Archivi categoria: LASER

LASERA FIBRA DF30 PER METALLI E PLASTICHE DURE COME FUNZIONA

Se devi identificare e tracciare metalli e plastiche dure e hai bisogno di una stampa indelebile e resistente nel tempo, l’opzione più idonea è l’incisione laser.

Dove non è possibile applicare un’etichetta, che potrebbe essere rimossa o deteriorata da lavorazioni e fattori aggressivi, la marcatura con laser a fibra è la soluzione che ti garantisce la permanenza della stampa.

In questo articolo approfondiamo le caratteristiche del laser a fibra da tavolo DF30 con potenza pari a 30 W.

COME FUNZIONA IL LASER A FIBRA

Il laser a fibra DF30 è lo strumento perfetto per contrassegnare in modo rapido e permanente strumenti, parti metalliche o plastiche dure, con numeri di serie, codici a barre, simboli, loghi e altro ancora.

laser a fibra da banco df30 per metalli e plastiche dure

Il laser a fibra utilizza una fibra ottica drogata con un elemento delle terre rare come mezzo attivo per generare il fascio laser.

La superficie di incisione assorbe il laser reagendo con l’ablazione, oppure la scoloritura, creando un segno permanente, più o meno profondo in funzione della potenza del laser utilizzato e della tipologia di materiale sul quale incidi.

Il laser a fibra DF30 ha una costruzione robusta che non richiede praticamente alcuna manutenzione.

CARATTERISTICHE DEL LASER A FIBRA DF30

Il laser a fibra DF30 ha una progettazione accurata e solida con postazione fissa, ma il braccio della testa laser è regolabile verticalmente per incidere oggetti di differenti altezze e orientabile sul piano orizzontale di 360° per incidere oggetti posizionati fuori dell’area di lavoro del laser

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Tipo di sorgente laser: Q-Switched Pulsed Fiber (Laser a fibra con emissione ad impulsi)
  • La sua area di incisione massima è pari a 150 mm x 150 mm e all’interno di questa area non ci sono limiti per le marcature
  • La lunghezza d’onda è di 1064 nm, la frequenza 30 khz
  • La velocità massima è pari a 7500 mm/sec
  • Ha un sistema di raffreddamento ad aria
  • Dimensioni e peso:55 x 37 x 78 cm, peso 25 kg
  • Pulse width range 110- 140 ns

COME CREARE LE INCISIONI: SOFTWARE EZCAD

Le incisioni sono progettate attraverso il software EZCAD, sviluppato per sistemi operativi Windows.

Attraverso lo stesso software puoi regolare i parametri della marcatura, che dipendono dal materiale sul quale incidi e dal risultato che desideri ottenere.

FUNZIONI PRINCIPALI DEL SOFTWARE EZCAD

Il software EZCAD è ricco di strumenti base e avanzati per progettare qualsiasi lavoro di incisione.

  • Sono supportati vari tipi di font
  • Supporto per la generazione di codici a barre e codici bidimensionali
  • Supporto per contatori e campo data e ora automatico
  • Supporto per file Excel
  • Il software può supportare 265 “matite”, usate per disegnare grafici e può essere programmato secondo differenti parametri di funzionamento.
  • Sono supportati i formati più comuni di immagini (bmp, jpg, gif, png, tif)
  • Sono supportati immagini vettoriali
  • Lavorazioni di immagini con scala di grigi e trasformazioni in bianco/nero
  • Ottime funzioni di tratteggio, come supporto al tratto tondo.
  • Operazioni IO più convenienti e attrezzi ausiliari più facili da sincronizzare

Il software EZCAD è completo e ti consente di creare incisioni per applicazioni industriali come numeri di matricole, simboli, contatori e codici a barre e/o bidimensionali ma anche ti supporta efficacemente nella progettazione di immagini complesse per applicazioni artistiche e graficamente più articolate.

ASSE ROTANTE PER OGGETTI CILINDRICI

Il laser a fibra DF30 può essere opzionalmente accessoriato con un’asse rotante per incidere sulla superficie di un oggetto cilindrico come un bicchiere, un tubo, un anello.

Questo strumento di rotazione laser fissa i prodotti durante l’incisione, bloccandoli verso l’interno o stringendoli verso l’esterno e offre una rotazione fluida di 360° per incidere lungo l’intera circonferenza interna o esterna di oggetti cilindrici: è l’accessorio ideale per anelli, bracciali, tazze, tubi, ecc.

CONCLUSIONI

Il laser a fibra DF30 è uno strumento di incisione veloce, idoneo alla tracciabilità in ambito industriale di metalli e plastiche dure.

Funziona attraverso il software EZCAD, tramite connessione a PC Windows

Se però hai bisogno di incidere parti metalliche in mobilità, con una postazione indipendente dal PC, puoi valutare il laser portatile TL30, a fibra con potenza sempre da 30 W e software integrato nel marcatore.

Se hai bisogno di un nostro consiglio saremo contenti di aiutarti!!!

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


LASER PER INCISIONE E TAGLIO QUALE SCEGLIERE

Scegliere una macchina laser per incisione e taglio, considerata la vasta offerta del mercato, può essere una decisione non semplice.

Il primo passo è identificare con precisione le tue esigenze per prendere una decisione informata

In questo articolo descriviamo come procedere per selezionare un modello adatto alle tue specifiche esigenze

PASSO 1: IDENTIFICA IL CAMPO DI LAVORO DEL LASER

Prima di investire in una macchina laser, è fondamentale definire la tua attività e comprendere le applicazioni specifiche sulle quali lavorerai.

I laser possono essere utilizzati in vari settori, come l’industria aerospaziale, automobilistica, elettronica, oggettistica personalizzata e tanti altri.

Ogni settore ha i suoi requisiti e specifiche, quindi conoscere il tuo mercato ti aiuterà a scegliere una macchina commisurata le tue esigenze specifiche.

Ad esempio, se lavori in un’officina o in un ambiente industriale puoi aver bisogno di un laser portatile, completamente indipendente dal PC e che sia costruito con criterio di classe industriale.

Se invece vuoi utilizzare il laser per personalizzare oggetti puoi optare per una macchina desktop, utilizzabile tramite un software completo di tutti gli strumenti che ti permettano di realizzare la tua creatività.

Identificare il campo di lavoro del laser significa determinare

  • I materiali sui quali dovrai lavorare
  • Le dimensioni dei tuoi progetti
  • Il tipo di lavorazione, incisione o taglio

I laser possono lavorare su un’ampia gamma di materiali

  • metallo
  •  legno
  • vetro
  • acrilico
  • ceramica
  • carta
  • pietre
  • gomma

Alcune macchine sono più adatte a determinati materiali rispetto ad altre, quindi determinare le tue esigenze ti guiderà nella selezione del laser adatto a lavorare con i materiali che utilizzi

PASSO 2: SCELTA DELLA TECNOLOGIA LASER

Esistono differenti tecnologie per i laser, ognuna delle quali è adatta a specifiche lavorazioni

Tra le più comuni troviamo:

LASER CO2

I laser CO2 sono versatili e possono funzionare su un’ampia gamma di materiali, tra cui legno, acrilico, pelle, plastica e vetro.

I laser CO2 sono precisi e possono realizzare incisioni con dettagli molto accurati, tuttavia non sono adatti per tagliare o incidere metalli.

LASER A DIODO

Se desideri lavorare nell’artigianato, con progetti su materiali come legno, gomma, acrilico, pelle il laser a diodo rappresenta una scelta versatile e completa

Sono economici e attualmente è la soluzione più comunemente adottata dai principianti che vogliono iniziare a realizzare le loro idee creative

LASER A FIBRA

I laser a fibra sono altamente efficienti per l’incisione su metalli e plastiche dure, offrono velocità molto elevate e possono gestire materiali riflettenti con facilità.

Richiedono poca manutenzione e hanno una lunga durata, il che li rende una scelta frequente per le applicazioni industriali e in settori come l’automotive, l’elettronica e nella gioielleria

Ad esempio, se devi stampare targhette matricola, informazioni di identificazione e tracciabilità su elementi in acciaio o altre leghe metalliche è sicuramente la scelta più indicata

LASER AD INFRAROSSI

Alcuni costruttori implementano nelle macchine laser la possibilità di integrare anche un modulo aggiuntivo ad infrarosso.

La testa laser ad infrarossi consente di incidere con molta precisione su metalli come oro, argento, acciaio, rame, ferro, alluminio e altri.

È un modulo laser particolarmente indicato per che deve personalizzare bigiotteria e accessori in lega metallica

LASER MOPA

Un laser MOPA è un tipo di laser costituito da due componenti principali: un oscillatore master (MO) e un amplificatore di potenza (PA).

L’oscillatore master è la parte del laser che genera il raggio laser utilizzando una cavità ottica risonante in cui viene eccitato un mezzo attivo (ad esempio un gas, un cristallo, una fibra o un semiconduttore).

Il mezzo attivo emette luce a una lunghezza d’onda specifica, che viene amplificata e riflessa nella cavità risonante fino a raggiungere un’intensità sufficiente per accoppiarsi come raggio laser.

L’oscillatore master determina le proprietà di base del raggio laser, come la lunghezza d’onda, la polarizzazione e la qualità.

L’amplificatore di potenza è la parte del laser che amplifica il raggio laser senza modificarne le proprietà.

L’amplificatore di potenza è costituito da un altro mezzo attivo che viene pompato da una sorgente esterna (ad esempio un diodo, una lampada flash o un altro laser).

Il raggio laser dall’oscillatore master viene guidato attraverso il mezzo attivo dell’amplificatore di potenza, assorbendo energia e aumentandone l’intensità.

L’amplificatore di potenza consente di generare un raggio laser con elevata energia e controllo degli impulsi.

Un laser MOPA può essere visto come un’estensione di un laser convenzionale in cui l’oscillatore master viene pompato direttamente da una sorgente esterna senza utilizzare un amplificatore di potenza separato. Un esempio di tale laser è un laser a fibra, in cui l’oscillatore master e il mezzo attivo sono costituiti da una fibra ottica pompata da un diodo.

Tuttavia, un laser a fibra presenta alcune limitazioni, come una forma di impulso fissa e poca flessibilità nella regolazione dei parametri laser.

Un laser MOPA supera queste limitazioni utilizzando un amplificatore di potenza aggiuntivo che consente un maggiore controllo sul raggio laser.

Utilizzando i laser MOPA, marcature e incisioni complesse possono essere eseguite con la massima precisione, perchè si ha un controllo preciso degli impulsi laser.

Infatti, a differenza degli altri tipi di laser, la larghezza dell’impulso e la frequenza del raggio laser possono essere regolate individualmente, il che consente l’elaborazione di incisioni complesse su un’ampia varietà di materiali.

Un’altra caratteristica distintiva dei laser MOPA è che possono produrre colori assortiti su determinati metalli alterando le durate e le frequenze degli impulsi, un fattore solitamente non disponibile in altri tipi di laser

LASER UV

I laser UV generano un raggio ultravioletto focalizzato(UV) dal diametro molto piccolo, tipicamente nell’ordine dei micrometri.

Ciò consente un’interazione precisa e controllata con il materiale su cui incidere, consentendo un rendimento  estremamente accurato di linee sottili, curve, forme complesse e marcature nitide anche su superfici molto piccole.

La peculiarità dei  laser UV è quella di avere una lunghezza d’onda inferiore rispetto agli altri tipi di laser, caratteristica che evita il riscaldamento eccessivo del materiale e quindi evita la presenza di bruciature che possono danneggiare il materiale

Questa tipologia di laser è particolarmente idonea per l’incisione su materiali delicati come il vetro, la plastica, i tessuti

PASSO 3: POTENZA E VELOCITA’ DEL LASER

La potenza e la velocità di un incisore laser sono fattori importanti da considerare, poiché influiscono sull’efficienza e sulla qualità del tuo lavoro.

I laser con potenza più elevata possono tagliare o incidere i materiali più rapidamente e con maggiore precisione.

Per scegliere una potenza adeguata alle lavorazioni che desideri realizzare devi considerare lo spessore e la densità dei materiali che utilizzerai.

Materiali più spessi o più densi richiedono laser con wattaggio (W) più elevato per ottenere i risultati desiderati.

Tuttavia, tieni presente che la potenza è un fattore che incide sul costo della macchina

La velocità di un incisore laser è misurata in pollici al secondo (IPS) o millimetri al secondo (mm/s). Velocità di incisione più elevate possono aumentare significativamente la produttività, soprattutto per progetti su larga scala.

Tieni presente che velocità più elevate possono sacrificare un certo livello di dettaglio o precisione; quindi, trovare il giusto equilibrio è sempre frutto di test sul materiale specifico

PASSO 4: AREA DI LAVORO DEL LASER

Scegli un laser che abbia un’area di lavoro dimensionata per le tue esigenze

Analizza le tue esigenze e le dimensioni tipiche dei progetti che desideri realizzare per determinare le dimensioni di operatività della macchina laser.

Verifica anche l’altezza degli oggetti sui quali vuoi incidere o tagliare.

In questa analisi puoi determinare se ti conviene acquistare un laser completamente chiuso, oppure un laser a colonna o anche portatile

PASSO 5:IL SOFTWARE

Il software e l’interfaccia utente di un laser svolgono un ruolo cruciale nella sua usabilità e funzionalità.

Cerca una macchina che offra un software di immediata comprensione con controlli intuitivi e un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione.

Il software dovrebbe consentirti di importare ed elaborare i progetti, regolare le impostazioni laser e visualizzare in anteprima il processo di incisione o taglio.

Considera la compatibilità del software con diversi formati di file, come la grafica vettoriale o in genere i file CAD.

Ciò ti consentirà di lavorare con una varietà di software di progettazione e di importare file o immagini elaborate ocn altri software

Se ti occorre un laser portatile, scegli una macchina stand alone e in questo caso assicurati che il software integrato nella macchina sia completo e adatto a produrre le stampe (incisioni) che vuoi ottenere.

Attenzione se devi incidere codici a barre o codici QR, accertati che il software abbia un generatore di codici a barre e in questo caso specifico, ti consiglio di verificare quali famiglie di codici il laser può generare.

Un altro aspetto fondamentale del software è la documentazione disponibile, come manuali e video tutorial che ti aiuteranno a rendere più veloce il processo di apprendimento

PASSO 6: ACCESSORI E PARTI DI RICAMBIO

Gli accessori di una macchina laser migliorano e arricchiscono l’esperienza di taglio, incisione e marcatura laser.

Nella scelta del laser valuta se il costruttore della macchina produca accessori facilmente integrabili con la tua macchina

Un buon costruttore offre una gamma di accessori completa come:

Assi rotanti e kit di rialzo per incidere su oggetti cilindrici come bottiglie, anelli e sfere

Air Assist, che eroga un flusso d’aria indispensabile per rimuovere il fumo e la polvere generati durante un processo di incisione o taglio laser. Inoltre, l’air assist previene la bruciatura eccessiva del materiale garantendo un’incisione più pulita

Base a nido d’ape che favorisce una rapida dissipazione del calore e scarico del fumo, nonché una facile raccolta del materiale di scarto della lavorazione per un funzionamento e una pulizia efficienti

Parti di ricambio: questo è un aspetto cruciale, spesso sottovalutato. Se acquisti su Internet un laser qualunque e ti occorre una parte di ricambio, sei certo di riuscire a trovarla? Un costruttore serio mette a disposizione una lista completa di parti di ricambio e di elementi soggetti ad usura.

Se non fai un acquisto oculato rischi di avere un’apparecchiatura inutilizzabile solamente perché non riesci a reperire un ricambio

CONCLUSIONE: QUALE LASER ACQUISTARE

In conclusione, la decisione di acquisto deve essere consapevole ed informata.

Impiega del tempo per verificare le tue esigenze che sono determinanti per la scelta del laser: materiali su cui lavorare, dimensioni dei prodotti che vuoi incidere o tagliare, lavorazioni che desideri realizzare.

Una volta che hai individuato la sorgente laser adatta ai tuoi scopi, prendi in considerazione tutti gli altri fattori come accessori, ricambi, software, assistenza

Se desideri il nostro aiuto contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Approfondisci

DOMADE FREQUENTI SUL LASER FLUX ADOR: UNA MACCHINA UNICA PER LE TUE CREAZIONI

Flux Ador è una macchina laser unica nel suo genere: incide, taglia e stampa su una moltitudine di materiali

Flux Ador è dotata di 3 moduli intercambiabili con i quali puoi incidere tagliare stampare le tue creazioni personalizzate

I 3 moduli ti consentono di lavorare su diverse superfici:

  • diodo Laser da 10 o 20 W per lavorare su legno, pelle o simili, carta e tessuti, materiali plastici e acrilici
  • laser a infrarossi da 2 W per incidere plastica e metallo
  • modulo di stampa per legno, carta, tessuto e altri materiali

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti cercando di fare chiarezza sui quesiti comuni e se hai delle domande specifiche o hai bisogno di chiarimenti tecnici non esitare a contattarci

1 # IL LASER FLUX ADOR PUO’ INCIDERE SUI METALLI?

Il Flux Ador è dotato di 3 moduli laser intercambiabili

  • Laser a diodo da 10 W
  • Laser a diodo da 20 W
  • Laser a infrarossi da 2 W

Entrambi i moduli laser a diodo possono incidere direttamente su superfici metalliche o rimuovere rivestimenti anodizzati dai metalli.

Inoltre, se combinati con il kit laser IR da 2 W, questi moduli possono incidere altri materiali come oro, ottone, titanio, alluminio, acrilico nero, plastica ABS, argento e ferro.

2 # QUALE E’ IL MASSIMO SPESSORE DEL LEGNO CHE PUO’ TAGLIARE IL LASER FLUX ADOR

Con il modulo laser a diodi, il legno tenero può essere tagliato a una profondità massima di 10 mm e a una velocità di 1 mm/s.

Come in tutte le operazioni con il laser lo spessore del taglio dipende dalle caratteristiche del legno (resistenza, durezza, rigidezza e densità).

3 # IL LASER FLUX ADOR RIESCE A TAGIARE LA PLASTICA?

Non è consigliato per il taglio della plastica.

Tuttavia, Il kit laser IR da 2 W può essere utilizzato per incidere la plastica.

4 # QUALE E’ LA VELOCITA’ DI INCISIONE DEL LASER FLUX ADOR?

Flux Ador può raggiungere una velocità massima di incisione pari a 400 mm/sec

5 # QUANTI MODULI LASER POSSONO ESSERE INSTALLATI NELLA FLUX ADOR?

La macchina offre attualmente tre moduli intercambiabili:

modulo laser a diodo da 10 W

modulo laser a diodo da 20 W

laser IR da 2 W

6 # QUALE E’ LA PROFONDITA’ DI TAGLIO DEL LASER FLUX ADOR?

La profondità di taglio varia a seconda del materiale.

Per i dettagli, fare riferimento alle specifiche del materiale indicate al seguente link

https://support.flux3dp.com/hc/en-us/articles/4546842125455-Laser-Materials-Operation-Guide

7 # QUALE E’ LA DIFFERENZA TRA I 3 MODULI LASER?

La differenza principale tra i moduli laser a diodo da 10 W e 20 W è la loro potenza: con una potenza maggiore si ottengono migliori capacità di taglio.

Il kit laser IR da 2 W è adatto per l’incisione di metalli o plastiche, offrendo la flessibilità per soddisfare qualsiasi esigenza applicativa

8 # COME FA A STAMPARE IL LASER FLUX ADOR?

Puoi acquistare il modulo di stampa opzionale per donare colori vivaci alle tue creazioni.

Utilizzando la tecnologia di miscelazione dei colori, puoi passare dalla semplice stampa monocromatica alla produzione di effetti multicolore vivaci, donando unicità alle tue creazioni.

La risoluzione per la stampa monocromatica è di 300 dpi, mentre la stampa a colori misti è di 150 dpi.

9 # QUALE TIPO DI INCHIOSTRO UTILIZZA LA FLUX ADOR?

La Flux Ador lavora con cartucce di inchiostro a base solvente nei colori giallo, nero, magenta e ciano

L’inchiostro è  idoneo per la stampa su un’ampia gamma di materiali, tra cui legno, bambù, cartone, tessuto e tela.

10 # QUALE SOFTWARE SI UTILIZZA PER LAVORARE CON IL LASER FLUX ADOR?

Ador supporta il software gratuito Beam Studio e LightBurn.

È compatibile con Windows, macOS, Linux, ChromeOS, iOS, iPadOS e Android.

Beam Studio è un software di immediata comprensione, con il quale puoi creare i tuoi lavori e regolare i parametri di incisione e taglio del laser.

Inoltre ti consente di controllare in tempo reale  l’esecuzione dei tuoi lavori, attraverso la telecamera integrata.

Con un semplice clic puoi rimuovere facilmente gli sfondi dalle tue immagini.

Dai uno sguardo al funzionamento di Beam Studio

https://flux3dp.com/beam-studio

11 # QUALE E’ L’AREA DI LAVORO DEL LASER FLUX ADOR?

La superficie massima di lavoro della macchina è pari a  430 x 300 mm, con una profondità di lavoro di 30 mm.

12 # Quale è la dimensione del punto laser della Flux Ador?

0.06 x 0.08 mm (laser 10w)

0.07 x 0.11 mm (laser 20w)

12 # QUALE E’ LA DURATA DI VITA PREVISTA PER I MODULI LASER?

In normali condizioni d’uso, i moduli laser hanno una durata di 10.000 ore.

13 # QUALI SONO LE OPZIONI DI CONNESSIONE DEL LASER FLUX ADOR?

Il laser Flux Ador ha più opzioni d connessione:

  • WiFi
  • Cavo USB
  • Ethernet (attraverso un adattatore)

14 #QUALE E’ LA LUNGHEZZA D’ONDA DEL LASER?

Il modulo laser a diodo ha una lunghezza d’onda di 445 nm, mentre il kit laser IR ha una lunghezza d’onda di 1064 nm.

15 # E’ POSSIBILE LAVORARE CON IL LASER FLUX ADOR PER LUNGO TEMPO SENZA PAUSE?

Si, Ador può funzionare ininterrottamente se la temperatura interna viene mantenuta a un livello adeguato.

Modulo laser: 5-30 °C (41-86 °F)

Modulo di stampa: 16-25 °C (60,8-77 °F)

16 # QUALI FORMATI DI FILE SUPPORTA IL LASER FLUX ADOR?

Flux Ador supporta i file ocn le seguenti estensioni:

SVG / PNG / JPG / DXF / PDF / AI

17 # QUALI SONO LE DIMENSIONI E IL PESO DEL FLUX ADOR?

Le dimensioni della macchina sono 637 x 488 x 226 mm

Il peso è pari a 19 Kg

18 # IL LASER E’ DOTATO DI UNA TELECAMERA PER VISUALIZZARE L’ANTEPRIMA?

Si, Flux Ador è dotato di una telecamera ad alta definizione da 8 MP per un posizionamento preciso del materiale e un allineamento accurato.

19 # QUALI SONO I REQUISITI SULLA SICUREZZA?

Ador è dotata di un sistema di scarico e di condotti di sfiato del fumo.

Se utilizzata insieme al Beam Air, può filtrare efficacemente particelle pericolose e odori sgradevoli che possono verificarsi durante l’incisione laser.

Quando si lavora con i laser, è consigliabile tenere un piccolo estintore nelle vicinanze specialmente se si tagliano/incidono materiali infiammabili, sebbene la bassa potenza della macchina riduca significativamente il rischio di incendio.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Potrebbe interessarti

PLOTTER LASER E STAMPANTI VELOCIZZANO LA CREATIVITÀ

Sei un creativo e desideri trasformare la tua arte in impresa? Plotter laser e stampanti possono incrementare la tua produttività e perfezionare le lavorazioni.

In questo articolo presentiamo alcuni strumenti che sfruttano la tecnologia digitale per compiere lavorazioni di precisione su vari materiali.

Plotter da taglio ScanNCut

La ScanNcut di Brother è l’unico plotter con scanner integrato.

Grazie allo scanner con risoluzione di 600 dpi puoi tagliare materiali stampati senza crocini di registro e ottimizzare piccoli scampoli di materiale.

plotter per taglio e scansione brother scanncut

ScanNCut taglia materiali duri e morbidi con spessore fino a 3 mm: carta, cartoncino, cartone, gomma, fommy, legno di balsa, acrilico, pelle, eco pelle, panno lenci e tessuti.

La lama ha un sensore di regolazione automatica che adatta la forza di taglio a qualsiasi materiale.

Sostituendo la lama con un pennarello, la macchina esegue disegni di qualsiasi genere.

Nel CanvasWorkSpace (applicazione gratuita per creare i tuoi lavori) trovi un’infinità di progetti pronti da realizzare.

La macchina è totalmente stand-alone ma può anche importare file in formato SVG provenienti da qualsiasi software di tua preferenza.

Con il plotter ScunNcut puoi: ritagliare silhouette di scatole, fare decorazioni, tagliare scritte in vinile, stencil, sagomare adesivi, creare origami.

Laser per taglio e incisione Flux Ador

Il valore di un oggetto progettato su misura e personalizzato per un cliente è inestimabile.

Il taglio e l’incisione laser sono un must per i creatori di oggettistica.

Flux Ador è una macchina con livelli di sicurezza in classe 1, composta da:

  • laser a diodi (da 10W o da 20W)
  • laser a infrarossi da 2W (specifico per incidere i metalli)
  • testina di stampa a miscelazione di colori (4 cartucce intercambiabili CMYK)
laser per taglio e incisione Flux Ador

Con i 2 moduli laser la gamma di potenze disponibili è completa per lavorare su tutti i materiali:

LEGNO – ACRILICO – PELLE – TESSUTO – GOMMA – CEMENTO – PIETRA – ACCIAIO – ORO – RAME – TITANIO – ALLUMINIO – ARGENTO – FERRO

Ador ha un’ area di lavoro di 43 cm x 30 cm, con una profondità di 3 cm, consentendo di utilizzarla su una moltitudine di oggetti.

È facilissima da utilizzare:

  • crei il progetto nel software BeamStudio o importi file JPG/PNG/SVG/DXF/PDF/AI
  • metti a fuoco l’oggetto con la telecamera da 8 Mp integrata
  • scegli le impostazioni specificando il tipo di materiale
  • avvii il lavoro in tutta sicurezza grazie al potente AirAssist.

Con il modulo di stampa puoi aggiungere dettagli colorati su materiali assorbenti come carta, cartone, legno e tessuto, il tutto con una sola macchina.

La casa costruttrice mette a disposizione degli utenti preziose guide e tutorial gratuiti, oltre a un portale ricco di progetti https://dmkt.io/

Stampante a sublimazione

La sublimazione è una tecnica di stampa che, grazie al calore, trasferisce gli inchiostri da una carta stampata all’oggetto da personalizzare.

L’occorrente di base per la stampa a sublimazione è molto economico:

  • una stampante a sublimazione (nativa o convertita con inchiostri per sublimazione)
  • la carta speciale su cui stampare
  • una fonte di calore e pressione (puoi utilizzare un ferro da stiro, una minipressa o una termopressa)

Per sublimare su oggetti particolari come tazze, borracce, visiere di cappelli esistono presse specifiche con ergonomie dedicate.

La stampa a sublimazione è la personalizzazione più veloce e facile da eseguire.

Per la buona riuscita occorre procurarsi oggetti con un buon contenuto di poliestere che assorbe perfettamente gli inchiostri a sublimazione.

Il campo di applicabilità della sublimazione è vastissimo e tantissimi oggetti di uso comune sono stampati a sublimazione.

Puoi sublimare su oggetti o su tessuti, di cui c’è una produzione più che soddisfacente acquistabile sul web:

portachiavi, segnalibri, orecchini, targhe in alluminio, tappetini per il mouse, bicchieri, sottobicchieri, tazze, magneti, medagliette per cani, puzzle, fodere di cuscini, cornici, shopper, borse, coperte, zerbini, insegne, vari articoli in legno trattato, lavagne in ardesia…

Stampante a trasferimento termico

È una stampante monocromatica che fonde un foil inchiostrante e lo trasferisce su supporti in bobina.

Seppur monocromatica ha un vasto assortimento di colori, anche metallizzati (oro, argento, rosso metal, blu metal).

Stampante-di-etichette a trasferimento termico-Zebra-ZD421

Con questa tecnologia rapida, facile ed economica puoi stampare sulla più vasta gamma di materiali rispetto a qualsiasi altra stampante.

Il foil esiste in 3 composizioni, da selezionare correttamente in base al materiale su cui si desidera stampare:

  • foil in cera per stampare su carta e nastri in raso
  • foil in resina per stampare su materiali sintetici
  • foil misto cera-resina per stampare su carta patinata e ultra patinata.

Puoi stampare su etichette adesive (in carta in plastica e trasparenti).

Puoi stampare su nastri in raso.

Puoi personalizzare bustine di poliestere.

Puoi realizzare adesivi chiudi busta e chiudi pacco.

Oltre alla stampa decorativa, con la stessa stampante potrai produrre etichette con logo, indirizzo, codice prodotto, descrizione articolo, etichette di spedizione per corrieri ed organizzare al meglio il tuo magazzino creativo.

Le stampanti a trasferimento termico sono molto diffuse in uffici e negozi per la loro efficienza e velocità.

Per stampare una grafica nitida e dettagliata è consigliabile un modello con risoluzione di 300 dpi.

Approfondimento

COME CREARE LA GRAFICA DI UN’ETICHETTA DA STAMPARE A TRASFERIMENTO TERMICO

Conclusioni

Se vuoi guadagnare con la tua creatività, un parco strumenti professionale potrà apportarti tanti vantaggi.

Affidati alla nostra esperienza tecnica, che ogni giorno installiamo e configuriamo dispositivi per i nostri clienti.

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Articoli recenti

LASER PER INCISIONE E TAGLIO FLUX ADOR: TUTTO QUELLO CHE PUOI REALIZZARE

Incisione e taglio laser sono lavorazioni semiartigianali che abbreviano i tempi di produzione.

I creatori che hanno bisogno di incidere su vari oggetti, in genere, devono ricorrere all’acquisto di più macchine separate, ognuna specializzata nella lavorazione solo di alcuni materiali.

Ador ha un design modulare tre in uno che include:

  • un laser a diodi (disponibile da 10 W o da 20 W)
  • un laser a infrarossi da 2 W
  • un innovativo modulo di stampa.
FLUX ADOR LASER PER TAGLIO E INCISIONE

I tre moduli intercambiabili consentono ai creatori di ampliare significativamente le loro possibilità operative risparmiando tempo e denaro.

In questo articolo presentiamo alcuni video tutorial per mostrare la facilità di utilizzo della macchina e del software di progettazione.

Differenza tra laser a diodi e laser a infrarossi

Il laser a diodi è idoneo per lavorazioni su materiali cedevoli, quindi legno, acrilico, pelle, gomma, carta e ceramica.

Il modulo da 20 W esegue il lavoro più velocemente rispetto al modulo da 10 W.

Il laser a infrarossi da 2 W funziona con una lunghezza d’onda di 1064 nanometri che lo rende ideale per l’incisione su superfici metalliche e plastica.

Inoltre il raggio ridotto consente incisioni di precisione con profili estremamente articolati.

Guida alla scelta del modulo laser per vari materiali

MATERIALEDIODO
10 W TAGLIO
DIODO
20 W TAGLIO
INCISIONE DIODIINCISIONE INFRAROSSI
LEGNO* 8mm* 10 mm*/
ACRILICO NERO* 5 mm* 8 mm**
PELLE* 3 mm* 3 mm*/
TESSUTO* 3 mm* 5 mm*/
GOMMA***/
CEMENTO  */
PIETRA  */
ACCIAIO  **
ORO  /*
RAME  /*
TITANIO  /*
ALLUMINIO  /*
ARGENTO  /*
FERRO  /*

Il programma di creazione grafica Beam Studio ha delle impostazioni predefinite per i vari materiali.

C’è da notare che i materiali in commercio spesso non sono puri, per cui è sempre opportuno eseguire dei test per regolare i parametri di taglio e incisione al meglio.

Potenza e velocità del laser possono essere sempre modificate in base alla personale esperienza relativa allo specifico materiale.

VIDEO TUTORIAL SUL LASER FLUX ADOR

Abbiamo utilizzato Flux Ador per testare il suo valore tecnico su vari materiali.

In questi tutorial noterete la facilità di utilizzo e la possibilità di creare oggettistica di ogni genere.

COME CREARE UN PUZZLE IN LEGNO CON IL LASER E STAMPA A SUBLIMAZIONE

INCISIONE TIMBRI CON IL LASER FLUX ADOR TUTORIAL

INCISIONE CON IL LASER FLUX ADOR: COME OTTIMIZZARE LE IMMAGINI – TUTORIAL

SUBLIMAZIONE E INCISIONE LASER: LA COPPIA PERFETTA PER PERSONALIZZARE

INCISIONE SU OTTONE E ACCIAIO CON LASER

ENGRAVE SU LEGNO CON LASER DA 20W -TUTORIAL

STAMPA E INCIDI CON IL LASER ADOR

Modulo di stampa del laser Flux Ador

Il modulo di stampa ha 4 cartucce CMYK di inchiostri a solvente da 42 ml per stampare su legno, carta, tessuto e altri materiali assorbenti.

La testa di stampa lavora con una cartuccia alla volta e una procedura guidata indica il momento del cambio colore per eseguire la miscelazione dei colori.

Si raccomanda di stampare su superfici piane per evitare collisioni tra l’oggetto e la testina di stampa.

SPECIFICHE TECNICHE DEL LASER FLUX ADOR

  • Dimensioni 637×488×226mm
  • Peso 19 chilogrammi
  • Energia CA 110 – 240 V
  • Schermo 8 pollici (diagonale)
  • Telecamera 8MP
  • Connettività USB/WiFi 
  • Velocità massima di incisione 400 mm/s
  • Specifiche del laser Laser a diodi 10 W / 20 W
    Laser a infrarossi 2 W 1064 nm
  • Risoluzione laser Massimo 1000 dpi
  • Risoluzione di stampa 300 dpi / Colore singolo – 150 dpi / Colore misto

Ador ha una grande area di lavoro (43 cm x 30 cm) con una profondità di 3 cm, consentendo di utilizzarla su una moltitudine di oggetti.

Il sistema aspirante AIR ASSIST con filtri a 4 strati protegge l’utilizzatore ed evita la formazione di segni di bruciatura sugli oggetti.

L’autofocus integrato consente di mettere a fuoco l’altezza dell’oggetto con un semplice tasto sul pannello di controllo.

La telecamera HD con risoluzione di 8 MP visualizza l’anteprima del prodotto sia in fase di progetto che in lavorazione.

Con il display da 5 pollici potrai navigare tra i file, monitorare la lavorazione e regolare i parametri di taglio e stampa in tempo reale.

Conclusioni

Flux Ador è semplice da utilizzare, versatile su tutti i materiali e precisa.

Una macchina 3 in 1 con moduli intercambiabili, progettata con criteri di sicurezza certificati, che ti permetterà di creare oggetti straordinari senza dover investire in altri macchinari.

Contattaci per maggiori informazioni

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/


Articoli recenti

L’UNICA MACCHINA LASER CHE INCIDE TAGLIA E STAMPA: FLUX ADOR

Flux Ador è una macchina unica nel suo genere: incide, taglia e stampa su una moltitudine di materiali

L’UNICA MACCHINA LASER CHE INCIDE TAGLIA E STAMPA: FLUX ADORE

Flux Ador è dotata di 3 moduli intercambiabili con i quali puoi incidere tagliare e stampare la tua grafica preferita

I 3 moduli ti consentono di lavorare su diverse superfici:

  • diodo Laser da 10 o 20 W per lavorare su legno, pelle o simili, carta e tessuti
  • laser a infrarossi da 2 W per incidere plastica e metallo
  • modulo di stampa per legno, carta, tessuto e altri materiali

La testa di stampa utilizza la tecnologia di miscelazione dei colori, producendo una semplice stampa a colore singolo oppure stampe con vivaci effetti multicolori, regalando una versatilità di impieghi in qualsiasi settore

Il modulo di stampa dell’Ador viene fornito con 4 cartucce: ciano, magenta, giallo e nero da 42 ml

Basta sostituire la cartuccia per produrre stampe multicolore.

La stampa a colore singolo offre una risoluzione di 300 dpi mentre la stampa a colori misti fornisce una risoluzione di 150 dpi.

Per stampe multicolori è necessario cambiare la cartuccia.

Per lavori perfetti la superficie sulla quale stampi deve essere piana, perché prodotti irregolari potrebbero entrare in contatto con la testina di stampa

FLUX ADORE OFFRE UN GRANDE SPAZIO DI LAVORO

Ador offre un ampio spazio di lavoro pari a 430 mm x 300 mm, con una profondità di 30 mm, ampliando la possibilità di utilizzarla su una vasta gamma di oggetti.

MESSA A FUOCO AUTOMATICA

Non è necessario regolare manualmente la distanza di messa a fuoco.

L’autofocus integrato consente di mettere a fuoco facilmente con il semplice tocco di un dito sul pannello di controllo della macchina.

ANTEPRIMA DELL’OGGETTO CON LA TELECAMERA HD

Visualizza in anteprima il tuo prodotto in lavorazione con la fotocamera ad alta risoluzione da 8 MP.

In questo modo potrai lavorare direttamente sull’anteprima dell’oggetto, producendo dei risultati accurati sia nell’incisione che nel taglio o la stampa

AIR ASSIST

L’AIR ASSIST evita la generazione degli antiestetici segni di bruciatura sui tuoi lavori, specialmente con i materiali in legno  

DISPLAY INTELLIGENTE

Dotata di un display da 5 pollici potrai velocemente, navigare tra i file, monitorare i progressi della lavorazione e regolare i parametri di taglio e stampa in tempo reale.

SOFTWARE BEAM STUDIO INCLUSO

Il software Beam Studio viene utilizzato per creare progetti semplici e organizzare i file importati

Il software incluso è intuitivo, progettato per il taglio e l’incisione laser dei tuoi prodotti, facile da utilizzare:

  • importi le immagini da stampare in Beam Studio
  • fai l’anteprima per regolare la posizione delle stampe o delle incisioni sugli oggetti
  • imposti i parametri di lavorazione
  • invii il file alla macchina e il gioco è fatto

Inoltre, Beam Studio è dotato della funzione AI Background Remover, che ti consente di rimuovere facilmente lo sfondo di un’immagine con un semplice clic

Beam Studio è compatibile con qualsiasi software di progettazione professionale e accetta file con estensione SVG/PNG/JPG/DXF/PDF/AI

È inoltre compatibile con qualsiasi sistema operativo Windows, macOS, Linux, ChromeOS, iOS, Android

Puoi scaricare il software dal seguente link

https://www.fluxlasers.com/service/downloads/#beam-studio-download

LA GARANZIA DELLA SICUREZZA

Quando crei con il laser devi lavorare in sicurezza

Flux Ador è costruita con materiale di grado OD5. Meno dello 0,01% della luce laser passa attraverso il coperchio.

Inoltre, la presenza di un pulsante rosso di emergenza sul lato destro della macchina ti permette di interrompere immediatamente l’alimentazione in caso di pericolo.

BEAM AIR TI PROTEGGE CON IL FILTRO A 4 STRATI

Beam Air utilizza un sistema di filtraggio a 4 strati altamente efficace e un motore brushless con presa d’aria superiore per bloccare le molecole dannose e gli odori generati durante l’incisione o il taglio laser.

Caratteristiche tecniche in sintesi

Dimensions 637 × 488 × 226 mm

Weight 19 kg

Power AC 110 – 240 V

Display Screen 8 inches (diagonal)

Camera 8 MP

Connectivity USB / WiFi 

Max Engraving Speed 400 mm/s

Laser Specification

10 W / 20 W Diode Laser
2 W Infrared Laser 1064 nm

Laser Resolution Max 1000 dpi

Printing Resolution

300 dpi / Single Color
150 dpi / Blended Color

WORK AREA

10 W Diode Laser 430 × 300 mm

20 W Diode Laser 430 x 290 mm

2 W Infrared Laser 430 × 282 mm

Printing Module 430 x 270 mm

WORK AREA DEPTH

With Triangular Prism 20 mm

Without Triangular Prism 30 mm

CONCLUSIONI

Se desideri un laser con il quale progettare e creare su differenti materiali, Flux Ador è una macchina che non ti deluderà.

Semplice da utilizzare, versatile, accurata, progettata con standard di sicurezza certificati, moduli per la stampa, l’incisione e il taglio intercambiabili l’unico vincolo è la tua fantasia.

Chiamaci se desideri maggiori informazioni

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro