Archivi tag: cartellini per confezioni

CARTELLINI: 3 SISTEMI PER STAMPARLI IN AUTONOMIA

I cartellini sono sistemi di etichettatura utilizzati quando non si può incollare un adesivo sul prodotto oppure sono supplementari per aggiungere ulteriori informazioni.

In questo articolo ti forniamo 3 metodi per stampare cartellini in autonomia, da selezionare in base ai volumi di stampa e alla grafica che si desidera realizzare.

cartellini per abbigliamento e articoli da regalo come stamparli in autonomia

CREA CARTELLINI CON UNA STAMPANTE TERMICA

È il sistema più rapido ed efficiente, ideale per elevati volumi di stampa.

Le stampanti termiche producono stampe monocromatiche in stile minimale.

I modelli più semplici realizzano una stampa termica diretta su cartellini sensibili al calore che scuriscono spontaneamente.

Oppure si può utilizzare una stampante a trasferimento termico che fonde un foil inchiostrante e lo trasferisce sul cartellino riproducendo la grafica desiderata.

Poiché i foil sono disponibili in tantissimi colori, sia opachi sia metallizzati, con il trasferimento termico si possono realizzare stampe più accattivanti.

Forniamo anche dei particolari cartellini che possono essere stampati su un lato in modalità termica diretta e sull’altro a trasferimento termico, magari con foil oro o argento.

In questo modo avrai una doppia pagina per stampare sia i dati variabili sia il tuo logo e altri testi in evidenza.

Scegliere un modello di stampante a trasferimento termico, anziché esclusivamente termica diretta, offre un panorama di utilizzi estremamente più ampio, potendo stampare sia senza foil che con foil.

Con il trasferimento termico puoi stampare etichette di tutti i materiali, etichette trasparenti, etichette termoadesive, etichette tessili e tanto altro ancora.

stampante di etichette Zebra ZD421

Ti occorre una stampante compatta?

ZEBRA ZD421T

Zebra-ZT230-stampante-a-trasferimento-termico

Ti occorre una stampante semi-industriale?

ZEBRA ZT230

Approfondimento:

DIFFERENZA TRA STAMPANTI TERMICHE E A TRASFERIMENTO TERMICO IN 3 PUNTI

CREA CARTELLINI CON UNA STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI

Se la tua grafica non è monocromatica ti occorrerà una stampante a getto di inchiostro.

Alcuni modelli dotati di taglierina consentono di stampare e ritagliare cartellini da un modulo continuo di cartoncino, con finitura sia lucida sia opaca, oppure  puoi acquistare cartellini pretagliati in bobina.

Il getto di inchiostro è una tecnologia meno rapida della stampa termica, ma gode di alta risoluzione in qualità fotografica e consente di realizzare cartellini con gusti più eclettici.

Per la scelta della stampante, oltre alla taglierina integrata, bisogna valutare i propri volumi di stampa per determinare se occorre un modello compatto oppure uno di fascia alta, in grado di sostenere anche un servizio di produzione conto terzi.

Il costo di una stampante di etichette a colori è di gran lunga superiore a quello di una stampante termica, quindi, è opportuno considerare l’effettiva necessità di una grafica a colori.

Le Epson Colorworks sono facili da gestire e offrono stampe a rapida asciugatura grazie alle singole cartucce di inchiostro a pigmenti, resistenti alle sbavature, all’acqua e allo scolorimento.

Leggi l’articolo:

STAMPANTI PROFESSIONALI DI ETICHETTE A COLORI EPSON QUALE MODELLO SCEGLIERE

CARTELLINI DI TUTTE LE FORME CON UN PLOTTER

Si possono creare cartellini combinando una stampante di fogli con un plotter da taglio.

Per piccole produzioni artigianali si può optare per una stampante multifunzione in formato A4 con un plotter di piccolo formato come la Brother ScanNCut, trovando così una soluzione alla portata di chi si occupa di comunicazione su piccola scala.

Il vantaggio di utilizzare un plotter è quello di poter produrre cartellini di tutte le forme, conseguendo un risultato esteticamente molto accattivante.

Lo svantaggio è la lentezza della produzione dei cartellini dovendo passare per due processi separati di stampa e taglio.

Scopri di più:

ScanNcut: 10 modelli di scatola con tutorial gratuiti

CONCLUSIONI

Il vantaggio della stampa in autonomia è poter produrre il quantitativo di etichette o cartellini commisurati alle proprie esigenze, poter stampare i dati variabili come peso, taglia, colore, gusto, lotto, scadenza dello specifico prodotto e poter modificare qualsiasi elemento della grafica secondo le proprie necessità.

Se ti occorre un consiglio, chiamaci.

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

ETICHETTE, CARTELLINI, NASTRI ADESIVI E NASTRI IN RASO: CONFEZIONI PERSONALIZZATE CON UNA SOLA STAMPANTE

A volte le imprese nascono da grandi capitali, altre volte basta una piccola grande idea.

È un mercato che nasce dall’artigianato e che ora si dirama su canali multimediali come TikTok, Instagram, Facebook o Pinterest, a cui i clienti accedono dal telefonino quando ne hanno voglia.

Gli ordini crescono e hai l’esigenza di escogitare un confezionamento professionale, accattivante e veloce?

Acquista una stampante di etichette a trasferimento termico e il gioco è fatto!

Stampanti a trasferimento termico

Con una stampante da 4 pollici puoi stampare etichette larghe oltre 10 cm e alte quanto vuoi, ma esistono anche modelli superiori.

La tecnologia a trasferimento termico è monocromatica, utilizza il calore della testina di stampa per fondere un nastro inchiostrato, detto ribbon, e trasferire il colore sul materiale da stampare.

I ribbon sono disponibili in varie composizioni chimiche, dalla cera alla più resistente resina, con un ampio assortimento di colori, anche metallizzati.

Puoi stampare su una vasta gamma di materiali sia in carta che sintetici e puoi personalizzare:

➡ etichette rettangolari o tonde, bianche o a fondo colorato

➡ etichette trasparenti

➡ cartellini a pendaglio

➡ nastri in raso per fiocchi da regalo

➡ nastri adesivi

Con una sola stampante potrai generare tutto quello che ti occorre per identificare, inventariare, confezionare e spedire il tuo articolo

La rilevante diffusione delle stampanti a trasferimento termico è dovuta a:

  • basso costo di proprietà
  • basso costo stampa
  • facilità di utilizzo
  • elevata velocità di stampa
  • qualità di stampa eccellente
  • scelta ampia e versatile dei materiali di stampa
  • libertà di stampare in funzione del fabbisogno
  • ampia scelta di modelli idonei per qualsiasi esigenza

Che si tratti di gastronomia artigianale, accessori moda, cosmetici o giocattoli, ecco alcune idee per le tue confezioni.

Software grafico facile da impostare

Le stampanti di etichette vengono corredate da un programma semplice e intuitivo per creare il layout di stampa.

Una volta impostate le dimensioni della pagina puoi inserire testi, creare figure, importare immagini e loghi, generare codici a barre con un semplice click sul menù di scelta rapida.

Sul nostro canale YouTube troverai tantissimi tutorial per renderti autonomo in tutto.

Le stampanti a trasferimento termico sono disponibili in diverse configurazioni.

Come scegliere il modello di stampante adatto alle tue esigenze?

Risoluzione di stampa

La caratteristica più importante è la risoluzione di stampa il cui valore minimo è 203 dpi, sufficiente per stampare grafiche semplici come testi. Se invece vuoi stampare una grafica sofisticata con testi ridotti, caratteri corsivi, linee sottili, linee curve, loghi, immagini ti occorre una risoluzione di 300 dpi.

La risoluzione deve essere valutata in base al layout grafico che si desidera ottenere. È inutile e costoso acquistare una stampante con risoluzione più elevata se si deve stampare un’etichetta semplice.

Stampante di etichette desktop o industriale?

Questa scelta dipende dal volume di stampa che ti occorre.

Quante etichette devi stampare: 100, 500, 1.000, 10.000?

Possiamo classificare le stampanti in 2 macrocategorie: stampanti desktop e stampanti industriali.

Le stampanti desktop sono caratterizzate da un design compatto adatto a postazioni di lavoro con poco spazio a disposizione ed esigenze di stampa contenute, fino a circa 500 etichette al giorno.

Zebra-ZD420T-stampante-a-trasferimento-termico per etichette adesive e nastri in raso

Se però devi gestire quotidianamente un volume di stampa maggiore, devi selezionare un modello industriale o semi-industriale, più robusto e con un alloggiamento capiente per i rotoli di etichette.

Zebra-ZT230-stampante-a-trasferimento-termico

Conclusioni

Arricchire il tuo Small Business con un confezionamento personalizzato, accattivante, veloce e autoprodotto è un investimento fertile e coerente con la filosofia dell’HOME MADE

Contattaci per trovare insieme a noi la soluzione adatta alle tue esigenze

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Articoli che potrebbero interessarti

COME CREARE E STAMPARE ETICHETTE CON ZEBRADESIGNER

NASTRI IN RASO PERSONALIZZATI: COME STAMPARLI CON LA TUA GRAFICA AD UN PICCOLO COSTO

ETICHETTE PER SPEDIZIONE:QUALE STAMPANTE SCEGLIERE?

GESTIRE L’INVENTARIO E IL MAGAZZINO CON IL CODICE A BARRE: QUELLO CHE TI OCCORRE PER INIZIARE