Hai una produzione artigianale di leccornie?
Le etichette adesive per caramelle e cioccolatini sono uno strumento di comunicazione molto efficace.
In questo articolo ti presentiamo delle soluzioni di stampa in autonomia che ti permetteranno di vendere i tuoi prodotti con un packaging professionale e attraente.
INDICE
PERCHÉ STAMPARE ETICHETTE IN AUTONOMIA?
Le piccole e medie imprese nel settore alimentare sono caratterizzate da volumi di produzione limitati, stagionali e variabili.
Questi fattori richiedono una certa flessibilità in tutto il processo post-produzione: confezionamento, etichettatura e marcatura per la gestione della distribuzione.
Stampando in autonomia le etichette dei prodotti avrai numerosi vantaggi:
- stampi secondo il tuo fabbisogno
- puoi modificare la grafica delle etichette in qualsiasi momento
- puoi aggiornare gli ingredienti
- puoi stampare i dati variabili come lotto e scadenza
- eviti di ordinare etichette prestampate in tipografia, che potrebbero nel tempo diventare obsolete.
GRAFICA ETICHETTE PER GOLOSITÀ
L’immagine del prodotto deve essere in empatia con il cliente target, stimolare la sua scelta d’acquisto e appagare le sue aspettative.
A seconda che tu stia promuovendo lecca-lecca, caramelle, praline o tagli di cioccolata pregiata, la grafica delle etichette dovrà essere coloratissima, raffinata oppure minimalista e naturalista.
Inoltre, i laboratori pasticceri che si occupano di eventi personalizzati hanno bisogno di soluzioni di stampa veloci e creative per consegnare gli ordini con un aspetto coinvolgente.
Le etichette adesive per caramelle e cioccolatini aiuteranno la tua azienda a raggiungere una clientela più esigente.
Se la tua produzione è variegata, potrai adottare più di una soluzione di stampa per diversificare le tue confezioni di vendita.
COME SCEGLIERE LA STAMPANTE DI ETICHETTE
Le tecnologie di stampa disponibili per una produzione autonoma di etichette sono sostanzialmente due:
- getto di inchiostro per stampare etichette a colori
- trasferimento termico per stampare etichette monocromatiche
La scelta tra una o l’altra tecnologia è strettamente dipendente dal tipo di grafica che si desidera realizzare: nel primo caso potrai stampare immagini in qualità fotografica e nel secondo caso potrai stampare etichette con immagini piuttosto semplici.
Inoltre, considerando che le confezioni di leccornie non necessitano di etichette resistenti perché nel loro ciclo di vita non subiscono aggressioni e si conservano in luoghi freschi e asciutti, la preferenza tra le due tecnologie è indifferente.
STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI
Se il colore è una prerogativa essenziale per i tuoi prodotti devi optare per una stampante a colori.
Le stampanti di etichette a colori generano stampe professionali e, se utilizzano inchiostri pigmentati, otterrai stampe che non sbiadiscono su tutti i materiali.
Puoi stampare su etichette adesive rettangolari, tonde oppure su moduli continui adesivi o di cartoncino.
Con la taglierina integrata nella stampante potrai tagliare i moduli alla misura desiderata per creare cartellini, involucri per tavolette di cioccolata e cavallotti per sacchetti.
A seconda delle tue esigenze puoi acquistare una stampante compatta oppure una di fascia alta più performante e veloce.
Le stampanti di etichette a colori della serie Epson ColorWorks offrono elevata qualità di stampa, hanno 4 cartucce separate CMYK di inchiostri pigmentati ad asciugatura rapida, sono dotate di taglierina, hanno connessione USB ed Ethernet, sono complete di software per la progettazione di etichette Nicelabel SE e sono certificate BS5609.
Se acquisterai da noi, installazione e istruzione da remoto saranno gratuite.
STAMPANTE DI ETICHETTE A TRASFERIMENTO TERMICO
Il trasferimento termico è una tecnologia di stampa estremamente semplice e rapida ideale per riprodurre una grafica minimalista e monocromatica.
La testina di stampa sfrutta il calore per fondere un nastro inchiostrante (ribbon) che viene trasferito sul supporto da stampare.
È una tecnologia di stampa versatile, permettendo di stampare su etichette in carta, in plastica, in polipropilene trasparente e anche su nastri in raso, che sono una decorazione chiudi sacchetto molto usuale e accattivante.
Pur essendo una stampa monocromatica, la disponibilità di una vasta gamma di colori di stampa consente di realizzare etichette dai colori vivaci o elegantissime etichette stampate in oro e argento, ideali per confezionare cioccolatini raffinati.
Le stampanti termiche sono disponibili in una varietà di modelli, sia desktop sia industriali, con diverse specifiche da selezionare in base alle proprie esigenze.
Una caratteristica importante da non sottovalutare è la risoluzione: scegli un modello con risoluzione di 300 dpi se desideri stampare etichette con una grafica complessa, testi ridotti e loghi.
Le stampanti hanno un programma incluso per la creazione del layout grafico con cui puoi inserire testi, immagini, forme e codici a barre.
Installazione e istruzione da remoto sempre gratuite per i nostri clienti.
Con una stampante desktop da scrivania come la ZD421T puoi stampare circa 500 etichette al giorno, mentre un modello industriale, robusto con struttura in metallo, consente di stampare migliaia di etichette al giorno.
DOLCI PERSONALIZZATI PER EVENTI
Una stampante di etichette a colori completamente sui generis è la Primera LX610e, che può stampare e tagliare etichette di tutte le forme in un unico passaggio.
È la stampante ideale per le produzioni artigianali specializzate nella personalizzazione di eventi privati o aziendali, offrendo il massimo della flessibilità sia sull’output di stampa che sulla creazione di etichette di forma stravagante.
Con Primera LX610e puoi personalizzare etichette adesive per caramelle e cioccolatini che sorprenderanno i tuoi clienti.
Primera LX610e può stampare su qualsiasi bobina di etichette pretagliate, mentre per eseguire sia la stampa che il taglio occorre utilizzare rotoli originali DTM provvisti di chip.
La gamma di moduli DTM comprende: carta lucida, polipropilene, poliestere, materiali metallizzati, carta vintage vergata, carta grass dall’aspetto granuloso e carta martellata.
Approfondisci:
NORMATIVA PER L’ETICHETTATURA DI CARAMELLE
Le etichette adesive per caramelle e cioccolatini devono rispettare la normativa europea (Regolamento UE 1169/2011) sui prodotti alimentare e includere:
- Denominazione del prodotto (es. “Caramelle alla frutta”, “Cioccolato fondente 70%”)
- Ingredienti (in ordine decrescente di quantità)
- Elenco degli allergeni evidenziati in grassetto (es. latte, frutta a guscio, soia)
- Specifica di eventuali additivi (es. coloranti, aromi)
- Valori nutrizionali (se richiesto)
- Peso netto
- Data di scadenza o TMC (Termine Minimo di Conservazione)
- Nome e indirizzo del produttore
- Paese di origine (se necessario)
- Condizioni di conservazione e uso
- Codice a barre (per vendere nei negozi)
Eventuali claim: se le caramelle sono senza zucchero, senza glutine, vegane, bio, puoi indicarlo con claim specifici, purché verificati.
PACKAGING E APPLICAZIONE DELLE ETICHETTE
Le leccornie possono essere confezionate con vari imballaggi:
- bustine trasparenti in cellophane
- sacchetti in carta kraft
- barattolini in vetro o latta
- scatoline di cartone personalizzate
L’applicazione delle etichette può avvenire manualmente per piccole produzioni, o con etichettatrici semi-automatiche per essere precisi e veloci su un elevato volume di confezioni.
Se il processo di stampa delle etichette e il confezionamento sono asincroni, puoi utilizzare un marcatore per stampare Lotto e scadenza direttamente sull’imballo.
Esistono soluzioni di marcatura sia manuali sia automatiche, per adattarsi a qualsiasi esigenza operativa.
Se la produzione aumenta, una stazione di marcatura su un piccolo nastro trasportatore è decisamente più agevole.
CONCLUSIONI
Le produzioni artigianali che desiderano migliorare la loro efficienza devono corredarsi degli strumenti adeguati.
Per scegliere la stampante idonea, il materiale delle etichette e altre utilità occorrono delle conoscenze specifiche.
Contattaci per trovare la combinazione di strumenti migliore per automatizzare la tua produzione.
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro
Elisabetta Urbisaglia
🛒 https://acsistemionline.com/
Ultimi articoli
- CARICO E SCARICO DI MAGAZZINO: COME FARE UNA GESTIONE CON IL CODICE A BARRE
- COME RESETTARE I TERMINALI HONEYWELL SCANPAL EDA52, EDA51, EDA71 EDA61K
- TERMINALE PORTATILE CON STAMPANTE TERMICA INTEGRATA K388S
- MARCATORE OH1 DA TAVOLO PER DATA LOTTO CODICE A BARRE COME FUNZIONA
- STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS CW-C4000: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPA