Archivi categoria: marcatori laser

TRACCIABILITA’ DEI METALLI CON LASER A FIBRA COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO

La tracciabilità dei metalli è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e conformità normativa in diversi settori industriali come la meccanica, l’automotive, l’aerospaziale e molti altri dove viene eseguita la produzione, la lavorazione e/o la movimentazione di prodotti in leghe metalliche.

Per tracciare e identificare un prodotto costituito da un qualsiasi metallo devi assegnare un codice univoco ad ogni pezzo o lotto di produzione.

Questo codice può includere: un seriale, un lotto di produzione, ma anche codici a barre, codici bidimensionali come il DataMatrix e simboli.

Non sempre il tuo prodotto è adatto all’applicazione di un’etichetta con le informazioni necessarie, specialmente se è sottoposto a lavorazioni, trattamenti o agenti esterni che possono deteriorare e compromettere, nel lungo periodo, l’integrità dell’etichetta e la leggibilità dei dati.

Se devi tracciare metalli e plastiche dure la soluzione più indicata in termini di resistenza e durabilità è l’incisione e la tipologia di laser più idonea è il laser a fibra.

I laser a fibra sono estremamente efficienti per produrre marcature veloci e precise su una varietà di metalli come acciaio inossidabile, alluminio, ottone, rame, fibra di carbonio e plastiche dure.

Grazie al miglioramento dell’interfaccia utente, a fattori di forma più compatti e facilmente integrabili nel proprio processo di produzione, i marcatori laser stanno sostituendo la marcatura a micropercussione e l’incisione elettrochimica o sistemi di stampigliatura a caldo

COME FUNZIONA IL LASER A FIBRA

Una macchina a fibra per l’incisione laser concentra un raggio di luce attraverso un cavo in fibra ottica per creare un segno permanente su metalli e alcune tipologie di plastiche dure.

Il laser a fibra utilizza una fibra ottica drogata con itterbio o un altro elemento delle terre rare come mezzo attivo per generare il fascio laser.

La superficie di incisione assorbe il laser reagendo con la fusione, l’ablazione, oppure il cambiamento di colore, creando un segno permanente, più o meno profondo in funzione della potenza del laser utilizzato.

Il laser a fibra ottica si distingue per la sua straordinaria efficienza energetica, per la precisione e l’accuratezza delle marcature, la velocità e il basso costo di manutenzione.

VANTAGGI DEI LASER A FIBRA

I laser a fibra sono:

  • precisi, producono marcature accurate e nitide, caratteristica indispensabile quando si deve identificare e tracciare un prodotto attraverso un codice a barre o un codice 2D, come il QR Code o il Data Matrix
  • potenti, generano un raggio laser ad alta intensità, permettendo l’incisione nitida di materiali duri come l’acciaio e plastiche rigide
  • veloci, sono più veloci di altri tipi di laser quando si lavora con i metalli
  • affidabili e longevi, le sorgenti laser a fibra offrono prestazioni e un ciclo di vita eccezionali, con una durata superiore a 100.000 ore
  • hanno bisogno di poca manutenzione

Ciò garantisce un funzionamento affidabile per un periodo prolungato, rendendo le macchine per marcatura laser a fibra una soluzione durevole e conveniente per applicazioni industriali di identificazione e tracciabilità.

COME SCEGLIERE UN LASER A FIBRA

La scelta del laser a fibra giusto dipende da molteplici fattori, tra cui il tipo di metallo che vuoi incidere, la profondità dell’incisione e le tue esigenze di produzione.

Facciamo una panoramica dei fattori che devi analizzare e che ti aiutano a scegliere il modello adatto alle tue specifiche esigenze:

POTENZA

La potenza di un laser a fibra, espressa in W, influisce sulla profondità e sulla velocità di incisione.

In linea generale considera che:

  • 20 W-30 W: ideale per marcature e incisioni “leggere” su metalli come alluminio, acciaio inossidabile e superfici anodizzate.

È il range di potenza frequentemente utilizzato se devi effettuare marcature per la tracciabilità e l’identificazione di componenti metallici o incisioni con dati serializzati, codici 1D e 2D, grafiche o texture personalizzate

  • 50 W-60 W → Adatto per incisioni più profonde, marcature ad alta velocità e incisioni scure su acciaio inossidabile.
  • 100 W+ → Adatto per incisioni profonde, taglio di metalli sottili e applicazioni industriali.

UTILIZZO DEL LASER A FIBRA

Valuta quali saranno le tue condizioni e ambiente di utilizzo.

Hai bisogno di un laser stand alone, completamente indipendente dal PC, che ti consenta di incidere in mobilità? Un laser portatile rappresenta la soluzione giusta.

Oppure incidi targhette, gioielli e parti di ricambio e ti trovi più comodo con una postazione fissa, magari a colonna, regolabile sia in altezza che sul piano orizzontale.

Il mercato offre un ampio ventaglio di possibilità, quindi, impiega del tempo per prendere una decisione informata e soddisfacente ai tuoi requisiti.

Ad esempio, il laser a fibra portatile da 30W TL30, è una macchina indipendente dal PC, costituita da due parti

  • la testa di marcatura laser
  • una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa.

È lo strumento giusto se ti occorre libertà di movimento, la possibilità di spostarti in diversi ambienti della tua azienda ed essere completamente autonomo nelle marcature anche di oggetti irregolari o di grandi dimensioni.

Con questo laser ti basterà appoggiare il cono di marcatura sull’oggetto e sarai immediatamente operativo.

Se invece lavori in un settore dove hai oggetti regolari, di piccole dimensioni e devi incidere grafiche complesse e ricche di particolari, un laser a colonna regolabile sui 3 assi, con un software completo in grado di offrirti una serie completa e avanzata di strumenti di editing ed elaborazione delle immagini oppure l’aggiunta di un mandrino di rotazione per marcare oggetti cilindrici, può rappresentare la scelta più idonea.

DIMENSIONE DELL’ AREA DI LAVORO

Quanto è ampia la superficie sulla quale devi incidere? Che altezza e dimensione ha il tuo prodotto?

Valuta la dimensione massima delle tue incisioni e scegli un laser commisurato all’area di lavoro che ti occorre.

L’area di incisione della macchina, nota anche come area di lavoro della macchina, è il limite dell’area che una macchina può incidere.

È una caratteristica differente dal piano di lavorazione della macchina, che corrisponde alla capacità della macchina di contenere il pezzo in lavorazione, mentre l’area di lavoro è la zona massima di incisione del laser.

L’area di lavoro è sempre inferiore alle dimensioni del piano di lavoro.

L’area di incisione è un’opzione che incide sul costo del laser; quindi, effettua una selezione esclusivamente basata sulle tue necessità

APPLICAZIONI COMUNI DEL LASER A FIBRA NELLA TRACCIABILITA’ DEI METALLI

Spesso si entra nel mondo dei laser per la tracciabilità dei metalli per identificare in modo permanente un prodotto attraverso l’incisione di codici a barre, codici 2D e numeri di serie.

In questo caso il laser a fibra produce una marcatura di altissima qualità, facilmente leggibile dai lettori di codici a barre e grazie alla velocità dell’incisione qualsiasi processo di serializzazione è estremamente efficiente.

Inoltre, quando la tua azienda fornisce un prodotto di fascia alta, l’incisione del tuo logo direttamente sul prodotto garantisce che il tuo marchio sia sempre immediatamente identificabile dal cliente.

Le etichette stampate possono essere rimosse, ma il tuo logo resterà inciso in modo permanente sul prodotto.

CONCLUSIONI

Per scegliere un laser a fibra per la tracciabilità e l’identificazione di parti metalliche come primo passo devi determinare su quali materiali devi incidere, quale profondità di incisione ti è necessaria e il tipo di dati o grafica che devi marcare.

E’ necessario approfondire anche altri aspetti tecnici come la potenza, l’area di lavoro e il software di gestione.

L’approfondimento delle tue esigenze specifiche è un aspetto fondamentale per effettuare un acquisto consapevole e commisurato alle tue specifiche progettuali

Se desideri il nostro aiuto contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Approfondisci

Ultimi articoli

MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA

Il marcatore laser a fibra manuale TL30 è un dispositivo affidabile che produce marcature di qualità professionale su metalli e plastiche dure.

La macchina ha un design compatto e un funzionamento semplice, di immediata comprensione anche per gli utilizzatori meno esperti.

Produce delle marcature accurate e definite ad alta velocità.

Il dispositivo laser è composto da 2 parti:

  • la testa di marcatura laser
  • una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa.
MARCATORE LASER MANUALE TL30  come funziona

È un marcatore completamente indipendente dal PC

Il TL30 offre un’area di marcatura di dimensioni pari a 100×100 mm e opzionalmente 50×50 mm

COSA E DOVE PUOI STAMPARE CON IL MARCATORE LASER TL30

Il marcatore laser a fibra TL30 soddisfa la maggior parte delle applicazioni di marcatura dove è richiesta la stampa permanente di un dato fisso e/o variabile, come la stampa di un numero seriale o di un lotto di produzione, un logo, informazioni di dati tecnici, codici a barre o codici QR su metalli (rame, ferro, acciaio, acciaio inossidabile, titanio, alluminio, oro, argento, leghe di marcatura ottone, ecc.) e superfici plastiche (ABS e PVC)

COME UTILIZZARE IL MARCATORE LASER

Il software che ti permette di creare le stampe è utilizzabile tramite il display touch della box di controllo.

L’utilizzo è immediatamente intuitivo.

Per creare una nuova stampa è sufficiente selezionare il pulsante New File e selezionare l’oggetto testo per inserire il messaggio di stampa.

Attraverso l’Editor puoi aggiungere le caratteristiche di stampa al tuo messaggio: tipo di font, dimensione e spaziatura dei caratteri, riempimento dei caratteri, etc.

Puoi creare un messaggio con dato fisso oppure variabile.

Ad esempio, puoi inserire contatori, numeri seriali progressivi specificando:

il valore iniziale: imposta il valore iniziale del numero di serie

il valore finale: imposta il valore massimo del numero di serie (se il valore finale è 0, non c’è limite).

Incremento: il passo dell’incremento della serializzazione

IMPOSTAZIONE DI DATA E ORA

Spesso tra i dati variabili è necessario marcare il valore della data di scadenza o di produzione

Il software del marcatore consente di eseguire un’impostazione personalizzata di questo campo per incontrare qualsiasi esigenza di formato del campo data

Esistono diversi formati predefiniti tra cui scegliere per impostare la data e l’ora.

Se non c’è quello che ti serve, puoi modificare il formato e aggiungere linee orizzontali, testo, spazi e barre, ecc., per ottenere il formato della data desiderato.

STAMPA DI CODICI 2D E CODICI A BARRE

Con il marcatore laser manuale puoi creare e incidere sia codici a barre che codici 2D come il QR Code

Ad esempio, per stampare un codice QR:

  • Seleziona il codice QR nella schermata principale, quindi fai clic su Editor;
  • Puoi creare un codice a contenuto fisso oppure variabile
  • Messaggio fisso : se il contenuto del codice QR è un messaggio fisso, inserisci direttamente il contenuto;
  • Variabile: se il contenuto del codice QR è un variabile, selezionare “Testo variabile” per accedere alle impostazioni.
MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA-STAMPA DI CODICI 2D E CODICI A BARRE

INSERIMENTO DI UN’ IMMAGINE

Il TL30 ti consente di incidere anche un’immagine, come un logo: salva l’immagine in un’unità flash, collega l’unità flash alla box di controllo, selezionare l’icona “Picture” sulla schermata Home e seleziona il file da inserire

MARCATORE LASER MANUALE TL30 COME FUNZIONA-software di impostazione funzionamento

VANTAGGI DEL MARCATORE LASER

Il marcatore è manuale e leggero, può essere facilmente trasportato e utilizzato in diverse condizioni di lavoro.

Grazie all’alta qualità e alla focalizzazione del fascio laser, anche i dettagli più risoluti sono realizzati in modo rapido e preciso.

Il laser ha una lunga durata ed è esente da manutenzione.

ll diametro focale dell’incisore laser è molto piccolo, ma ha un’intensità elevata: per questo motivo la tecnologia laser a fibra è la preferita quando si tratta di marcare metalli molto duri o plastiche.

La struttura integrata dell’intera macchina è compatta e offre un’interfaccia di dialogo uomo-macchina immediatamente comprensibile senza la necessità di un addestramento specifico, quello che crei sullo schermo è esattamente quello che ottieni in stampa.

APPLICAZIONI DI UTILIZZO

Se hai bisogno di contrassegnare, tracciare o identificare i tuoi prodotti con una marcatura indelebile, resistente a tutto, il laser è la scelta più indicata nelle applicazioni dove non puoi utilizzare un’etichetta adesiva.

Parti sottoposte a temperature molto alte per un lungo arco di tempo, prodotti soggetti ad abrasioni, a sostanze oleose e grasse, oppure detergenti molto aggressivi che hanno bisogno di essere tracciati per l’intero ciclo di vita hanno come unica scelta di identificazione un laser che scalfisca per ossidazione o fusione la loro superfice creando una marcatura permanente.

È ampiamente utilizzato in elettronica, su parti del motore, tubi in PVC, batterie, hardware, ricambi auto, prodotti in acciaio inossidabile e in tanti altri settori.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL LASER A FIBRA

  • Il marcatore laser ha una potenza ≥26W
  • lunghezza d’onda è di 1064 µm
  • Metodo di marcatura scansione bidimensionale ad alta precisione
  • Sistema operativo Linux
  • Velocità di marcatura ≤7000mm/s
  • Sistema di raffreddamento ad aria
  • Tipo di linea di marcatura sia a matrice di punti che vettoriale
  • Dimensioni del riflettore dimensioni standard: 8,5 mm
  • Area di marcatura Standard:100mm×100mm, opzionale:50mm×50mm
  • Metodo di posizionamento a luce rossa
  • Linee di marcatura: qualsiasi numero di linee all’interno dell’intervallo di marcatura
  • Velocità di marcatura 650 caratteri/sec (la velocità specifica è funzione al materiale del prodotto e del tipo di stampa da riprodurre)
  • Formato dei file BMP/DXF/HPGL/JPEG/PLT
  • Famiglie di codici a barre e codici bidimensionali che può marcare: CODE39、CODE128、CODE126、EAN13、PDF417、01CODE、QR、AZTECCODE, DM、GS1DM、DOTCODE、HANXINCODE, etc.
  • Requisiti di alimentazione Monofase, 100-110 V/220-240 V, 50/60 Hz
  • Potenza massima ≤300W
  • Classe laser 4
  • Temperatura di esercizio 5-40 ℃

CONCLUSIONI

Il marcatore laser TL30 è potente, efficiente, ad alta velocità e stabile

È un laser sicuro e praticamente privo di manutenzione

Adatto per marcare un’ampia varietà di materiali di produzione, come ad esempio acciaio, ferro, alluminio, zinco, rame, PVC, ABS

Il nostro consiglio tecnico è di effettuare sempre dei test sulle superfici di marcatura: il risultato di una marcatura diretta su un oggetto non garantisce mai un risultato scontato e la selezione della tecnologia idonea deve essere garantita attraverso una prova di stampa sulla specifica applicazione

Ing. Cristina Urbisaglia

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

I vantaggi della marcatura laser

La marcatura laser sta diventando sempre più diffusa nelle applicazioni industriali in quanto è un processo affidabile, robusto, resistente e offre numerosi vantaggi.

Il processo di marcatura laser consiste nel posizionamento di un marchio, un logo, un codice a barre, una stringa identificativa sulla superficie di un materiale utilizzando un raggio laser focalizzato.

marcatore laser

Il processo può essere eseguito su una vasta gamma di materiali differenti come metalli, ceramica, plastica, gomma, vetro, legno, cartone.

BENEFICI DELLA MARCATURA LASER

La marcatura è permanente: resiste all’acqua, all’usura, al calore, alla luce e agli agenti chimici

PROCESSO DI STAMPA SENZA CONTATTO

È un processo senza contatto e quindi garantisce l’integrità del materiale su cui deve essere eseguita la marcatura senza provocare abrasioni o danni sulla superficie circostante

MARCATURE PRECISE DI ELEVATA QUALITA’

La marcatura laser imprime marcature estremamente precise che sono facilmente leggibili dall’occhio umano e dai dispositivi di identificazione automatica per la lettura di codici a barre o codici QR.

MARCATORI LASER

La marcatura è durevole e può essere facilmente rintracciata: questa è una qualità importante quando gli oggetti marcati devono essere ricondotti alla fonte originale di produzione.

FUNZIONA CON UNA VASTA GAMMA DI MATERIALI, DI FORME E DIMENSIONI

Il processo di marcatura funziona molto bene con una vasta gamma di materiali e forme.

La marcatura laser è anche perfetta per operare su oggetti di forme e dimensioni differenti, da forme grandi e lineari a piccole e complesse.

MARCATORE LASER

Questo aspetto è particolarmente efficace in aziende che devono marcare su materiali differenti.

NESSUN MATERIALE DI CONSUMO

Oltre ai tempi ridotti per l’assistenza e la manutenzione, i marcatori laser non hanno materiali di consumo, come inchiostri o kit di pulizia. È possibile eseguire migliaia di marcature senza preoccuparsi dell’usura del dispositivo e dell’esaurimento del materiale di consumo

MASSIMA FLESSIBILITA’

Massima flessibilità nella progettazione della marcatura, adatta anche a superfici difficili da raggiungere con altre tecnologie.

MARCATORE LASER

APPLICAZIONI

La marcatura laser è utilizzata in un’ampia varietà di settori:

Industria aerospaziale

la marcatura laser è utilizzata per contrassegnare le migliaia di parti che compongono un aeromobile.

Industria automobilistica

Come nel settore aerospaziale, la marcatura laser è utilizzata per marcare molte parti che compongono un’automobile

Industria medica e farmaceutica

Il laser è utilizzato per creare marchi di identificazione su apparecchiature mediche, strumenti medicali, fiale, capsule e prodotti farmaceutici per garantire la tracciabilità e l’identificazione

L’industria elettronica e dei semiconduttori dove il laser viene utilizzato per marcare i componenti elettronici

MARCATURA LASER

Settore alimentare

Nel settore delle bevande e del confezionamento alimentare vengono utilizzati i marcatori laser per generare il numero di lotto e la data di scadenza.

Sulle bottiglie in PET i marcatori laser una reazione con la plastica producendo marcature nitide r omogenee grazie al funzionamento senza contatto.

ALTRI IMPIEGHI

Un laser può essere usato per lavorare le aperture di contenitori e pellicola per creare chiusure che siano facili da aprire.

MARCATORE LASER

Con un laser è possibile eseguire pretagli sulle confezioni, cosa difficile da fare con delle lame, e adattarsi a vari tipi di prodotti.

Un marcatore laser può essere utilizzato anche per la fustellatura di una pellicola.

L’uso di un marcatore laser per eseguire il taglio elimina la necessità di preparare uno stampo diverso per ciascun prodotto e attraverso il software è possibile supportare forme e dimensioni diverse.

Stai pensando di implementare una soluzione con un marcatore laser? Ti occorre aiuto?

Contattaci per un consiglio

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su  cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

Oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

Marcatori laser: dove utilizzarli

Ci sono molti vantaggi nell’usare un marcatore laser rispetto ad altri metodi di marcatura:

marcatore laser hitachi

>>> la marcatura è permanente

>>> il processo è senza contatto

>>> non ci sono materiali di consumo come l’inchiostro nei marcatori a getto d’inchiostro

>>> la marcatura è precisa e di elevata qualità, facilmente leggibile dall’occhio umano

>>> il processo è veloce e i tempi di marcatura sono molto rapidi, ideali per elevati volumi.

>>> funziona su una vasta gamma di materiali: metalli, vetro, ceramica, plastica, silicio, gomma, pietra dura , carta e legno

La marcatura laser può essere utilizzata in modi diversi per ottenere effetti differenti su vari tipi di superficie.

La marcatura laser viene in genere utilizzata per la stampa di codici a barre o codci QR, numeri seriali, l’aggiunta di copyright, marchi, loghi e immagini, data di scadenza e lotto di produzione

I processi che possono essere eseguiti con un marcatore laser sono molteplici e possono soddisfare qualsiasi esigenza

  • marcare
  • incidere
  • forare
  • tagliare
  • ablare
  • pulire

Vediamo attraverso una galleria di immagini le applicazioni laser utilizzati in differenti settori

marcatura su bottiglie di acqua data e lotto
marcatura laser
marcatura laser su vetro
marcatura laser su plastica
incisione laser
marcatura laser su cibo
marcatura laser per taglio
incisione laser
marcatura laser su metallo
marcatura laser su plastica
marcatore laser per incidione
marcatore laser su acciaio
marcatore laser su metallo e acciaio
marcatore laser per saldature
incisione su metallo con marcatore laser
marcatura laser su cibo
marcatura laser matricola
marcatura su tubi e guaine in gomma
marcatura laser su tubi in plastica

Se stai cercando una soluzione di marcatura laser contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

Telefono 06.51848187

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com