Archivi tag: incisione su metalli

LASERA FIBRA DF30 PER METALLI E PLASTICHE DURE COME FUNZIONA

Se devi identificare e tracciare metalli e plastiche dure e hai bisogno di una stampa indelebile e resistente nel tempo, l’opzione più idonea è l’incisione laser.

Dove non è possibile applicare un’etichetta, che potrebbe essere rimossa o deteriorata da lavorazioni e fattori aggressivi, la marcatura con laser a fibra è la soluzione che ti garantisce la permanenza della stampa.

In questo articolo approfondiamo le caratteristiche del laser a fibra da tavolo DF30 con potenza pari a 30 W.

COME FUNZIONA IL LASER A FIBRA

Il laser a fibra DF30 è lo strumento perfetto per contrassegnare in modo rapido e permanente strumenti, parti metalliche o plastiche dure, con numeri di serie, codici a barre, simboli, loghi e altro ancora.

laser a fibra da banco df30 per metalli e plastiche dure

Il laser a fibra utilizza una fibra ottica drogata con un elemento delle terre rare come mezzo attivo per generare il fascio laser.

La superficie di incisione assorbe il laser reagendo con l’ablazione, oppure la scoloritura, creando un segno permanente, più o meno profondo in funzione della potenza del laser utilizzato e della tipologia di materiale sul quale incidi.

Il laser a fibra DF30 ha una costruzione robusta che non richiede praticamente alcuna manutenzione.

CARATTERISTICHE DEL LASER A FIBRA DF30

Il laser a fibra DF30 ha una progettazione accurata e solida con postazione fissa, ma il braccio della testa laser è regolabile verticalmente per incidere oggetti di differenti altezze e orientabile sul piano orizzontale di 360° per incidere oggetti posizionati fuori dell’area di lavoro del laser

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Tipo di sorgente laser: Q-Switched Pulsed Fiber (Laser a fibra con emissione ad impulsi)
  • La sua area di incisione massima è pari a 150 mm x 150 mm e all’interno di questa area non ci sono limiti per le marcature
  • La lunghezza d’onda è di 1064 nm, la frequenza 30 khz
  • La velocità massima è pari a 7500 mm/sec
  • Ha un sistema di raffreddamento ad aria
  • Dimensioni e peso:55 x 37 x 78 cm, peso 25 kg
  • Pulse width range 110- 140 ns

COME CREARE LE INCISIONI: SOFTWARE EZCAD

Le incisioni sono progettate attraverso il software EZCAD, sviluppato per sistemi operativi Windows.

Attraverso lo stesso software puoi regolare i parametri della marcatura, che dipendono dal materiale sul quale incidi e dal risultato che desideri ottenere.

FUNZIONI PRINCIPALI DEL SOFTWARE EZCAD

Il software EZCAD è ricco di strumenti base e avanzati per progettare qualsiasi lavoro di incisione.

  • Sono supportati vari tipi di font
  • Supporto per la generazione di codici a barre e codici bidimensionali
  • Supporto per contatori e campo data e ora automatico
  • Supporto per file Excel
  • Il software può supportare 265 “matite”, usate per disegnare grafici e può essere programmato secondo differenti parametri di funzionamento.
  • Sono supportati i formati più comuni di immagini (bmp, jpg, gif, png, tif)
  • Sono supportati immagini vettoriali
  • Lavorazioni di immagini con scala di grigi e trasformazioni in bianco/nero
  • Ottime funzioni di tratteggio, come supporto al tratto tondo.
  • Operazioni IO più convenienti e attrezzi ausiliari più facili da sincronizzare

Il software EZCAD è completo e ti consente di creare incisioni per applicazioni industriali come numeri di matricole, simboli, contatori e codici a barre e/o bidimensionali ma anche ti supporta efficacemente nella progettazione di immagini complesse per applicazioni artistiche e graficamente più articolate.

ASSE ROTANTE PER OGGETTI CILINDRICI

Il laser a fibra DF30 può essere opzionalmente accessoriato con un’asse rotante per incidere sulla superficie di un oggetto cilindrico come un bicchiere, un tubo, un anello.

Questo strumento di rotazione laser fissa i prodotti durante l’incisione, bloccandoli verso l’interno o stringendoli verso l’esterno e offre una rotazione fluida di 360° per incidere lungo l’intera circonferenza interna o esterna di oggetti cilindrici: è l’accessorio ideale per anelli, bracciali, tazze, tubi, ecc.

CONCLUSIONI

Il laser a fibra DF30 è uno strumento di incisione veloce, idoneo alla tracciabilità in ambito industriale di metalli e plastiche dure.

Funziona attraverso il software EZCAD, tramite connessione a PC Windows

Se però hai bisogno di incidere parti metalliche in mobilità, con una postazione indipendente dal PC, puoi valutare il laser portatile TL30, a fibra con potenza sempre da 30 W e software integrato nel marcatore.

Se hai bisogno di un nostro consiglio saremo contenti di aiutarti!!!

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA

Il marcatore laser a fibra manuale TL30 è un dispositivo affidabile che produce marcature di qualità professionale su metalli e plastiche dure.

La macchina ha un design compatto e un funzionamento semplice, di immediata comprensione anche per gli utilizzatori meno esperti.

Produce delle marcature accurate e definite ad alta velocità.

Il dispositivo laser è composto da 2 parti:

  • la testa di marcatura laser
  • una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa.
MARCATORE LASER MANUALE TL30  come funziona

È un marcatore completamente indipendente dal PC

Il TL30 offre un’area di marcatura di dimensioni pari a 100×100 mm e opzionalmente 50×50 mm

COSA E DOVE PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE LASER TL30

Il marcatore laser a fibra TL30 soddisfa la maggior parte delle applicazioni di marcatura dove è richiesta la stampa permanente di un dato fisso e/o variabile, come la stampa di un numero seriale o di un lotto di produzione, un logo, informazioni di dati tecnici, codici a barre o codici QR su metalli (rame, ferro, acciaio, acciaio inossidabile, titanio, alluminio, oro, argento, leghe di marcatura ottone, ecc.) e superfici plastiche (ABS e PVC)

COME UTILIZZARE IL MARCATORE LASER

Il software che ti permette di creare le stampe è utilizzabile tramite il display touch della box di controllo.

L’utilizzo è immediatamente intuitivo.

Per creare una nuova stampa è sufficiente selezionare il pulsante New File e selezionare l’oggetto testo per inserire il messaggio di stampa.

Attraverso l’Editor puoi aggiungere le caratteristiche di stampa al tuo messaggio: tipo di font, dimensione e spaziatura dei caratteri, riempimento dei caratteri, etc.

Puoi creare un messaggio con dato fisso oppure variabile.

Ad esempio, puoi inserire contatori, numeri seriali progressivi specificando:

il valore iniziale: imposta il valore iniziale del numero di serie

il valore finale: imposta il valore massimo del numero di serie (se il valore finale è 0, non c’è limite).

Incremento: il passo dell’incremento della serializzazione

IMPOSTAZIONE DI DATA E ORA

Spesso tra i dati variabili è necessario marcare il valore della data di scadenza o di produzione

Il software del marcatore consente di eseguire un’impostazione personalizzata di questo campo per incontrare qualsiasi esigenza di formato del campo data

Esistono diversi formati predefiniti tra cui scegliere per impostare la data e l’ora.

Se non c’è quello che ti serve, puoi modificare il formato e aggiungere linee orizzontali, testo, spazi e barre, ecc., per ottenere il formato della data desiderato.

STAMPA DI CODICI 2D E CODICI A BARRE

Con il marcatore laser manuale puoi creare e incidere sia codici a barre che codici 2D come il QR Code

Ad esempio, per stampare un codice QR:

  • Seleziona il codice QR nella schermata principale, quindi fai clic su Editor;
  • Puoi creare un codice a contenuto fisso oppure variabile
  • Messaggio fisso : se il contenuto del codice QR è un messaggio fisso, inserisci direttamente il contenuto;
  • Variabile: se il contenuto del codice QR è un variabile, selezionare “Testo variabile” per accedere alle impostazioni.
MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA-STAMPA DI CODICI 2D E CODICI A BARRE

INSERIMENTO DI UN’ IMMAGINE

Il TL30 ti consente di incidere anche un’immagine, come un logo: salva l’immagine in un’unità flash, collega l’unità flash alla box di controllo, selezionare l’icona “Picture” sulla schermata Home e seleziona il file da inserire

MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA-software di impostazione funzionamento

VANTAGGI DEL MARCATORE LASER

Il marcatore è manuale e leggero, può essere facilmente trasportato e utilizzato in diverse condizioni di lavoro.

Grazie all’alta qualità e alla focalizzazione del fascio laser, anche i dettagli più risoluti sono realizzati in modo rapido e preciso.

Il laser ha una lunga durata ed è esente da manutenzione.

ll diametro focale dell’incisore laser è molto piccolo, ma ha un’intensità elevata: per questo motivo la tecnologia laser a fibra è la preferita quando si tratta di marcare metalli molto duri o plastiche.

La struttura integrata dell’intera macchina è compatta e offre un’interfaccia di dialogo uomo-macchina immediatamente comprensibile senza la necessità di un addestramento specifico, quello che crei sullo schermo è esattamente quello che ottieni in stampa.

APPLICAZIONI DI UTILIZZO

Se hai bisogno di contrassegnare, tracciare o identificare i tuoi prodotti con una marcatura indelebile, resistente a tutto, il laser è la scelta più indicata nelle applicazioni dove non puoi utilizzare un’etichetta adesiva.

Parti sottoposte a temperature molto alte per un lungo arco di tempo, prodotti soggetti ad abrasioni, a sostanze oleose e grasse, oppure detergenti molto aggressivi che hanno bisogno di essere tracciati per l’intero ciclo di vita hanno come unica scelta di identificazione un laser che scalfisca per ossidazione o fusione la loro superfice creando una marcatura permanente.

È ampiamente utilizzato in elettronica, su parti del motore, tubi in PVC, batterie, hardware, ricambi auto, prodotti in acciaio inossidabile e in tanti altri settori.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL LASER A FIBRA

  • Il marcatore laser ha una potenza ≥26W
  • lunghezza d’onda è di 1064 µm
  • Metodo di marcatura scansione bidimensionale ad alta precisione
  • Sistema operativo Linux
  • Velocità di marcatura ≤7000mm/s
  • Sistema di raffreddamento ad aria
  • Tipo di linea di marcatura sia a matrice di punti che vettoriale
  • Dimensioni del riflettore dimensioni standard: 8,5 mm
  • Area di marcatura Standard:100mm×100mm, opzionale:50mm×50mm
  • Metodo di posizionamento a luce rossa
  • Linee di marcatura: qualsiasi numero di linee all’interno dell’intervallo di marcatura
  • Velocità di marcatura 650 caratteri/sec (la velocità specifica è funzione al materiale del prodotto e del tipo di stampa da riprodurre)
  • Formato dei file BMP/DXF/HPGL/JPEG/PLT
  • Famiglie di codici a barre e codici bidimensionali che può marcare: CODE39、CODE128、CODE126、EAN13、PDF417、01CODE、QR、AZTECCODE, DM、GS1DM、DOTCODE、HANXINCODE, etc.
  • Requisiti di alimentazione Monofase, 100-110 V/220-240 V, 50/60 Hz
  • Potenza massima ≤300W
  • Classe laser 4
  • Temperatura di esercizio 5-40 ℃

CONCLUSIONI

Il marcatore laser TL30 è potente, efficiente, ad alta velocità e stabile

È un laser sicuro e praticamente privo di manutenzione

Adatto per marcare un’ampia varietà di materiali di produzione, come ad esempio acciaio, ferro, alluminio, zinco, rame, PVC, ABS

Il nostro consiglio tecnico è di effettuare sempre dei test sulle superfici di marcatura: il risultato di una marcatura diretta su un oggetto non garantisce mai un risultato scontato e la selezione della tecnologia idonea deve essere garantita attraverso una prova di stampa sulla specifica applicazione

Ing. Cristina Urbisaglia

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro