Il marcatore OH1è un dispositivo di stampa a getto d’inchiostro con il quale puoi stampare direttamente sulle tue confezioni o sui tuoi prodotti.
Sommario
MARCATORE OH1 COME FUNZIONA
Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare comodamente su una scrivania o sul banco di lavoro.
È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software incluso nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce.
Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi):
data di scadenza
lotto di produzione
codici a barre
codici QR
piccole immagini, loghi e simboli
contatori e progressioni numeriche
La massima altezza di stampa è pari a 12,7 mm, mentre la larghezza massima è di 100 mm
Quindi hai un’area di stampa complessiva 100 ×12,7 mm sulla quale potrai stampare una o più righe secondo le tue necessità.
L’OH1 stampa con inchiostri a rapida essiccazione che puoi utilizzare su superfici non assorbenti come plastica, vetro, metallo ma anche materiali porosi ocme carta, cartoncino, legno e qualsiasi altra superficie assorbente.
Grazie alla piattaforma regolabile in altezza e sull’asse orizzontale puoi agevolmente stampare su qualsiasi oggetto, dal tappo di un barattolo, al fondo di una lattina anche se concavo, o sulla superfice laterale
VIDEO TUTORIAL DEL MARCATORE OH1
Attraverso una serie di video tutorial ti guidiamo nell’utilizzo di questo marcatore, semplice, versatile e di immediata comprensione per qualsiasi utente, anche inesperto
Iniziamo dal video sicuramente più scontato, ma a cui bisogna prestare attenzione: l’inserimento della cartuccia per non danneggiare i contatti
Le cartucce di tutti i marcatori hanno dei contatti e quindi l’inserimento ha un verso preciso che deve essere rispettato senza però forzare l’entrata della cartuccia, che deve essere delicatamente accompagnata nel suo alloggiamento
COME INSERIRE LA CARTUCCIA NEL MARCATORE OH1
COME MONTARE LE GUIDE E STAMPARE CON IL MARCATORE OH1
MARCATORE OH1 DA TAVOLO COME INIZIARE
MARCATORE DA TAVOLO OH1 COME FUNZIONA
STAMPA DI LOTTO SCADENZA E BARCODE CON IL MARCATORE OH1
LOTTO E SCADENZA SU PICCOLI PRODOTTI CON IL MARCATORE DA TAVOLO OH1
Il marcatore K6 è un dispositivo manuale e portatile per stampare data di scadenza , lotto di produzione e qualsiasi altro dato variabile.
Le medio-piccole produzioni che non stampano in autonomia le etichette dei loro prodotti devono eseguire la stampa dei dati variabili con sistemi di marcatura successivi al confezionamento.
Tra le tante soluzioni di marcatura che vendiamo, il K6 è quello più versatile.
In questo articolo presentiamo i 5 punti chiave che lo rendono all’altezza di un ampio panorama di applicazioni.
Sommario
1. Il marcatore K6 è facile da utilizzare
Il K6 è un dispositivo stand-alone che non richiede l’utilizzo del PC.
E’ un dispositivo che non ha bisogno di apprendimento: dopo 1 minuto qualsiasi operatore è in grado di eseguire le stampe.
La creazione di una stringa di stampa è estremamente semplice.
I dati da stampare vengono digitati comodamente sullo schermo touch del marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci.
La batteria ad alta capacità consente di sostenere un intero ciclo di lavoro.
Le cartucce di inchiostro a rapida essiccazione sono idonee sia per superfici porose (carta, cartone, legno) sia per superfici non porose (metallo, plastica, vetro).
Colori di stampa disponibili: nero, giallo, verde, rosso, blu.
L’utilizzo di una guida in acciaio (DIMA), a corredo del marcatore, consente di stampare senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di piccole dimensioni.
3. Il marcatore K6 stampa anche immagini e codici a barre
Nell’area di stampa (altezza 12.7 mm e larghezza praticamente illimitata), è possibile inserire contemporaneamente testi, contatori, scadenza, lotto, codici a barre, Qr code, immagini e loghi.
Puoi creare dei file di stampa estremamente semplici o al contrario complessi.
Per importare le immagini si utilizza la chiave usb in dotazione.
Grazie a questa ricchezza grafica, il marcatore può diventare un sistema per personalizzare buste, scatole, imballaggi di ogni genere.
4. Il marcatore K6 è un dispositivo ricco di funzioni
Puoi modificare i livelli di grigio dell’inchiostro per ottimizzare sia la nitidezza delle marcature sia i consumi.
Puoi memorizzare centinaia di file di stampa associandogli il nome che preferisci e richiamarli facilmente al momento opportuno.
Puoi organizzare la stampa in sequenza di gruppi di file: ad ogni pressione del grilletto il marcatore completerà tutte le stampe secondo l’ordine programmato.
5. Il K6 può trasformarsi in un marcatore automatico
Se in futuro i volumi di produzione aumentano, puoi collegare il marcatore K6 alla fotocellula (in dotazione), e installarlo su un nastro trasportatore.
Potrai marcare automaticamente in linea con una velocità massima di 60 metri/minuto.
Acquistando la staffa di sostegno opzionale, potrai integrare il k6 in una linea di confezionamento o su un nastro trasportatore compatto e indipendente.
Se devi stampare direttamente su diversi materiali in grande formato il marcatore portatile K200 è il dispositivo giusto per stampare, in totale mobilità, fino a 100 mm in altezza con inchiostri a rapida essiccazione.
La stampante K200 pesa solamente 1,25 kg ha un’agevole impugnatura che ti consente di stampare in grande formato su superfici non assorbenti come plastica, vetro e metallo o su materiali assorbenti come carta, cartone e legno.
È dotata di 4 testine di stampa separate da 25 mm ognuna per stampare testi, grafica, codici a barre da 2,5 mm fino a 100 mm in altezza con risoluzione pari a 300 dpi
Le 4 testine di stampa possono alloggiare 4 colori differenti oppure uguali, in funzione delle tue esigenze grafiche
La stampante è molto facile da utilizzare e soprattutto è indipendente dal PC: puoi creare i tuoi testi di stampa direttamente dal display touch da 5” del marcatore.
Sommario
COME FUNZIONA
All’interno del marcatore è installato un software con il quale puoi creare i tuoi lavori di stampa e salvarli nella memoria.
Tramite il software puoi configurare i parametri di stampa ed eseguire la manutenzione del dispositivo.
Il funzionamento è di immediata comprensione: posiziona semplicemente la stampante portatile sulla superficie da stampare e premi il pulsante di stampa.
Quindi, inizia a spostare la stampante sulla superficie per generare le tue grafiche.
FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE PORTATILE K200
Il software del marcatore si presenta ad icone, un layout intuitivo che ti guida nelle varie funzioni offerte da questa stampante
MENU’ EDIT PER LA CREAZIONE E LA GESTIONE DELLE STAMPE
Nella schermata iniziale del marcatore K200, trovi il pulsante EDIT per accedere alla schermata di creazione e gestione della stampa.
In questa sezione, in basso ci sono una serie di pulsanti che ti consentono di gestire i file e i valoro di stampa:
FILE: in questo sotto-menu puoi creare, aprire, salvare i file delle stampe che crei
SETTING: in questa sezione hai accesso alla configurazione dei parametri di stampa
ADD: con questo pulsante puoi aggiungere gli oggetti di stampa. La funzione ti consente di aggiungere testi, immagini, contatori, codici a barre, QR Code, data, ora, contatori
LAYOUT: in questa sezione puoi impostare gli allineamenti della stampa
PRINT: con questo pulsante dai l’avvio alla stampa
ATTENZIONE
Per la stampa di immagini considera che:
puoi importare all’interno del marcatore immagini in formato BMP, JPEG e PNG
la risoluzione dell’immagine non può superare i 12800x 566 pixel
PARAMETRI DI STAMPA (Printing Settings)
Risoluzione di stampa: 300 dpi
Modalità di stampa: manuale, con fotocellula, modalità continua
Direzione di stampa: da sinistra a destra, da destra a sinistra
Scala di grigio (livelli di inchiostro) La quantità di inchiostro erogata può essere variata in funzione della superficie sulla quale si stampa in un intervallo da 1 a10
Ritardo di stampa: il valore può essere impostato da 0 a 50 mm. Questo parametro deve essere configurato opportunamente quando si stampa in modalità continua
La velocità di stampa varia da 80-500 mm/s e può essere impostata in modalità continua
Numero di stampe: impostare il numero totale di stampe singole in modalità continua
Intervallo di stampa: consente di impostare la distanza tra due stampe in modalità continua
MENU PRINT MANAGEMENT (GESTIONE DELLE STAMPA)
In questa sezione puoi gestire i file di stampa memorizzati, in particolare puoi:
eliminare o rinominare i file memorizzati
gestire le immagini memorizzate nel marcatore
gestire i modelli (template)
DOMANDE FREQUENTI SULLA STAMPANTE PORTATILE K200
A COSA SERVE LA GUIDA IN METALLO? È NECESSARIO UTILIZZARLA?
La guida in metallo garantisce una stampa allineata su superfici irregolari o che potrebbero raggrinzirsi come tessuti, sacchetti in carta o plastica leggera
IN QUANTO TEMPO SI RICARICA LA STAMPANTE K200
Per ricaricare completamente il marcatore sono necessarie circa 3 ore
SU QUALI MATERIALI PUO’ STAMPARE IL K200
La stampante portatile K200 può utilizzare inchiostri a base acqua per superfici assorbenti come carta, cartone e legno oppure a rapida essiccazione per superfici non assorbenti come plastica, vetro, metallo.
È POSSIBILE INSERIRE SOLO UNA O DUE CARTUCCE D’INCHIOSTRO INVECE DI QUATTRO?
Si, è possibile utilizzare il marcatore con una o più cartucce, in funzione della massima altezza di stampa che si vuole ottenere.
Considera che 1 testina di stampa è alta 25 mm e con tutte e 4 le cartucce inserite puoi raggiungere
l’altezza massima di stampa di 100 mm per stampare fino a 40 righe
CONCLUSIONI
Un stampante manuale con queste prestazioni è uno strumento di lavoro utile e affidabile in tutte quelle applicazioni in cui occorre una stampa on demand rapida, su misura e di grande formato.
Chiamaci per informazioni o se desideri trovare la soluzione di stampa idonea alle tue esigenze
Il marcatore manuale K6 è un dispositivo di stampa diretta di dati variabili su un’ampia gamma di superfici come plastica, metallo, vetro, gomma, carta e cartone, tessuto e tante altre.
È completamente indipendente da PC e può stampare in alta risoluzione data di scadenza, lotto di produzione ma anche contatori, codici a barre, codici QR, testi, loghi.
I dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di qualsiasi operatore.
In questo articolo approfondiamo le domande più frequenti che ci vengono poste su questo versatile strumento di marcatura che può essere utilizzato manualmente ma anche su un nastro trasportatore in modalità completamente automatica, tramite la fotocellula inclusa nella confezione.
Quale è l’altezza massima dei caratteri di stampa? Quante righe può stampare?
Il marcatore K6 ha un’altezza massima di stampa di 12,7 mm e la massima lunghezza di una stampa arriva fino a 406 mm.
L’altezza del carattere più piccolo è pari a 2,5 mm
In 12,7 mm puoi stampare fino a 5 righe con carattere da 2,5 mm
Il marcatore K6 può stampare a più colori contemporaneamente?
No. Il marcatore K6 contiene un singolo alloggiamento per la cartuccia e supporta solo la stampa monocromatica.
Tuttavia, le opzioni di colore prevedono oltre il nero, anche i colori ciano, magenta, giallo, verde, bianco
Puoi passare da un colore all’altro in pochi secondi semplicemente sostituendo la cartuccia e inserendo il colore di tua preferenza.
È possibile utilizzare il marcatore K6 durante la ricarica?
Si. La stampante è alimentata da una batteria e continua a stampare anche durante il processo di carica.
Le cartucce d’inchiostro possono essere inserite o rimosse quando la stampante è accesa?
Si. È possibile rimuovere o inserire la cartuccia d’inchiostro quando la stampante è accesa, la macchina rileverà lo stato della cartuccia d’inchiostro.
Cosa fare quando la cartuccia stampa male e/o esce poco inchiostro dalla testina di stampa?
Se la stampa perde di qualità puoi procedere con le seguenti verifiche:
controlla che la cartuccia abbia ancora inchiostro. Estrai la cartuccia d’inchiostro e agitala vigorosamente per confermare se c’è ancora inchiostro.
accedi al menù di manutenzione del dispositivo e seleziona “pulizia ugello” per pulire l’ugello. Ripeti la procedura più volte finche non sarai soddisfatto del risultato di stampa.
pulisci la testina di stampa con un panno morbido imbevuto di alcool.
Se con le procedure descritte non riesci a raggiungere una qualità di stampa soddisfacente, allora sostituisci la cartuccia
Considera che le cartucce per superfici non porose sono a base solvente e devono essere conservate con attenzione per evitare che si secchino.
Suggerimenti per la conservazione delle cartucce d’inchiostro Per evitare che l’inchiostro si secchi e blocchi l’ugello, quando non in uso, copri la testina di stampa con la custodia protettiva a corredo del marcatore. Inoltre, le cartucce devono essere conservate in una zona a temperatura controllata, tenendole lontane da fonti di calore o da temperature estremamente fredde.
Il marcatore segnala “cartuccia non installata” anche se la cartuccia è correttamente inserita
Controllare che i pin di contatto all’interno del marcatore non si siano piegati o danneggiati
Verifica che sul chip della cartuccia d’inchiostro non si sia accumulata della sporcizia; in caso affermativo puliscilo delicatamente con un panno imbevuto di alcool
Controlla se mancano parti dei collegamenti elettrici sulla cartuccia d’inchiostro.
Quale è la risoluzione massima di stampa di un’immagine?
Con il marcatore K6 puoi stampare loghi, immagini e piccole grafiche in alta risoluzione
La massima risoluzione di stampa è pari a 4800×150 pixel
Supporta formati standard dei file immagine come JPEG, BMP, PNG
Le stampe possono essere cancellate?
No, gli inchiostri sono molto resistenti a meno che non siano appositamente rimossi con alcool o con uno strumento abrasivo
In quanto tempo si asciuga l’inchiostro?
Gli inchiostri a base sovente sono ad asciugatura rapida, in un paio di secondi sono asciutti
È possibile stampare su una superficie irregolare?
Si, utilizzando l’apposita dima è possibile stampare su superfici irregolari o di piccole dimensioni dove non è possibile scorrere il marcatore
Posso utilizzare cartucce di inchiostro compatibili o di altre marche?
No, le cartucce di inchiostro devono essere originali, hanno un chip di riconoscimento.
L’utilizzo di una cartuccia non originale potrebbe danneggiare il marcatore.
Se devi stampare dati variabili come il lotto di produzione, la data di scadenza, il codice a barre, ma anche stringhe di testo o loghi uno dei primi fattori che devi analizzare è la superfice sulla quale stamperai.
Esistono innumerevoli materiali sui quali puoi stampare direttamente, attraverso l’utilizzo di marcatori, dispositivi semi-automatici o completamente automatici in grado di stampare su un’ampia gamma di materiali, ma questo richiede un’analisi delle tue specifiche esigenze.
Attualmente puoi stampare praticamente su tutto, ma il prodotto, l’inchiostro e le condizioni di utilizzo determinano se effettivamente sia possibile ottenere una stampa nitida e precisa.
STAMPA DIRETTA SU PLASTICA
Solitamente la plastica è una superficie sulla quale stampi senza problemi.
Se utilizzi un marcatore a cartuccia, sia manuale che automatico su nastro trasportatore, puoi cambiare facilmente il colore della cartuccia in modo che la stampa rimanga visibile anche su contenitori e superfici scure, dove vengono utilizzati inchiostri gialli o bianchi.
STAMPA SU METALLO E VETRO
I marcatori vengono comunemente utilizzati per stampare data e lotto su lattine e contenitori in vetro.
La marcatura su metalli e vetro con inchiostri a rapida essiccazione non crea alcun problema, la stampa risulta nitida e definita.
Stampando rapidamente e senza contatto, l’inchiostro si asciuga istantaneamente.
MARCATURE SU LEGNO
Il legno, se non trattato, è una superficie assorbente, quindi, possono essere utilizzate sia cartucce a base acqua che a base solvente.
Molti marcatori, sia manuali che automatici, prevedono entrambe le tipologie di inchiostro
STAMPA SU CARTA E CARTONE
Carta e cartone sono assorbenti, pertanto puoi utilizzare senza problemi cartucce a base acqua.
Se però devi stampare su un cartoncino lucido è consigliabile utilizzare cartucce a rapida essiccazione affinché la stampa sia durevole e resistente a manipolazioni o sfregamenti.
Anche in questo caso puoi optare per soluzioni manuali se devi marcare un numero limitato di pezzi.
Se invece vuoi una soluzione automatica e veloce il feeder ti consente di sfogliare velocemente una pila di astucci e marcare su ognuno i dati variabili come data, lotto, codice a barre, testi
QUALE SOLUZIONE DI STAMPA UTILIZZARE?
La soluzione idonea di stampa dipende dalla tua specifica applicazione.
Per la stampa diretta i dati variabili vengono comunemente utilizzati marcatori a getto d’inchiostro, che possono essere divisi in 2 macro-categorie
Le nostre soluzioni di marcatura manuale più vendute sono
MARCATORE A PISTOLA K6
Il K6 è un marcatore portatile a getto d’inchiostro dotato di inchiostri a rapida essiccazione e a base acqua per la marcatura sia di superfici non porose come vetro, metallo, plastica che di superfici porose come il cartone e legno.
È dotato di un ampio display touch screen da 4,3″ dal quale è possibile configurare ed impostare la stampa, senza l’utilizzo del PC.
Con il K6 è possibile stampare testi, numeri, data, lotto, immagini, codici a barre e codici QR, progressivi
MINI-MARCATORE PORTATILE B10
Il compatto marcatore portatile B10 offre un’ampia gamma di utilità in un
volume ridotto e leggero.
È il marcatore giusto per bassi volumi di stampa e per superfici regolari
Misura 110 * 40 * 90 mm, pesa solamente 195 g, si collega tramite WIFI agli smartphone (sia IOS che Android) ed è completamente configurabile dall’App mobile PRTFOX.
Il B10 ha un design ergonomico e snello che consente di stampare a mano libera sugli oggetti, indipendentemente dal fatto che le superfici siano piatte o curve, porose o non porose.
Con una risoluzione di 300 DPI puoi stampare testi, numeri, data e ora, contatori, codici QR, codici a barre, loghi, immagini.
MARCATORE MANUALE REINER 971
Il JetStamp graphic 971 è un marcatore portatile a getto d’inchiostro che stampa direttamente sui prodotti in modo veloce e semplice.
Oltre a numero, data, ora e testo è anche in grado di stampare elementi grafici e codici a barre.
Con l‘inchiostro a rapida essiccazione è possibile stampare su superfici non assorbenti, come ad esempio metalli e materiali plastici.
Mobile, maneggevole si programma attraverso un software su PC in dotazione con il marcatore.
MARCATORE SEMI-AUTOMATICO DA TAVOLO JETBOX
Il JetBox è un marcatore semi-automatico che può essere utilizzato comodamente su un tavolo da lavoro.
Ha un’altezza di stampa di 12.7mm e qualità di stampa da 600×600 dpi.
Può montare cartucce a base acqua o base solvente per stampare sia su materiali porosi come cartone e legno che non porosi come plastica e metallo.
Il marcatore JetBox è dotato di un pannello di controllo integrato di tipo touch-screen a colori dove si possono creare i file di stampa.
Può stampare testi, codici a barre 1D e 2D, contatori, loghi
MARCATORI AUTOMATICI
I marcatori automatici sono dispositivi di stampa fissati su un nastro trasportatore o su una linea di confezionamento che creano un flusso di codifica automatico senza la necessità di un intervento da parte dell’operatore
Un marcatore automatico non è una soluzione plug and play che puoi acquistare on-line, in autonomia: è indispensabile un’accurata analisi delle tue esigenze applicative per selezionare la tecnologia e l’inchiostro adatto alla tua situazione.
Per scegliere il marcatore automatico è indispensabili un’analisi dell’applicazione
Che cosa devi stampare
Dimensioni delle informazioni che devono essere stampate
Materiale e forma della superficie sulla quale devi stampare
Volume di stampa
Tipologia, dimensioni e velocità del nastro trasportatore o linea di produzione sulla quale deve essere installato il marcatore
Conclusioni
La tecnologia di marcatura a getto d’inchiostro con il perfezionamento di inchiostri a rapida essiccazione idonei per la stampa diretta su un’ampia gamma di materiali è il metodo di marcatura più utilizzato per la generazione di dati variabili che devono essere generati nella fase di confezionamento del prodotto
Secondo la norma in vigore, da Gennaio 2023 tutti gli imballaggi presenti in commercio sul territorio nazionale devono essere identificati.
In particolare, le informazioni obbligatorie da apporre sugli imballaggi rivolti al cittadino (confezioni di vendita e campioni omaggio) sono:
il codice alfanumerico identificativo del materiale utilizzato
le istruzioni da seguire per la raccolta differenziata, con l’invito a verificare le disposizioni del proprio Comune.
Ad ogni materiale corrisponde un codice composto da un’abbreviazione letterale più una parte numerica.
Vediamo alcuni esempi nella seguente tabella:
MATERIALE
ABBREVIAZIONE
NUMERAZIONE
Polietilentereftalato
PET
1
Polipropilene
PP
5
Polistirolo
PS
6
Cartone ondulato
PAP
20
Carta
PAP
22
Acciaio
FE
40
Alluminio
ALU
41
Vetro incolore
GL
70
Vetro marrone
GL
72
Le aziende potranno aggiungere altre informazioni facoltative, come la tipologia di imballaggio: bottiglia, flacone, vaschetta, etichetta, ecc.;
Per quanto riguarda il packaging multicomponente si dovranno distinguere le componenti non separabili manualmente da quelle che possono essere separate con il semplice utilizzo delle mani, senza avvalersi di metodi o strumenti che ledano l’incolumità del consumatore.
Per imballaggi con componenti separabili si deve segnalare per ciascuna il codice del materiale e la modalità di raccolta differenziata.
Per imballaggi composti non separabili si utilizza l’indicazione “C/” a cui si aggiunge l’abbreviazione corrispondente al materiale predominante.
L’ etichetta ambientale per un flacone cosmetico con erogatore sarà:
FLACONE
PET 1
EROGATORE
C/PP92
Gli imballaggi destinati al settore industriale e logistico possono riportare unicamente l’identificazione alfanumerica dei materiali in uso, con la rappresentazione grafica mostrata in figura.
L’obbligo di etichettatura ambientale riguarderà i nuovi imballaggi immessi al consumo, mentre per quelli già stoccati e non conformi alla normativa sarà consentita la distribuzione fino ad esaurimento scorte.
Le aziende potranno scegliere di comunicare le informazioni di smaltimento anche su supporto digitale tramite scansione di un QR code che consentirà l’accesso ad App o siti web con geolocalizzazione.
Come stampare l’etichetta ambientale
Se l’imballaggio (bottiglia, scatola, flacone, vaschetta) ha un’etichetta adesiva, è ovvio destinare un’area dell’etichetta alle informazioni per lo smaltimento.
Stampando in autonomia le etichette dei tuoi prodotti potrai inserire i simboli corrispondenti dei tuoi imballaggi in formato immagine (jpg, png, bmt).
Hai già una fornitura di etichette stampate in tipografia?
Sull’imballaggio non è prevista alcuna etichetta?
In questi casi puoi utilizzare un marcatore e stampare le indicazioni della raccolta differenziata direttamente sulla confezione o su un’area disponibile dell’etichetta.
Marcatori manuali per imballaggi
I nostri marcatori a getto di inchiostro hanno cartucce a rapida essiccazione idonee per stampare in alta risoluzione sia su materiali porosi come carta, cartone, legno che su superfici non assorbenti come vetro, plastica e metallo.
Un dispositivo di marcatura manuale è la soluzione più versatile ed economicamente più vantaggiosa da adottare.
Come scegliere il marcatore idoneo per i tuoi imballaggi
Quando si acquista un marcatore manuale bisogna analizzare quali sono i requisiti utili alla propria applicazione.
I fattori determinanti sono:
forma della superficie su cui marcare
grandezza dell’area di stampa
I dispositivi di marcatura manuale sono disponibili in vari modelli, progettati per operare al meglio su superfici specifiche.
MARCATORE MANUALE K6
Utilizza il K6 se hai un assortimento variegato di contenitori e devi marcare su una molteplicità di superfici
Il marcatore K6 ti offre il massimo della versatilità, grazie alla disponibilità di accessori e guide per stabilizzare e velocizzare le marcature.
Il K6 è un dispositivo portatile totalmente autonomo e programmabile dal suo display touch. Altezza di stampa 12,7 mm.
Se ti occorre un’area di stampa alta 25 mm è disponibile il modello analogo K25.
MARCATORE MINI B10
Se devi seguire la curvatura di una superficie tonda, il marcatore B10 è la soluzione migliore
B10 è eccezionale: ha connessione wi-fi ed è programmabile dallo smartphone tramite un’App (sia per Android che per iOS). Altezza di stampa 12,7 mm.
MARCATORE PORTATILE REINER 970
Se devi marcare i simboli della raccolta differenziata su un’area precisa e ristretta, puoi utilizzare il marcatore con manico Reiner JetStamp 970
Il Reiner è impostabile da PC e riceve i file tramite chiavetta Usb. Altezza di stampa 12,7 mm.
Tutti questi dispositivi possono stampare testi, immagini, loghi, contatori, codici a barre e vengono comunemente impiegati per la stampa di dati variabili come lotto di produzione e data di scadenza.
Conclusioni
A volte i cambiamenti della normativa obbligano gli utenti a riprogrammare i loro processi produttivi.
Il marcatore B10 è una stampante portatile molto compatta e leggera ideale per stampare data di scadenza, lotto di produzione, codici a barre, QR Code, testo, numeri consecutivi e immagini sulle tue confezioni.
Il marcatore stampa con inchiostri a rapida essiccazione e può essere utilizzato su una vasta gamma di materiali, anche non assorbenti come plastica, vetro e metallo.
Il marcatore viene gestito tramite l’app PRTFOX che puoi installare sia su sistemi Android che IOS: lo colleghi al tuo smartphone tramite wifi e sei pronto per stampare direttamente sui tuoi prodotti.
INCHIOSTRI DEL MARCATORE B10: DOVE E QUANTO PUOI STAMPARE
Il B10 funziona con una cartuccia d’inchiostro a base solvente con asciugatura rapida che è impermeabile e resistente allo sfregamento.
La cartuccia ad alta capacità (42 ml) consente di stampare fino a 2 milioni di caratteri
Con questo piccolissimo marcatore è possibile stampare praticamente su qualsiasi materiale, inclusi materiali non assorbenti come plastica, vetro, acrilico, PVC, ceramica alluminio, oltre ai più comuni materiali porosi come carta, cartone, cartongesso, tessuti.
Sono disponibili inchiostri in differenti colori: nero, giallo, magenta, blu, bianco, verde.
COSA PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE B10
Con il B10 puoi stampare elementi come testo, numero, ora, data di scadenza, loghi, codice QR, codice a barre, numeri progressivi.
L’altezza massima della stampa è pari a 12,7 mm e puoi stampare da 1 a 5 righe, utilizzando i caratteri più piccoli.
La risoluzione del marcatore è di 300 dpi, quindi puoi stampare loghi e piccole immagini con un’ottima qualità.
COME FUNZIONA IL MARCATORE B10
Il marcatore è semplice da utilizzare, intuitivo anche per gli utenti tecnologicamente non esperti.
• Scarica e installa l’app PRTFOX dall’App Store o dal Play Store
• Accendi la stampante e collegala tramite Wi-Fi al tuo smartphone
• Aggiungi la stampante B10 all’app PRTFOX facendo clic sul pulsante “+” posizionato in alto a destra dell’applicazione.
Sei pronto per iniziare a stampare
QUANDO ACQUISTARE IL MARCATORE B10
Se il tuo volume di stampa è contenuto e devi stampare dati variabili sui tuoi prodotti il marcatore B10 è un’ottima scelta ad un prezzo contenuto.
Contattaci se desideri maggiori informazione e spiegaci la tua applicazione
Alcune aziende devono stampare la data di scadenza e il lotto di produzione su una varietà di contenitori che differiscono per forma, dimensione e materiale.
Se il numero delle marcature è limitato conviene adottare una soluzione di marcatura manuale, completamente portatile e indipendente da automatismi che richiederebbero un progetto e un’analisi approfondita dei requisiti specifici dell’applicazione.
In questo articolo presentiamo le nostre soluzioni di marcatura più vendute, vincenti da un punto di vista operativo, adattabili alle varie esigenze.
Una soluzione manuale ha il grande vantaggio di renderti immediatamente operativo, è praticamente priva di tempi dedicati all’addestramento e non richiede alcuna competenza tecnica.
Marcatore manuale a pistola K6
Il K6 è un dispositivo di marcatura estremamente versatile, che funziona in modo autonomo, senza l’utilizzo del PC.
I dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di qualsiasi operatore.
Gli inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo, verde, rosso, blu, bianco.
L’utilizzo di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di piccole dimensioni.
Se i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 può marcare automaticamente su un nastro trasportatore con una velocità massima di 60 m/min.
Marcatore B10 compatto
B10 ha un design ergonomico e snello che consente di stampare a mano libera sugli oggetti, indipendentemente dal fatto che le superfici siano piatte o curve.
Misura 110 * 40 * 90 mm, pesa 195 g, si collega tramite WIFI ai telefoni cellulari (sia IOS che Android) ed è completamente configurabile dall’App mobile PRTFOX.
Con l’App puoi creare istantaneamente la stampa di testi, data, lotto, codici a barre, loghi, memorizzarla e trasmettere dati alla stampante in connessione WIFI direct.
E’ disponibile con cartucce di inchiostro a rapida essiccazione per tutti i materiali e in vari colori (nero, giallo, bianco, magenta).
Marcatore portatile Reiner JetStamp 990
JetStamp 990 è un marcatore programmabile dal PC tramite il software a corredo e i dati di marcatura sono trasferiti al marcatore tramite USB.
A differenza delle soluzioni precedenti, questa stampante viene poggiata sulla superficie e si avvia il movimento della testina di stampa con un pulsante.
Il processo ha una maggiore stabilità quando occorre marcare su un’area specifica.
Stampa numeri, data, ora e testi posizionabili su una o due righe con un massimo di 20 caratteri per riga
Larghezza massima di stampa : mm 42
Altezza carattere: mm 3,2
Distanza tra le righe : 1,5 mm
Inchiostri nero o giallo
Facile guida a menu grazie al display LCD, 25 immagini di stampa memorizzabili
Conclusioni
I dispositivi di marcatura manuali non sono tutti uguali.
Ognuno offre caratteristiche meccaniche e funzionalità diversificate.
La stampante portatile B10 offre un’ampia gamma di utilità in un volume ridotto e leggero.
Misura 110 * 40 * 90 mm, pesa 195 g, si collega tramite WIFI ai telefoni cellulari (sia IOS che Android) ed è completamente configurabile dall’App mobile PRTFOX.
B10 ha un design ergonomico e snello che consente di stampare a mano libera sugli oggetti, indipendentemente dal fatto che le superfici siano piatte o curve.
Con una risoluzione di 300 DPI puoi stampare testi, numeri, data e ora, contatori, codici QR, codici a barre, loghi, immagini.
B10 è versatile e realizza stampe personalizzate sia per scopi industriali che promozionali.
In magazzino, in produzione, nel reparto spedizioni, in negozio o in un laboratorio creativo. B10 stampa su qualsiasi superficie in modo rapido, semplice ed economico.
B10 ha inchiostri resistenti
La stampante B10 funziona con cartucce di inchiostro ad essiccazione rapida, ideali per superfici porose e non porose come: carta, legno, stoffa, scatole di cartone, vetro, plastica, metallo, alluminio, cartongesso, ceramica e cemento.
Realizza stampe resistenti all’acqua, all’abrasione, al gelo (test a lungo termine eseguito da noi in congelatore).
Cartucce d’inchiostro in vari colori: nero, giallo, rosso, blu, bianco, verde.
APP PRTFOX per Android e i-OS
Con l’APP PRTFOX puoi trasmettere dati alla stampante in connessione WIFI direct e modificarli istantaneamente.
Puoi realizzare un layout di stampa semplice o articolato.
Nell’altezza di stampa massima di 12,7 mm puoi impostare la stampa in multilinea con contenuti regolabili e combinati (testo + codice + immagine+ …).
Sull’APP PRTFOX puoi impostare i parametri di stampa, come ad esempio il livello di inchiostro ed anche salvare i tuoi layout per un utilizzo successivo.
L’APP PRTFOX è facile da usare senza alcuna formazione e supporta 17 lingue.
Caratteristiche tecniche della stampante B10
Altezza di stampa
12,7 mm
Area di stampa
12,7 mm x 500 m
Distanza di stampa dall’oggetto
2 → 5 mm
Formato immagine
JPG, PNG, BMP
Risoluzione
300 DPI
Velocità di stampa
300 m/min
Capacità batteria
500 mAH
Autonomia batteria
3 h
Alimentazione (con Usb tipo C inclusa)
5V 1A
Autonomia cartuccia
2 milioni di caratteri
Capacità cartuccia (1 nera inclusa nella confezione)
42 ml
CONCLUSIONI
Una stampante portatile e maneggevole da non confondere con un giocattolo.
B10 è un dispositivo completo e utilizzabile in una varietà di applicazioni in cui occorrono stampe persistenti.
Molte aziende hanno la necessità di effettuare una marcatura manuale sui loro prodotti.
Quando si devono gestire piccoli lotti un marcatore portatile offre la giusta versatilità operativa.
Tra i modelli da noi più venduti abbiamo dispositivi di marcatura con impugnatura a pistola e dispositivi con impugnatura a manico.
Con il marcatore portatile a pistola puoi stampare sull’oggetto con un movimento libero della mano oppure assistito da una dima metallica che consente di marcare su superfici irregolari.
Il marcatore a manico, invece, viene tenuto fisso sull’oggetto e con un comando si attiva il movimento automatico della testina di stampa. Anche questo modello di marcatore si adatta a superfici irregolari con il vantaggio di poter eseguire marcature precise se l’area di stampa è limitata.
Per individuare il modello idoneo alla propria applicazione bisogna considerare la forma dei vari oggetti su cui marcare e la dimensione della stampa che occorre.
Entriamo nei dettagli.
MARCATORI A PISTOLA
Marcatore portatile K6
Offre un’altezza di stampa di 12,7 mm e larghezza di stampa praticamente illimitata quando si utilizza senza dima.
Cartucce di inchiostro a rapida essiccazione sia a base di acqua, per marcare su superfici assorbenti come carta, cartone e legno, sia a base solvente per superfici non assorbenti come vetro, plastica, metallo.
Con tutte le funzionalità del K6 e lo stesso maneggevole ingombro, il K25 ha cartucce con testina alta 25,4 mm, utile quando si devono effettuare sia marcature piccole che stampe più grandi su qualsiasi superficie da personalizzare.
Puoi inserire fino a 10 linee di testo con caratteri da 2,5 mm e stampare loghi e immagini con risoluzione di 600 dpi
JetStamp 990 è una marcatrice con inchiostri a rapida essiccazione nero o giallo per stampare su superfici non assorbenti come plastica, metallo e vetro.
Stampa numeri, data, ora e testi fissi, su una o due righe fino a un massimo di 20 caratteri per riga
Larghezza massima di stampa : mm 42
Altezza carattere: mm 3,2
Distanza tra le righe : 1,5 mm
Facile guida a menu grazie al display LCD
25 immagini di stampa memorizzabili
Si programma dal PC tramite il software a corredo e i dati di marcatura sono trasferiti al marcatore tramite USB
Marcatore portatile Reiner JetStamp 970
Il JetStamp graphic 970 è un marcatore portatile a getto d’inchiostro che codifica documenti o prodotti in modo veloce e semplice.
Con l‘inchiostro a rapida essiccazione è possibile stampare su superfici lisce, come ad esempio metalli e materiali plastici.
Oltre a testi, numeri, data, ora è anche in grado di stampare elementi grafici e codici a barre.
Ha un’area massima di stampa pari a 12,7 mm in altezza e 65 mm in larghezza.
Si programma facilmente da un PC tramite il software a corredo e i dati di marcatura sono trasferiti al marcatore tramite USB o, a richiesta, tramite Bluetooth.
Il JetStamp 970 può memorizzare fino a 4 marcature differenti selezionabili tramite una rotella.
Sei in cerca di una soluzione di marcatura versatile ed efficiente?
Inviaci i tuoi campioni per eseguire dei test di stampa. Chiamaci