Archivi tag: configurazione stampante etichette a colori Epson

EPSON COLORWORKS C4000: COME INIZIARE A STAMPARE LE ETICHETTE

La Epson ColorWorks C4000 è una stampante compatta e potente, la scelta giusta per medio-bassi volumi di stampa.

Produce stampe in alta qualità e risoluzione, con una larghezza di stampa massima pari a 108 mm.

In questo articolo parliamo della sua facilità di utilizzo che ti permetterà di essere operativo fin dal primo giorno.

stampante-di-etichette-a-colori-Epson ColorWorks C4000

SOFTWARE DI CREAZIONE GRAFICA

La stampante ha un programma di creazione delle etichette, gratuito con l’acquisto, che offre tutti gli strumenti creativi (testi, forme, immagini) e un generatore di codici a barre e Qr code.

Comunque, è possibile stampare anche da un documento PDF o da software vettoriali come Adobe Illustrator, purché la pagina abbia le stesse dimensioni LarghezzaxAltezza dell’etichetta.

La corretta impostazione dei parametri di stampa ti permetterà di stampare senza errori da qualsiasi programma di stampa.

DRIVER DELLA STAMPANTE EPSON COLORWORKS C4000

Il driver è uno strumento che invia alla stampante i giusti comandi per la calibrazione del formato delle etichette.

Ovviamente ci deve essere congruenza tra le impostazioni del driver e del file di progettazione grafica.

Per accedere al driver vai nella cartella Dispositivi e stampanti.

Fai clic con il pulsante destro del mouse su EPSON CW-C4000, e seleziona Preferenze di stampa per visualizzare il driver.

Nella scheda Generale la prima voce è Impostazioni Preferite: puoi scegliere tra Impostazioni Predefinite (default di fabbrica) e Impostazioni Correnti (che saranno i tuoi formati di etichetta)

Scegli Impostazioni correnti.

driver stampante di etichette Epson ColorWorks C4000

Per aggiungere un nuovo formato di etichetta fai clic su Definizione Supporto.

Se è la prima volta che accedi al driver, si aprirà una finestra vuota, che poi verrà popolata con tutti i formati di etichetta da te salvati.

Per inserire un nuovo formato fai click su Nuovo

Denomina il nuovo formato con una descrizione o una sigla che potrebbe tornarti utile per successivi utilizzi o modifiche.

I valori principali che devono essere correttamente impostati sono:

  • Larghezza etichetta
  • Lunghezza etichetta
  • Spazio tra le etichette
  • Modulo supporto, ossia il formato del materiale di consumo (etichetta con spazi, carta a modulo continuo, etichette con tacca nera ecc.)
  • Rivestimento supporto, ossia il materiale dell’etichetta
  • Qualità di stampa
  • Calibrazione colore
  • Impostazione specifica Color Spot
  • Azioni dopo la stampa (ci sono 6 opzioni disponibili di cui 3 con il taglio e 3 senza taglio)

Ora puoi chiudere questa finestra.

Il nuovo formato è stato inserito e lo troverai nell’elenco.

Al momento della stampa ricordati di selezionarlo.

STAMPANTE DI ETICHETTE EPSON CW-C4000: COME INIZIARE

COSA PUOI STAMPARE CON EPSON COLORWORKS C4000

  • Etichette adesive prefustellate (rettangolari, tonde, ovali)
  • Cartellini confezionati in bobina
  • Moduli continui adesivi o di cartoncino da tagliare con la taglierina della stampante

La stampante è dotata di taglierina automatica, che può essere utilizzata quando si stampano rotoli di carta continua. Il taglio può essere programmato per essere eseguito dopo ogni pagina stampata, a fine stampa o dopo un numero determinato di stampe.

STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON CW C4000 etichette professionali in autonomia

PERCHÉ ACQUISTARLA

Stampare le etichette in autonomia significa rendersi indipendenti da un servizio di stampa esterno, dai minimi di produzione, poter stampare in etichetta i dati variabili come lotti e scadenze, stampare all’occorrenza la quantità di etichette necessaria.

La Epson ColorWorks C4000 è un investimento sicuro:

  • ha un ottimo rapporto costi-prestazioni
  • ha un volume compatto e un’ergonomia robusta
  • funziona con 4 cartucce separate CMYK ad alta capacità (sostituirai più frequentemente solo il colore più dominante nelle tue stampe)
  • ha inchiostri pigmentati resistenti alla luce, all’umidità e compatibili sia con la carta sia con i materiali sintetici
  • Epson CW-C4000 è una stampante adatta per utenti sia inesperti sia con elevate competenze grafiche.
STAMPA ETICHETTE COLOR NERO INTENSO CON EPSON COLORWORKS C4000

CORREZIONE DEL COLORE

Ora affrontiamo un argomento utile a chi ha esigenze particolari.

La Epson ColorWorks C4000 è corredata da uno strumento software gratuito per la correzione del colore, per stampare etichette con una precisa resa cromatica.

Lo strumento Color Tone Matching Tool è scaricabile dal link:

https://download.epson-biz.com

Nella scheda Utility Stampante del driver troverai il Printer Setting Utility, con cui potrai memorizzare alcuni colori spot che dovranno sostituire il colore originale. Il colore spot deve essere associato nel driver al formato di etichetta che si vuole migliorare.

Approfondisci:

STAMPANTI DI ETICHETTE EPSON: COME CREARE COLORI PERFETTI

CARATTERISTICHE TECNICHE EPSON COLORWORKS C4000

  • Testina di stampa PrecisionCore™
  • Risoluzione di stampa (in base alla velocità di stampa scelta) 1.200 x 1.200 dpi, 1.200 x 600 dpi, 600 x 600 dpi, 300 x 600 dpi
  • Velocità di stampa Max. 100 mm/sec a 300 x 600 dpi (valutata su una larghezza di stampa di 102 mm)
  • Dimensioni stampante (LxPxA) 310‎ x 285 x 283 mm 
  • Peso 13 kg

CONFEZIONAMENTO E DIMENSIONI DELLE ETICHETTE SUPPORTATE DALL’ EPSON C4000

  • Larghezza dell’etichetta da 21.4 a 108 mm
  • Siliconata totale (larghezza passaggio carta) da 25.4 a 112 mm
  • Siliconata laterale esposta 2 +/- 0.5 mm
  • Lunghezza etichette: da 8 a 406.4 mm
  • Gap tra le etichette da 2 a 6 mm
  • Spessore del materiale da 0.12 a 0.24 mm
  • Anima del rotolo di etichette 44-57 mm
  • Diametro esterno del rotolo di etichette: massimo 101,6 mm

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/


Come configurare il driver della stampante Epson ColorWorks C3500

In questo articolo esaminiamo come configurare correttamente il driver della stampante di etichette a colori Epson 3500.

stampante di etichette a colori epson 3500

La corretta impostazione dei parametri di stampa nel driver ci permetterà di stampare senza errori da qualsiasi programma di stampa.

Per accedere al driver andiamo sotto la cartella Dispositivi e stampanti.

selezione stampante di etichette a colori

Fare clic con il pulsante destro del mouse su EPSON TM-C3500, e selezionare Preferenze stampa.

Viene visualizzato il driver di stampa, e nella sezione Current setting trovate le impostazioni di stampa correnti.

I valori principali che devono essere correttamente impostati sono:

  • Tipo di materiale
  • Qualità di stampa
  • Larghezza di stampa
  • Lunghezza di stampa
  • Formato del materiale di consumo (etichetta con spazi, carta a modulo continuo, ecc.)
  • Impostazioni dopo la stampa

Tutti questi parametri dovranno essere settati nella Scheda General del driver

driver epson 3500

Nella scheda Options impostiamo

  • l’orientamento di stampa
  • il numero di copie
  • la posizione di stampa

definizione etichetta

Per comodità operativa quando si utilizza una tipologia specifica di supporto conviene memorizzare le caratteristiche del materiale di consumo, in modo da evitare di impostare i valori di stampa ogni volta.

Ipotizziamo di dover stampare un’etichetta in carta opaca, con larghezza 100 e altezza 50 mm, confezionata in rotoli con uno spazio di separazione tra un’etichetta e l’altra (spazio).

Sulla base di questo esempio andiamo ad impostare i vari parametri del driver di stampa.

Come primo passo registriamo la definizione di questa tipo di etichetta:

cliccando su Media Definition. si apre la maschera Media Definition e selezioniamo il pulsante New

Nuovo formato etichetta

Nella maschera New configuriamo i seguenti parametri:

  • Media Name: è il nome che assegniamo a questa specifica tipologia di etichetta.

Consiglio: se utilizzate diversi formati di etichette è molto pratico l’uso di una sigla che richiami le dimensioni

  • Media Width: larghezza dell’etichetta in millimetri
  • Media Lenght: altezza dell’etichetta in millimetri
  • Media Form: selezionare il tipo di supporto dal menù a tendina (etichetta con spazi, con segni neri sul retro, oppure supporti continui)
  • Media Coating Type: selezionare il materiale (carta opaca, lucida, braccialetto)
  • Print Quality: selezionare la qualità della stampa, fra i profili disponibili dal menù.
  • Setting for Paper Handling After Print: in questo campo selezionare la modalità di gestione della carta dopo la stampa. Ci sono 6 opzioni disponibili 3 per il taglio e 3 senza taglio.

La stampante è dotata di taglierina automatica, che può essere utilizzata quando si stampano rotoli di carta continua. Il taglio può essere programmato per essere eseguito dopo ogni pagina stampata, a fine stampa o dopo un numero determinato di stampe.

Dal driver possono esser effettuate regolazioni avanzate sul colore, sui sensori della stampante, sulla posizione di inizio stampa, sulla testina di stampa.

Stampante di etichette a colori

Sempre nel driver della Epson 3500 sono disponibili utilità software per il controllo, la pulizia e la manutenzione della stampante

Se vi occorre aiuto o desiderate approfondire l’argomento contattaci ai nostri riferimenti

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

Oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

06.51848187


Approfondisci

Stampante di etichette a colori Epson 3500: veloce e conveniente