In questo articolo vi presentiamo 4 dei dispositivi più
richiesti per la loro affidabilità nella marcatura di data e lotto sui vostri
prodotti.
La scelta tra i vari tipi dipende essenzialmente da forma
e dimensione della superficie su cui si deve imprimere la marcatura e dalla sua
consistenza (resistenza alla compressione per il passaggio del dispositivo di marcatura), ed è invece indipendente dal tipo
di materiale in quanto tutti e 4 i marcatori che vi stiamo proponendo sono
dotati di inchiostri a rapida essiccazione adatti in egual modo sia a superfici
porose (carta, cartone, legno, polistirolo…) che non porose (plastica, vetro,
metallo…).
1-CIR 3520 è un vero e proprio TIMBRO INDUSTRIALE adatto a superfici rigide come pacchi, cartoni, lattine, bottiglie. Ha una struttura robusta completamente in acciaio e consente una marcatura manuale sia su superfici piatte che cilindriche.
Rappresenta il dispositivo ideale quando i volumi di
marcatura non sono elevati e si vuole contenere l’investimento economico.
Il timbro CIR 3520 ha un’impronta di marcatura pari a
35×20 mm
La base del timbro è composta da 7 scanalature
orizzontali sulle quali fissare i caratteri: la composizione dell’impronta di
marcatura può essere impostata su 1, 2 o 3 righe
Guarda il video sul funzionamento del CIR 3520
2-MARCATORE K6 si adatta a moltissime superfici, anche irregolari grazie all’ausilio di una guida.
Funziona sia manualmente che su nastro trasportatore.
L’utilizzo
del marcatore in modalità manuale è ideale per le aziende che hanno volumi di
stampa contenuti o che hanno la necessità di marcare piccoli lotti di
produzione di forme, dimensioni e materiali differenti.
Se i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 si
trasforma in uno strumento di marcatura automatica: collegandolo ad una
fotocellula, attraverso l’utilizzo di un nastro trasportatore, si può marcare
automaticamente in linea con una velocità massima di 60 m/min.
I seguenti video illustrano la versatilità del marcatore K6
3-REINER 970 marca in modo nitido e preciso su superfici uniformi, su superfici non regolari devono essere effettuati dei test di stampa.
È
una soluzione di marcatura a getto d’inchiostro portatile, con funzionamento a
batteria ricaricabile o alimentatore collegato alla rete elettrica.
È completamente programmabile tramite un software e può stampare data, lotto, testo, grafica e codici a barre. La stampigliatura viene creata sul PC e velocemente trasferita via USB al dispositivo.
Al seguente video puoi visualizzare il video del Reiner 970
4-JETMARK è una soluzione semiautomatica integrata di marcatura a getto di inchiostro completa di base in acciaio per lo scorrimento degli oggetti di fronte alla testina di stampa.
Il marcatore permette la stampa di codici a barre,
caratteri, loghi, data/ora su molti tipi di materiali dalla carta alla
plastica, PET, PP, PT.
Con questa soluzione si possono stampare prodotti con
varie forme e dimensione.
L’ altezza massima di stampa di 12,7 mm.
La differenza operativa dalle precedenti soluzioni è che
l’oggetto viene portato davanti al marcatore evitando di poggiare lo strumento
sulla superficie da marcare.
Per saperne di più guarda il video
Se vuoi un consiglio sulla soluzione di marcatura più
adatta alle tue esigenze contattaci
Il marcatore K6 è un dispositivo di marcatura diretta
sulle superfici che può essere utilizzato sia manualmente che installato su un
nastro trasportatore.
Abbiamo descritto le sue caratteristiche tecniche e la
funzionalità nei seguenti articoli:
In questo articolo approfondiamo la versatilità e la
facilità di utilizzo di questo dispositivo attraverso una serie di video.
È un marcatore per data, lotto, testo, codici a barre e
loghi che può essere utilizzato senza PC su una vasta gamma di superfici e di materiali
È
dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la marcatura nitida e precisa di
molte superfici non porose come metallo, plastica, vetro.
Gli
inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo, verde, rosso, blu,
invisibile.
L’utilizzo
di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare
senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di
piccole dimensioni.
L’utilizzo
manuale del marcatore in modalità manuale è ideale per le aziende che hanno
volumi di stampa contenuti o che hanno la necessità di marcare piccoli lotti di
produzione di forme, dimensioni e materiali differenti.
Se
i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 si trasforma in uno strumento
di marcatura automatica.
Collegandolo
ad una fotocellula, attraverso l’utilizzo di un nastro trasportatore, si può
marcare automaticamente in linea con una velocità massima di 60 m/min.
Il
montaggio su nastro trasportatore è semplice e veloce, non richiede particolari
competenze.
In
una manciata di minuti passiamo da una soluzione di marcatura manuale a una
postazione completamente automatica.
L’utilizzo
di una soluzione automatica con nastro trasportatore consente marcature precise
e veloci.
La
regolazione in funzione dell’oggetto da marcare e della posizione di marcatura
è semplice e consente di adattare la stampa a qualsiasi applicazione.
L’utilizzo
senza PC, in modo completamente autonomo lo rende uno strumento di lavoro unico
e comodo.
La
creazione di una stringa di stampa è estremamente semplice.
I
dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del
marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di
qualsiasi operatore.
La
manutenzione del dispositivo è immediata, inoltre la testina di stampa è
integrata nella cartuccia, quindi ad ogni cambio di cartuccia abbiamo una
testina nuova.
Se ti interessa la nostra soluzione contattaci ai nostri riferimenti
ha obbligato i produttori e i distributori a cercare
soluzioni tecnologiche efficaci ed immediate, che possano rappresentare una
valida soluzione dove non è presente un nastro trasportatore su cui installare
un marcatore da linea.
Presentiamo in questo articolo il K6, un marcatore portatile
semi-automatico a getto di inchiostro.
Marcatore K6
Il K6 è un dispositivo di marcatura estremamente
versatile, in grado di adattarsi ad una variegata moltitudine di applicazioni.
Funziona in modo autonomo, senza l’utilizzo del PC.
I dati da stampare vengono digitati direttamente sullo
schermo touch del marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci,
alla portata di qualsiasi operatore.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche del
marcatore
SU QUALI SUPERFICI È POSSIBILE MARCARE?
L’ergonomia del marcatore, gli inchiostri a rapida
essiccazione e gli accessori a corredo del dispositivo assicurano una stampa
nitida e precisa su molti materiali e su superfici di forme differenti:
materiali porosi come carta, cartone,
etichette in carta, tessuto e legno
materiali non porosi come plastica, metallo,
vetro, etichette sintetiche
L’impugnatura a pistola facilita la marcatura su
superfici regolari ed estese, ma l’utilizzo di una guida in acciaio agevola
l’utilizzo anche su superfici irregolari e non perfettamente lisce.
COSA PUO’ STAMPARE
Il marcatore stampa data e ora, lotto, stringhe di
caratteri alfanumerici, testi, immagini, codici a barre, QR Code, progressivi.
L’elevata risoluzione consente di stampare in modo chiaro
e perfettamente leggibile caratteri anche molto piccoli, loghi e immagini.
COME FUNZIONA
Il dispositivo è molto intuitivo, facile da programmare,
idoneo anche a persone non esperte.
Tramite lo schermo touch a colori si crea la stringa di
stampa e si memorizza il file all’interno della memoria del marcatore. Si
possono creare centinaia di file differenti.
Dopo aver creato il file di stampa, tramite il pulsante,
si attiva la stampa del file selezionato.
Funzionamento marcatore K6
È anche possibile stampare in sequenza gruppi di file
differenti: ad ogni pressione del pulsante viene attivata la stampa dei file
selezionati.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
elevata risoluzione :300 e 600 dpi
distanza dalla superficie da marcare: da 2mm a 5mm
altezza massima dell’area di stampa: 12,7mm
lunghezza dell’area di stampa: illimitata
capacità della cartuccia: 42ml di inchiostro
inchiostri disponibili in diversi colori: nero, blu, rosso, giallo, verde, bianco, UV
CARATTERISTICHE DEL DISPOSITIVO:
touch screen da 4,3’’ a colori che permette un’agevole programmazione della stringa di stampa
memoria interna da 50 MB in cui è possibile memorizzare centinaia di file
batteria ad elevata capacità che garantisce fino a 10 ore di lavoro in autonomia e tempo di ricarica al 100% in sole 3 ore.
marcatore K6
Il marcatore K6 è un prodotto efficace per eseguire
marcature in completa autonomia senza l’utilizzo del PC, è un dispositivo
leggero e portatile con un costo accessibile e performance professionali.
Il marcatore manuale a timbro è una soluzione economica, di facile utilizzo ma estremamente efficace per produrre marcature di data e lotto su qualsiasi superficie.
Il timbro industriale CIR 3520 è adattato alla marcatura manuale di pacchi, cartoni, lattine, bottiglie o prodotti industriali.
Il timbro ha una robusta struttura industriale, completamente in acciaio e consente una marcatura manuale sia su superfici piatte che cilindriche.
È dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la marcatura di superfici non porose come vetro, metalli e plastica.
Il timbro ha un sistema ad iniezione integrato del rigeneratore dell’inchiostro per mantenere sempre vivide e perfettamente leggibili le marcature.
Rappresenta il dispositivo ideale quando i volumi di marcatura non sono elevati e si vuole contenere l’investimento economico.
Il timbro è disponibile in 2 versioni:
CIR 3520 che ha un’impronta di marcatura pari a 35×20 mm
CIR 6020 che ha un’impronta di marcatura pari a 60×20 mm.
La base del timbro è composta da 7 scanalature orizzontali sulle quali fissare i caratteri: la composizione dell’impronta di marcatura può essere impostata su 1, 2 o 3 righe
I caratteri sono alti 2 mm o 3 mm e sono composti da numeri e lettere.
Quando si utilizza il timbro per la prima volta bisogna mettere alcune gocce di inchiostro sulla spugnetta e riempire il serbatoio del timbro, posto nel manico, con il liquido rigenerante: in pochi secondi il timbro è pronto per l’utilizzo.
Quando la marcatura si affievolisce e perde di nitidezza, premendo il pulsante sul manico del timbro, viene rilasciato il rigenerante che riattiva l’inchiostro.
Gli inchiostri a rapida essiccazione permettono la marcatura di superfici non assorbenti come plastica rigida, metalli, pellicole in poliestere, polietilene e polipropilene.
Se il substrato da marcare è scuro è disponibile un inchiostro a rapida essiccazione di colore ocra.
Quali sono i vantaggi di utilizzare un marcatore a timbro?
Facilità di utilizzo
Il CIR non richiede specifiche competenze tecniche, qualsiasi operatore è immediatamente in grado di utilizzarlo
Costi contenuti
È una soluzione economica, ideale quando non si vuole investire in linee di marcatura automatiche.
Per iniziare è la soluzione più semplice a basso prezzo ma con una resa professionale dell’impronta
Adatto a qualsiasi applicazione e a tutte le superfici
Gli inchiostri a rapida essiccazione consentono una marcatura nitida e precisa su una vasta gamma di superfici.
Nessun costo di gestione
Il timbro non richiede gestione e manutenzione.
Con un basso investimento iniziale si è immediatamente operativi per produrre marcature precise e resistenti.
Hai domande? Vuoi conoscere le nostre soluzioni di marcatura manuale e semi-automatica.
Le soluzioni di marcatura manuale hanno raggiunto un livello tecnologico molto performante che ne consente l’impiego in applicazioni con alto volume di stampa e su diverse tipologie di superficie.
In questo articolo descriviamo un dispositivo di marcatura manuale semi-automatico molto versatile, adatto alla marcatura su materiali porosi come carta, cartone e legno e materiali non porosi come vetro, metallo, plastica, superfici lucide. Inoltre, la sua ergonomia a pistola agevola la stampa su superfici estese, ma con l’ausilio della DIMA è efficace per marcare anche prodotti irregolari e con forme differenti.
Approfondiamo le caratteristiche di questa serie di marcatori a pistola MGun e le peculiarità che li rendono gli strumenti ideali per la marcatura di una gamma diversificata di applicazioni
FATTORE DI FORMA
La forma a pistola con grilletto agevola l’impugnatura del dispositivo che marca attraverso lo scorrimento sulla superficie come è possibile visualizzare al seguente video
COSA PUO’ STAMPARE
L’MGun può stampare data e lotto, ma anche testi, loghi, immagini codici a barre e codici bidimensionali con risoluzione elevata.
È possibile scegliere il font da utilizzare, la dimensione e la formattazione dei caratteri utilizzati
DOVE SI PUO’ STAMPARE
Ovunque.
Il marcatore è dotato di diversi tipi di inchiostro in funzione della superficie di stampa.
AREA DI STAMPA
Il marcatore ha una testa di stampa HP, con un’altezza di stampa da 1 mm fino ad un massimo di 12,7 mm, mentre non ha alcuna limitazione sulla lunghezza della stringa di stampa
DISTANZA DI STAMPA
Da 2 a 5 mm
ALIMENTAZIONE
Il marcatore è dotato di una batteria ricaricabile da 2600 mAh che permette un’autonomia di 10 ore di lavoro
La batteria consente una mobilità completa del dispositivo, agevolando la marcatura di superfici ingombranti o difficilmente raggiungibili
RISOLUZIONE DI STAMPA
Ha un’elevata risoluzione di stampa, fino a 600 dpi ideale per stampare codici a barre, simboli e loghi
PROGRAMMAZIONE DEL MARCATORE
Il marcatore è dotato di un display da 4,3″ per la configurazione e la programmazione del dispositivo senza l’utilizzo del PC.
È inoltre possibile impostare i parametri del marcatore e progettare il layout di stampa anche attraverso un software in dotazione per Windows e trasferire i dati attraverso una memoria USB. Il marcatore è dotato di 8 GB di memoria per la memorizzazione di 100.000 messaggi di stampa.
Questo significa che se si devono effettuare marcature con stringhe diverse si memorizzano i messaggi nel marcatore e si stampa il file selezionato oppure in successione, ad ogni pressione del grilletto, viene stampato il gruppo di file selezionati
INCHIOSTRI COLORATI
La disponibilità di inchiostri colorati permette la marcatura anche su superfici scure o la stampa di stringhe che devono essere contraddistinte.
Colori disponibili: bianco, giallo, rosso, verde, blu, UV e nero
QUANDO UTILIZZARLO
La versatilità di questo dispositivo compatto e portatile è idonea per la marcatura di:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
marcatura ad alta risoluzione
Se hai domande o desideri approfondire la soluzione più adatta alle tue esigenze contattaci
Le soluzioni di marcatura manuale sono molteplici e molto utilizzate per le produzioni artigianali e per la marcatura di prodotti ingombranti o fuori linea.
La gamma di soluzioni disponibili copre qualsiasi esigenza applicativa:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile, con dispositivi alimentati a batterie ricaricabili
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
Un dispositivo di marcatura va scelto in base a requisiti specifici che includono
il volume di stampa
materiale, forma e dimensione della superficie da marcare
area di stampa
processo operativo dell’azienda
Facciamo una panoramica delle diverse soluzioni disponibili e delle peculiarità offerte dai dispositivi di marcatura manuali e semi-automatici.
Soluzione 1: Timbro industriale CIR3520
Il timbro industriale è la soluzione più semplice e economica, ma efficace e veloce per piccole produzioni.
La struttura è in metallo e la timbratura avviene tramite una base sulla quale vengono fissati i caratteri di stampa. L’area di stampa e l’altezza dei caratteri sono fissi.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono specifici per la stampigliatura sulle superfici non porose come vetro, metallo, plastica, superfici lucide.
Soluzione 2: Stampigliatrice grafica JetStamp
Il jetStamp è una soluzione di marcatura a getto d’inchiostro portatile, con funzionamento a batteria ricaricabile o alimentatore collegato alla rete elettrica.
È completamente programmabile tramite un software e può stampare data, lotto, testo, grafica e codici a barre. La stampigliatura viene creata sul PC e velocemente trasferita via USB al dispositivo.
Il JetStamp permette la memorizzazione fino a 4 layout diversi di stampa, che possono essere selezionati tramite una rotella in funzione delle esigenze di stampa
Ha un’area massima di stampa di 65 mm x 12,7 mm, con risoluzione di 300 dpi.
Può marcare su qualsiasi superficie, sia assorbente che non assorbente come vetro, metallo, plastica.
È ideale per applicazioni dove viene richiesta una mobilità completa.
Il prodotto marca in modo nitido e preciso su una superficie uniforme, su superfici non regolari devono essere effettuati dei test di stampa
3° soluzione: JetMark
Il JetMark è un sistema integrato di marcatura semplicissimo da utilizzare che permette la stampa su molti tipi di materiali dalla carta alla plastica, PET, PP, PT, vetro, metallo ecc.
Gli inchiostri di ultima generazione offrono una tenuta adatta alla marcatura dei più svariati prodotti e materiali, porosi e non porosi.
La tecnologia utilizzata è quella ben nota HP con cartuccia che integra la testina di stampa, questo significa che ad ogni cambio di cartuccia si avrà la testina nuova eliminando così tutte le parti soggette ad usura.
Con il JetMark si possono stampare prodotti con varie forme, tondi, ovali, rettangolare, quadrati, e molto altro ancora.
La stazione di marcatura è fissa e per marcare si fa scorrere l’oggetto davanti la testina di stampa.
Il dispositivo è dotato di un software per Windows attraverso il quale si crea il layout di stampa e si configurano i parametri del marcatore.
Una volta creata l’impronta grafica sul PC, si trasferisce al marcatore attraverso una chiavetta USB.
L’altezza della stampa è regolabile in un range da 0 a 80 mm.
Può stampare date, lotti, orari, numeri progressivi, logo, barcode 1D e 2D, QRCode con un’altezza di stampa massima di 12,7 mm e lunghezza fino a 400 mm
È un dispositivo che velocizza le operazioni di marcatura manuale anche per volumi sostenuti.
Considerate le dimensioni contenute (200x214x250 mm) può essere utilizzato su una scrivania o un banco da lavoro
4° soluzione: marcatore JetH a pistola
Il JetH è un dispositivo di marcatura a getto d’inchiostro manuale con tecnologia HP per la marcatura di qualsiasi tipo di superficie.
marcatore manuale a pistola
Il marcatore ha un touch-screen per la creazione, la modifica ed il salvataggio di tutti i parametri di stampa a bordo macchina, quindi permette una totale indipendenza dal PC.
È dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica, che viene trasferita al marcatore tramite chiavetta USB
È possibile stampare qualsiasi tipo di oggetto: codici a barre, caratteri alfanumerici, loghi, data/ora, data di scadenza, codice turno, contatore, codice lotto.
Questo dispositivo è indicato per superfici di marcatura estese, in quanto richiede lo scorrimento attraverso delle ruote sulla superficie.
L’altezza massima della stringa di stampa è di 12,7 mm.
È un dispositivo frequentemente utilizzato per stampare il FIT OK sulle casse in legno
5° soluzione:M3Gun
Anche l’M3Gun è un marcatore manuale a pistola, che prevede lo scorrimento del marcatore sulla superficie attraverso delle ruote.
È dotato di display per consentirne l’utilizzo anche senza PC.
È un marcatore robusto ed ergonomico e con l’utilizzo di una dima è possibile marcare su qualsiasi superficie, anche irregolare
Si utilizza su vetro, plastica, metallo, legno, carta e cartone.
Con l’M3Gun è possibile stampare testo, grafica, data, lotto, codici a barre, contatori.
La testina con tecnologia HP permette una stampa in un range da 1 mm fino a 12,7 mm.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono disponibili in diversi colori: nero, rosso, verde, giallo, bianco, blu.
La versatilità di questo marcatore consente la stampa su superfici di qualsiasi forma e materiale, assicurando la completa autonomia e mobilità del processo di marcatura
6° soluzione: DeskMark con mini-linea da tavolo
Il DeskMark è un marcatore semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania, ideale per qualsiasi volume di produzione
Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica.
Il processo di marcatura è completamente automatico e garantisce precisione e velocità di esecuzione, pur mantenendo l’immediatezza e la semplicità operativa di un dispositivo manuale
Inoltre il nastro trasportatore, lungo solamente 60 cm e largo 20 cm, consente la collocazione della stampa sempre nella stessa posizione, eliminando le imperfezioni dovute ad un’esecuzione manuale del processo di marcatura.
Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.
Il DeskMark è una soluzione di marcatura semplice da installare e permette una velocissima operatività lavorando tranquillamente su una scrivania o un tavolo da lavoro.
La linea, sebbene di dimensioni contenute, consente la regolazione della larghezza e dell’altezza per poter marcare prodotti sia di piccole dimensioni, come barattoli e piccoli contenitori che oggetti di dimensioni più grandi come bottiglie e latte.
Come gli altri marcatori manuali e semi-automatici è dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica e la regolazione dei parametri di marcatura.
Per scegliere un marcatore idoneo alle vostre esigenze sia applicative che economiche contattaci
In questo articolo vediamo quali sono i passaggi per stampare data e lotto di scadenza con un marcatore semi-automatico.
La nostra soluzione di marcatura a getto d’inchiostro “Deskmark” rappresenta il dispositivo ideale per le applicazioni di marcatura manuale dove è richiesta un’elevata velocità e precisione di stampa.
Dove c’è la necessità di marcare lotti di produzione elevati ma non si ha una linea automatizzata, il DeskMarkrisolve con facilità ed immediatezza il problema di marcare in modo professionale diverse decine di oggetti in breve tempo.
In questo tutorial analizziamo 3 semplici passaggi per implementare una stazione di marcatura performante e adattabile a qualsiasi tipologia di superficie, percorrendo l’intero processo di marcatura, dalle regolazioni del dispositivo fino alla creazione della stampa tramite il software.
1. Regolazione delle guide
Posizionare l’oggetto sul nastro trasportatore e allentare la guida mobile tramite i due pomelli neri.
Stringere le guide fino a pochi millimetri di distanza dall’oggetto. Solitamente la larghezza del canale creato ha una dimensione di 1 o 2 mm maggiore rispetto alla larghezza dell’oggetto.
2. Regolazione dell’altezza di stampa
Rispetto al nastro trasportatore bisogna regolare l’altezza della stampa. L’altezza di stampa è compresa da 0 a 20 cm, quindi si adatta facilmente a qualsiasi forma e dimensione dell’ oggetto da marcare.
Per regolare l’altezza è sufficiente allentare con una chiave a brugola il fermo del supporto dell’asta e scegliere la posizione desiderata.
3. Creazione del layout di stampa
Utilizzando il software a corredo possiamo creare facilmente il messaggio di stampa desiderato inserendo testi fissi e variabili, data, contatori e codici a barre.
Possiamo trasferire queste informazione collegando il marcatore al PC tramite la porta Ethernet oppure salvarle su una chiavetta USB e successivamente copiarle nel dispositivo.
Come primo passo impostiamo 2 parametri:
posizione di stampa
risoluzione di stampa
Successivamente creiamo il layout di stampa utilizzando gli oggetti a disposizione e trasferiamo il messaggio al marcatore.
Stampa
Per procedere con la stampa e sufficiente posizionare gli oggetti da marcare all’inizio del nastro trasportatore facendoli scorrere automaticamente nelle guide. Il DeskMark stampa automaticamente le informazioni al passaggio dell’oggetto davanti la testa di stampa
Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.
Caratteristiche tecniche:
Marcatore a getto di inchiostro con tecnologia TIJ HP
In questo articolo analizziamo le differenti possibilità per la stampa del lotto e la data di scadenza di produzione con i marcatori manuali.
Il processo di marcatura manuale è orientato a tutte le medie e piccole aziende che non sono dotate di un sistema automatizzato di confezionamento tramite nastro trasportatore.
I marcatori manuali a iniezione d’inchiostro sono la soluzione sicuramente più economica con caratteristiche industriali, sono semplici e rapidi da utilizzare.
Questo dispositivo è idoneo per la timbratura di un numero limitato di oggetti, perché l’esecuzione è completamente manuale.
marcatore a timbro
La struttura è in metallo, la timbratura avviene tramite una base con autoclips per il fissaggio dei caratteri e logotipi, l’area di stampa e l’altezza dei caratteri sono fissi da 2 o 3 mm.
Possono essere utilizzate 2 tipologie di inchiostro, in funzione della superficie da marcare.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono specifici per la stampigliatura sulle superfici non porose come vetro, metallo, plastica, superfici lucide
Gli inchiostri base acqua sono idonei per la marcatura di superfici porose come carta e cartone
La marcatrice grafica portatile a getto d’inchiostro può marcare su differenti superfici tra cui carta, cartone, plastica, legno cuoio, metallo e vetro.
La marcatura può essere effettuata anche su superfici leggermente curve e in verticale, con inchiostri normali oppure a rapida essiccazione.
Essendo un marcatore a getto di inchiostro grafico, può stampare oltre a data e lotto anche codici a barre, grafica e loghi.
L’area di stampa massima è 60 mm x 12,7 mm.
Come funziona
È sufficiente appoggiare il dispositivo sopra l’oggetto e tramite un pulsante si azione la funzione di stampa che permette lo scorrimento della testina sopra l’oggetto.
Il marcatore è efficiente per stampare su superfici di piccole dimensioni ed un utilizzo su lotti di produzione non elevati.
Soluzione n.3 – Marcatore a getto di inchiostro a scorrimento manuale tecnologia HP
Il marcatore a scorrimento manuale è un ottimo strumento utilizzabile anche per lavori molto intensi.
marcatore manuale a pistola
La stampa a getto d’inchiostro con tecnologia HP tiene bassi i costi di manutenzione del dispositivo, perché ad ogni cambio di cartuccia viene sostituita anche la testina di stampa.
Questo marcatore lavora completamente in mobilità ed autonomamente in quanto è alimentato da batterie ricaricabili di grande capacità con ciclo operativo di 6/8 ore.
È in grado di stampare su superfici piane, sia porose che non porose: carta, cartone, plastica, legno cuoio, metalli e vetro.
Può essere utilizzato per stampare data e lotto, ma anche codici a barre, caratteri, loghi, testi e contatori.
L’ altezza massima di stampa è 12,7mm, mentre la larghezza può arrivare fino a 400 mm.
Non necessita di PC in quanto possiede un touch-screen incorporato che permette all’operatore di creare, modificare e salvare messaggi e/o parametri di stampa.
È uno strumento idoneo per superfici piane ed ingombranti, la stampa avviene tramite lo scorrimento della testina sopra l’oggetto da marcare e per questo motivo si utilizza su superfici di grandi dimensione.
Soluzione n.4 – Marcatore a getto di inchiostro manuale semiautomatico
E’ una soluzione integrata di marcatura a getto di inchiostro completa di base in acciaio per lo scorrimento degli oggetti di fronte alla testina di stampa.
Il marcatore permette la stampa di codici a barre, caratteri, loghi, data/ora su molti tipi di materiali dalla carta alla plastica, PET, PP, PT.
La tecnologia di stampa utilizzata è HP con cartuccia che integra la testina di stampa, questo significa che ad ogni cambio di cartuccia si avrà la testina nuova eliminando così tutte le parti di usura e i costi di manutenzione.
Con questa soluzione si possono stampare prodotti con varie forme e dimensione.
L’ altezza massima di stampa di 12,7 mm.
La differenza operativa dalle precedenti soluzioni è che l’oggetto viene portato davanti il marcatore evitando di poggiare lo strumento sulla superficie da marcare.
Per scegliere la soluzione di marcatura manuale più adatta alle proprie esigenze operative è opportuno analizzare e valutare 5 aspetti peculiari:
1. Volume di marcatura. Quanti oggetti si devono marcare quotidianamente o per lotti di produzione?
Se la produzione è di centinaia di oggetti considerate che un timbro manuale non è la soluzione più efficiente perché richiede la sistemazione manuale dei caratteri.
Tipologia di superficie da marcare. Superfici curve o irregolari devono essere marcate con dispositivi senza contatto
Stringa da stampare. Alcuni marcatori consentono la stampa di loghi, testi, codici a barre, immagini. Diversamente strumenti come i timbri consentono la stampa solo di stringhe alfanumeriche (come lotto, data, lettere)
Dimensione della stampa. Ogni dispositivo è caratterizzato da una dimensione minima e massima dell’area di stampa
Numero di righe o quantità di informazioni da stampare
Se vuoi approfondire le nostre soluzioni contattaci
In questo articolo presentiamo la nostra soluzione di un marcatore a getto di inchiostro DeskMark semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania per produzioni artigianali.
Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica.
Il processo di marcatura completamente automatico garantisce precisione e velocità di esecuzione, pur mantenendo l’immediatezza e la semplicità operativa di un dispositivo manuale
Inoltre il nastro trasportatore lungo solamente 60 cm, consente la collocazione della stampa sempre nella stessa posizione, eliminando le imperfezioni dovute ad un’esecuzione manuale del processo di marcatura.
Quando i volumi di produzione sono elevati questa è sicuramente una soluzione di marcatura efficiente e produttiva
Guarda il video
Vantaggi:
Investimento iniziale contenuto
Sistema plug&play che non necessita di installazione
Velocità di stampa
Alta risoluzione, con un’ottima qualità e precisione di stampa di codici a barre, loghi e testi alfanumerici, sia su superfici porose come carta e cartoneche non porose come alluminio, vetro, film flessibile, astucci plastificati, etichette prestampate in carta patinata
Software di gestione e creazione del layout semplice da utilizzare
Costo stampa economico
Cartucce dotate di microchip per il rilevamento automatico del tipo e del livello di inchiostro in uso
Semplicità di manutenzione: la cartuccia ha la testina di stampa incorporata che viene sostituita ad ogni cambio della stessa
Funzionamento
Il DeskMark è una soluzione di marcatura semplice da installare e permette una velocissima operatività lavorando tranquillamente su una scrivania o un tavolo da lavoro.
Utilizzando il software che viene fornito con il dispositivo si stabiliscono le dimensioni e le informazioni dell’area di stampa.
Nell’esempio illustrato abbiamo un’area di stampa di 40mm x 10mm, all’interno della quale inseriamo il codice lotto, la data di scadenza ed il QR-code.
Attraverso il software inoltre, si configurano tutti i parametri del marcatore: tipologia della cartuccia utilizzata, velocità di stampa, risoluzione, posizione della stampa, questo renderà il processo di stampa completamente automatizzato e l’operatore dovrà solamente occuparsi di posizionare gli oggetti all’inizio del nastro trasportatore
Una volta ultimata la configurazione i dati vengono salvati su di una chiavetta USB e trasferiti al marcatore.
Prima di procedere con la marcatura si eseguono due semplici regolazioni sul nastro:
regoliamo le guide in funzione delle dimensioni del prodotto da marcare
regoliamo l’altezza di stampa sul prodotto
La linea, sebbene di dimensioni contenute, consente la regolazione della larghezza e dell’altezza per poter marcare prodotti sia di piccole dimensioni, come barattoli e piccoli contenitori che oggetti di dimensioni più grandi come bottiglie
Per procedere con la stampa e sufficiente posizionare gli oggetti da marcare all’inizio del nastro trasportatore: l’oggetto scorrerà automaticamente davanti al DeskMark che stamperà le informazioni precedentemente salvate.
L’automazione del processo di stampa assicura una marcatura uniforme, posizionata sempre alle stesse coordinate ed evita qualsiasi imprecisione dovuta ad un’azione manuale
Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.
Caratteristiche tecniche:
Marcatore a getto di inchiostro con tecnologia TIJ HP
In questo articolo approfondiamo le potenzialità dei marcatori a getto di inchiostro ad alta risoluzione con tecnologia TIJ o comunemente chiamati a tecnologia inkjet HP.
Molti produttori stanno investendo in questa tecnologia che risulta essere vincente ed economica per adattarsi sempre di più a qualsiasi esigenza di mercato.
La diffusione di questa metodologia di marcatura sta sostituendo proficuamente la più diffusa e storica tecnologia a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
L’avanzamento tecnologico consente l’integrazione di un sistema di stampa di piccole dimensioni per marcare qualsiasi tipologia di superficie sia porosa che non porosa e l’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati riesce a soddisfare qualsiasi richiesta del mercato
Caratteristiche principali e punti di forza
Investimento iniziale contenuto
Sistema plug&play
Velocità di stampa
Alta risoluzione: in alcuni modelli può arrivare fino a 2400 dpi, con un’ottima qualità e precisione di stampa di codici a barre, loghi e testi alfanumerici
Versatilità di stampa su imballi primari e secondari, sia su superfici porose che non porose (carta, alluminio, film flessibile, astucci plasticati, etichette pre-stampate)
Software di gestione e creazione layout semplici da utilizzare
Costo marcatura sotto controllo tramite il software di gestione
Cartucce dotate di microchip per il rilevamento automatico del tipo e del livello di inchiostro in uso
Velocità nell’ installazione e integrazione sulla linea di produzione grazie alle dimensioni ridotte e le diverse opzioni di connettività
Semplicità di manutenzione: la cartuccia ha la testina di stampa incorporata che viene sostituita ad ogni cambio della stessa
Questi dispositivi vengono forniti con un software di gestione molto semplice che permette la creazione del layout di stampa e la parametrizzazione del dispositivo
Il layout creato si trasferisce al marcatore tramite una penna USB o, in funzione dei modelli, tramite connessione USB o Ethernet collegandolo ad un Pc.
Esistono anche versioni avanzate in cui il marcatore è dotato di una consolle touch screen che consente la parametrizzazione e la configurazione senza l’utilizzo del PC direttamente sulla linea
Le testine hanno una altezza di stampa di 12,7mm o 25,4mm e tramite consolle si possono integrare più testine affiancate e sovrapposte per aumentare l’altezza di stampa
Considerando l’affidabilità e le dimensioni ridotte ci sono molte integrazioni con questi dispositivi:
INTEGRIAMO SOLUZIONI TIJ SU UNA LINEA DI PRODUZIONE ESISTENTE O PROGETTIAMO MINI LINEE DA SCRIVANIA PER LA MARCATURA MANUALE DI PICCOLI LOTTI DI PRODUZIONE