L’etichetta alimentare riporta informazioni sulla dichiarazione nutrizionale del prodotto e fornisce una serie di caratteristiche che consentono al consumatore di fare una scelta consapevole e rispondente alle proprie esigenze Per migliorare l’informazione e la tutela del consumatore una delle novità introdotte dal Reg. UE 1169/2011 riguarda la chiarezza e la leggibilità delle informazioni riportate. Le … Continua la lettura di Etichetta alimentare: come stampare caratteri leggibili→
Scegliere la tecnologia RFID che possa soddisfare al meglio le proprie esigenze richiede l’analisi dei requisiti indispensabili per determinare un sistema RFID corretto e pienamente soddisfacente alle specifiche necessità sia a breve che a lungo termine. Prima di acquistare una nuova tecnologia è opportuno valutare se l’implementazione RFID è la soluzione giusta per la propria … Continua la lettura di Selezionare la soluzione RFID corretta: 8 domande che ci aiutano a scegliere→
In questo articolo presentiamo la nostra soluzione di un marcatore a getto di inchiostro DeskMark semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania per produzioni artigianali. Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica. Il processo di marcatura completamente automatico … Continua la lettura di DeskMark: marcatore semiautomatico da tavolo→
Troviamo i codici a barre ovunque: sui prodotti che compriamo al supermercato, sui libri, sui dispositivi elettronici e su tanti altri oggetti che utilizziamo quotidianamente. L’utilizzo del codice a barre ci permette di SEMPLIFICARE e OTTIMIZZARE qualsiasi processo, riducendo l’errore umano e automatizzando procedure ripetitive, noiose e soggette all’errore umano. Analizziamo i passi da seguire … Continua la lettura di Codice a barre & etichettatura: come iniziare→
Le aziende al momento di richiedere una quotazione ad un nuovo fornitore per un nastro a trasferimento termico per stampanti Toshiba TEC possono avere delle difficoltà nell’identificare la qualità corretta: cera, cera arricchito, cera resina, resina, resina speciale. Facciamo chiarezza fra le diverse tipologie e la codifica utilizzata da Toshiba TEC. La prima caratteristica su … Continua la lettura di Ribbon per stampanti Toshiba Tec: come identificare il codice corretto→
Attraverso il driver è possibile controllare molte impostazioni della stampante Zebra GK420. La non corretta configurazione del driver di stampa comporta errori che rallentano o addirittura fermano il processo di produzione delle etichette. Gli errori più frequenti riscontrati sono layout di stampa non centrato sull’etichetta stampa troppo chiara o poco nitida salto di etichette durante … Continua la lettura di Come impostare correttamente il driver di una stampante Zebra GK420→
La sicurezza alimentare è fondamentale per il nostro benessere: attraverso l’etichettatura il produttore fornisce una corretta e trasparente informazione al consumatore. Tutta la catena alimentare, dalla produzione alla trasformazione, fino alla distribuzione e vendita degli alimenti, deve garantire il rispetto di una serie di misure previste dalle normative vigenti che preservino la qualità del cibo … Continua la lettura di L’etichettatura per i prodotti della pesca→
Alcuni modelli di lettori di codici a barre sono disponibili con tre opzioni diverse di scansione. In alcune applicazioni selezionare il corretto gruppo ottico per le proprie esigenze di lettura è fondamentale per ottimizzare e velocizzare l’operazione di acquisizione automatica del codice. Le tre opzioni focali principali sono: HD = alta densità, SR = ottica … Continua la lettura di Come scegliere l’ottica di un lettore di codice a barre→
Un verificatore di codice a barre è uno strumento che garantisce la leggibilità e la qualità di un codice a barre o di un codice bidimensionale in conformità con gli standard di stampa (ISO/ANSI). Molti clienti ci chiedono se è possibile utilizzare un lettore di codice a barre per verificare il codice. La risposta è … Continua la lettura di Verificatore di codice a barre: cosa è & quando usarlo→
La configurazione corretta del formato e del tipo di etichetta è fondamentale per ottenere una stampa precisa, allineata e di buona qualità. L’Intermec mette a disposizione gratuitamente il software Printset, un potente strumento di configurazione e gestione di una o più stampanti. Cosa è possibile fare con PrintSet? Con PrintSet, è possibile configurare facilmente nuove … Continua la lettura di Come configurare una stampante Intermec in modo semplice e veloce→