC Windows tramite USB prima dell’installazione del driver Zebra, Windows potrebbe installare la stampante senza trovare un driver funzionante e aggiornato.
In questo caso la stampante viene visualizzata nella sezione dispositivi non riconosciuti nella cartella Stampanti e Scanner
Per funzionare correttamente, la maggior parte delle stampanti necessita del driver più recente.
Contenuto dell’articolo
COSA NON DEVI FARE
Quello che non devi assolutamente fare è collegare la stampante al PC prima dell’installazione del driver della stampante Zebra.
Per utilizzare la stampante Zebra su un PC con sistema operativo Windows, è necessario prima installare i driver corretti.
È possibile collegare la stampante al computer utilizzando una qualsiasi delle connessioni disponibili.
Tuttavia, è bene non collegare alcun cavo dal computer alla stampante finché non viene richiesto di farlo.
Se si collega nel momento sbagliato, la stampante non installerà i driver corretti.
Per ripristinare il sistema a seguito di un’installazione di driver errati seguire la procedura indicata nel seguito dell’articolo.
PROCEDURA D’INSTALLAZIONE DI UNA STAMPANTE DI ETICHETTE ZEBRA
La procedura corretta per eseguire un’installazione senza errori è:
- Scaricare i driver della stampante Zebra dal sito del produttore https://www.zebra.com/it/it.html
- Eseguire la procedura guidata dell’installazione del driver
- Collegare la stampante alla porta USB solo quando viene richiesto dalla procedura guidata del driver
- Dopo aver collegato la stampante al PC, il computer completa l’installazione del driver riconoscendo correttamente il modello di stampante Zebra collegato
- Finita l’installazione del driver devi configurare i parametri di stampa coerentemente con il metodo di stampa e il materiale di consumo che stai utilizzando.
Per verificare l’impostazione dei valori di stampa ti consiglio di stampare dal driver alcune etichette di prova.
Se la tua stampa è nitida, allineata e con il giusto contrasto la configurazione del driver è corretta.
Se invece il risultato di stampa non è soddisfacente devi regolare i valori di temperatura e velocità coerentemente con il materiale di consumo utilizzato.
COSA FARE SE LA STAMPANTE ZEBRA NON VIENE RICONOSCIUTA
Se non hai seguito la procedura corretta precaricando i driver Zebra, sul Pannello di Controllo -> Dispositivi e Stampanti la stampante viene visualizzata come dispositivo “Non specificato”
Per ripristinare il funzionamento puoi seguire la seguente procedura:
- Vai alla sezione di Windows “Gestione dispositivi “
- Spegni la stampante
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Supporto stampa USB e seleziona Disinstalla dispositivo.
- La disinstallazione del supporto stampa USB da Gestione dispositivi consentirà a Windows di vedere la stampante come un nuovo dispositivo in modo che l’installazione venga completata correttamente.
A questo punto puoi procedere con un’installazione corretta del driver di stampa Zebra
Ing. Cristina Urbisaglia
📧cristina@acsistemisrl.com
🌐https://www.acsistemisrl.com/
☎06.51848187
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro
Stai cercando una stampante di etichette? Parlane con noi!!!
L’installazione è sempre compresa
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro
Ultimi Articoli
- CARICO E SCARICO DI MAGAZZINO: COME FARE UNA GESTIONE CON IL CODICE A BARREGestire correttamente il carico e lo scarico del magazzino è essenziale per monitorare la movimentazione delle merci, ridurre gli errori … Continua la lettura di CARICO E SCARICO DI MAGAZZINO: COME FARE UNA GESTIONE CON IL CODICE A BARRE
- COME RESETTARE I TERMINALI HONEYWELL SCANPAL EDA52, EDA51, EDA71 EDA61KIn questo articolo descriviamo la procedura per accedere al menu di ripristino nei dispositivi ScanPal Puoi applicare la procedura descritta di seguito ai eseguenti modelli di terminali Honeywell: ScanPal EDA51, EDA71, EDA52, EDA61k
- TERMINALE PORTATILE CON STAMPANTE TERMICA INTEGRATA K388SLA SOLUZIONE ALL IN ONE SE DEVI SCANSIONARE IL CODICE A BARRE E STAMPARE L’ETICHETTA Il dispositivo Urovo K388S è … Continua la lettura di TERMINALE PORTATILE CON STAMPANTE TERMICA INTEGRATA K388S
- MARCATORE OH1 DA TAVOLO PER DATA LOTTO CODICE A BARRE COME FUNZIONAIl marcatore OH1è un dispositivo di stampa a getto d’inchiostro con il quale puoi stampare direttamente sulle tue confezioni o sui tuoi prodotti. Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare tranquillamente su una scrivania o sul banco di lavoro. È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software incluso nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce. Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi): • data di scadenza • lotto di produzione • codici a barre • codici QR • piccole immagini, loghi e simboli • contatori e progressioni numeriche
- STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS CW-C4000: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPALa stampante di etichette a colori Epson Colorworks CW-C4000 genera stampe di alta qualità e risoluzione, con una larghezza di … Continua la lettura di STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS CW-C4000: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPA