Danea EasyFatt, nella versione Enterprice ed Enterprice One, consente di gestire i movimenti di magazzino tramite terminali portatili.
La gestione con un terminale ti permette di lavorare ovunque, in completa mobilità, senza essere collegato alla postazione PC dove è installato Danea.
QUANDO È UTILE LAVORARE CON UN TERMINALE PORTATILE
Se devi fare un inventario e spostarti tra i vari scaffali o zone del tuo magazzino, certamente un palmare con lettore barcode integrato è utile.
Se hai la zona di scarico merci dislocata in un punto distante dalla tua postazione PC, oppure se desideri preparare un ordine per un cliente muovendoti liberamente, un terminale portatile ti aiuta a lavorare in modo continuativo, realizzando un flusso operativo veloce e privo di errori.
QUALE TERMINALE SCEGLIERE PER DANEA EASYFATT
L’errore più comune è scegliere una soluzione per Danea EasyFatt partendo dall’hardware, cioè dal terminale.
Devi focalizzare l’attenzione sul programma installato all’interno del terminale che ti permette di scambiare i dati con Danea.
In altre parole, non è il terminale che ti permette di scambiare le informazioni con Danea, ma un programma appositamente progettato per Danea Easyfatt che deve essere installato nel terminale.
Partendo da questo presupposto ti consiglio di valutare quali operazioni desideri effettuare con il terminale e quali informazioni vuoi visualizzare sul terminale.
In questo articolo ti presentiamo 2 soluzioni complete, con le quali leggi semplicemente il codice a barre dei tuoi prodotti, inserisci la quantità e crei un file che trasferisci al PC tramite Wi-Fi e successivamente lo importi in Danea EasyFatt tramite il pulsante “Importa da terminale portatile”
Con entrambe le soluzioni puoi gestire tutti i documenti di Danea:
- documenti di trasporto
- fatture
- ordini clienti e ordini fornitori
- rettifiche di inventario
Approfondiamo quali sono le differenze sostanziali tra questi 2 terminali
TERMINALE MT-37 CON PROGRAMMA CODICE / QUANTITA’
Il terminale MT-37 è un terminale Android dotato di un programma progettato per Danea EasyFatt con il quale:
- leggi il codice a barre sul prodotto
- inserisci la quantità dalla tastiera del terminale
Una volta che hai letto il codice a bare dei tuoi prodotti invii il file al PC tramite wi-fi
A questo punto puoi importare il file creato in qualsiasi documento di Danea EasyFatt tramite il pulsante Utilità> Importa da terminale portatile
INVENTARIO IN CLOUD
Inventario In Cloud è un’applicazione progettata per Danea EasyFatt installata su terminali Android
Questa è una soluzione più articolata e completa, che ti consente di visualizzare sul terminale le informazioni dei prodotti di Danea EasyFatt.
https://www.inventarioincloud.com/
La prima sostanziale differenza dalla precedente soluzione è che al terminale viene passata l’anagrafica dei prodotti di Danea tramite wi-fi.
Avere l’anagrafica dei prodotti memorizzata sul terminale ti permette di visualizzare non solo il codice a barre del prodotto ma anche la relativa descrizione, la giacenza, il prezzo, l’ubicazione di magazzino (se valorizzata).
Inoltre, con Inventario In Cloud puoi gestire prodotti con lotto e scadenza oppure prodotti con numero seriale.
Un altro aspetto distinguibile di Inventario In Cloud è che ogni operazione che esegui con il terminale, oltre ad essere inviata Wi-Fi al PC, viene salvata in Cloud, in uno spazio web personale riservato.
Quale è il vantaggio del Cloud?
Avere una copia di tutte le operazioni in Cloud significa che puoi lavorare con il terminale portatile ovunque, in una rete diversa da quella di Danea EasyFatt e puoi quindi scaricare il file dal tuo spazio riservato da qualsiasi postazione PC.
Questa condizione è utile se lavori da remoto, se hai magazzini dislocati in zone differenti, se fai delle operazioni con il terminale e poi successivamente hai la necessità di scaricare i file in qualsiasi PC.
Inoltre, con inventario in Cloud hai le funzioni di filtro e ricerca
Il FILTROci permette di effettuare una ricerca tra gli articoli scansionati nell’operazione corrente
La RICERCA viene effettuata su tutti i prodotti contenuti nell’anagrafica di Danea e viene elaborata inserendo una parola chiave.
A fine elaborazione il programma vi restituirà tutti gli articoli che contengono la parola chiave ricercata nella descrizione.
La RICERCA è una funzione vantaggiosa se ad esempio non riesci a leggere il codice a barre dell’articolo perché stampato male oppure per gli articoli che non sono dotati di codice a barre
Guarda le nostre 2 soluzioni con terminale portatile che ti permettono di lavorare in completa libertà, lontano dalla postazione PC dove è residente Danea
Entrambe le soluzioni sono efficienti e ti permettono di ridurre drasticamente gli errori
La scelta giusta dipende dal tuo modo di lavorare e dalle informazioni che desideri visualizzare sul terminale
Se vuoi un nostro consiglio contattaci
Ing. Cristina Urbisaglia
📧cristina@acsistemisrl.com
🌐https://www.acsistemisrl.com/
☎06.51848187
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro
Ultimi articoli
- CARICO E SCARICO DI MAGAZZINO: COME FARE UNA GESTIONE CON IL CODICE A BARREGestire correttamente il carico e lo scarico del magazzino è essenziale per monitorare la movimentazione delle merci, ridurre gli errori di inventario e migliorare l’efficienza aziendale. Il flusso di magazzino è determinato da movimenti di carico (merce in entrata) e … Continua la lettura di CARICO E SCARICO DI MAGAZZINO: COME FARE UNA GESTIONE CON IL CODICE A BARRE
- COME RESETTARE I TERMINALI HONEYWELL SCANPAL EDA52, EDA51, EDA71 EDA61KIn questo articolo descriviamo la procedura per accedere al menu di ripristino nei dispositivi ScanPal Puoi applicare la procedura descritta di seguito ai eseguenti modelli di terminali Honeywell: ScanPal EDA51, EDA71, EDA52, EDA61k
- TERMINALE PORTATILE CON STAMPANTE TERMICA INTEGRATA K388SLA SOLUZIONE ALL IN ONE SE DEVI SCANSIONARE IL CODICE A BARRE E STAMPARE L’ETICHETTA Il dispositivo Urovo K388S è un terminale portatile dotato di lettore di codice a barre e di stampante termica integrata. È la soluzione idonea nei … Continua la lettura di TERMINALE PORTATILE CON STAMPANTE TERMICA INTEGRATA K388S
- MARCATORE OH1 DA TAVOLO PER DATA LOTTO CODICE A BARRE COME FUNZIONAIl marcatore OH1è un dispositivo di stampa a getto d’inchiostro con il quale puoi stampare direttamente sulle tue confezioni o sui tuoi prodotti. Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare tranquillamente su una scrivania o sul banco di lavoro. È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software incluso nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce. Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi): • data di scadenza • lotto di produzione • codici a barre • codici QR • piccole immagini, loghi e simboli • contatori e progressioni numeriche
- STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS CW-C4000: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPALa stampante di etichette a colori Epson Colorworks CW-C4000 genera stampe di alta qualità e risoluzione, con una larghezza di stampa massima di 108 mm. Per ottenere una qualità di stampa professionale è importante eseguire una manutenzione periodica e in … Continua la lettura di STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS CW-C4000: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPA
- COME STAMPARE ETICHETTE ADESIVE PER CARAMELLE E CIOCCOLATINIHai una produzione artigianale di leccornie? Le etichette adesive per caramelle e cioccolatini sono uno strumento di comunicazione molto efficace. In questo articolo ti presentiamo delle soluzioni di stampa in autonomia che ti permetteranno di vendere i tuoi prodotti con un packaging professionale e attraente. PERCHÉ STAMPARE ETICHETTE IN AUTONOMIA? Le piccole e medie imprese nel settore alimentare sono caratterizzate da volumi di produzione limitati, stagionali e variabili. Questi fattori richiedono una certa flessibilità in tutto il sistema post-produzione: confezionamento, etichettatura e marcatura per la gestione della distribuzione. A seconda che tu stia promuovendo lecca-lecca, caramelle, praline o tagli di cioccolata pregiata, la grafica delle etichette dovrà essere coloratissima o raffinata oppure minimalista e naturalista. Alcuni laboratori pasticceri si occupano anche di eventi personalizzati e hanno bisogno di soluzioni di stampa veloci e creative per consegnare gli ordini con un aspetto coinvolgente.