Spesso le misure dell’etichetta e il confezionamento del rotolo non rispettano le specifiche perchè le dimensioni non vengono comunicate correttamente. Ogni stampante di etichette presenta determinate caratteristiche relative alle dimensione minima e massima dell’etichetta e al confezionamento del rotolo.
La larghezza e l’altezza si riferiscono al verso di uscita dalla stampante. Inoltre per un adeguato alloggiamento del rotolo all’interno della stampante è necessario conoscere il diametro interno ed esterno del rotolo.
Per qualsiasi approfondimento potete contattarci ai seguenti riferimenti
Hai una produzione artigianale di leccornie?
Le etichette adesive per caramelle e cioccolatini sono uno strumento di comunicazione molto efficace.
In questo articolo ti presentiamo delle soluzioni di stampa in autonomia che ti permetteranno di vendere i tuoi prodotti con un packaging professionale e attraente.
PERCHÉ STAMPARE ETICHETTE IN AUTONOMIA?
Le piccole e medie imprese nel settore alimentare sono caratterizzate da volumi di produzione limitati, stagionali e variabili.
Questi fattori richiedono una certa flessibilità in tutto il sistema post-produzione: confezionamento, etichettatura e marcatura per la gestione della distribuzione.
A seconda che tu stia promuovendo lecca-lecca, caramelle, praline o tagli di cioccolata pregiata, la grafica delle etichette dovrà essere coloratissima o raffinata oppure minimalista e naturalista.
Alcuni laboratori pasticceri si occupano anche di eventi personalizzati e hanno bisogno di soluzioni di stampa veloci e creative per consegnare gli ordini con un aspetto coinvolgente.
Le etichette per profumi devono impreziosire la confezione e renderla accattivante.
A seconda che si tratti di uno spray ad uso quotidiano o di un profumo di nicchia da conservare, è importante valutare la resistenza dell’etichetta al maneggiamento e al contatto con l’alcol.
In questo articolo spieghiamo perché il trasferimento termico sia l’unica tecnologia di stampa idonea per produrre in autonomia etichette resistenti nel settore dei profumi e della cosmetica in genere.
COS’È IL TRASFERIMENTO TERMICO
È una tecnologia di stampa monocromatica che sfrutta il calore.
Tra le tante alternative da valutare per l’acquisto di una stampante di etichette, una caratteristica basilare è la risoluzione di stampa.
La risoluzione si misura in dpi, acronimo di dot per inch, ossia punti per pollice.
In questo articolo spieghiamo come scegliere la risoluzione di stampa corretta per la tua etichetta.
La testina di stampa è costituita da punti (dot) che si riscaldano. La risoluzione della stampante dipende dalla grandezza e dalla densità di questi punti.
Quindi, una testina di stampa con risoluzione superiore può trasferire più punti di stampa nella stessa area, realizzando immagini più definite.
Le etichette Rfid per il settore tessile rappresentano un grande vantaggio sia in ambito produttivo che in distribuzione.
Le fettucce di TNT addizionate con chip Rfid, sul retro del lato stampabile, sono dotate di una tacca nera per calibrare il passo di stampa.
Viene fornito in bobine ed è stampabile a trasferimento termico per riportare la composizione del tessuto e le indicazioni con i simboli di lavaggio.
In base alle esigenze, è possibile scegliere un passo personalizzato ed eventualmente inserire un pre-taglio per separare più agevolmente le singole etichette.
Dal 1° luglio 2022 le officine autorizzate per le revisioni auto devono procurarsi in autonomia le etichette adesive che si applicano sulla carta di circolazione.
Le etichette adesive Mod. TT-956 venivano precedentemente fornite dal Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili.
In questo articolo presentiamo una soluzione di etichettatura conforme per le revisioni, caratterizzata da bassi costi, facilità d’utilizzo e velocità di stampa.
Etichette durevoli per carte di circolazione
Una revisione o un passaggio di proprietà devono essere certificati con una stampa indelebile.
Le aggressioni a cui è sottoposto il libretto di circolazione sono sostanzialmente caldo, freddo, e abrasione.
Se vuoi stampare etichette a colori in autonomia e renderti indipendente dai minimi di produzione, stampare la quantità necessaria di etichette all’occorrenza, le stampanti Epson ColorWorks a getto d’inchiostro per etichette adesive vengono prodotte in una serie di modelli adatti a differenti esigenze operative e offrono una qualità di stampa professionale.
Per scegliere il modello idoneo è necessario valutare alcuni fattori specifici della tua applicazione di etichettatura:
Hai bisogno di stampare molte etichette velocemente? Oppure sei all’inizio della tua attività e ancora non sei in grado di stimare la quantità di etichette che dovrai produrre?
Oppure stampi conto terzi piccoli lotti di etichette con grafiche differenti?
Quale è la dimensione minima e massima delle etichette che utilizzerai?
Quali accessori sono indispensabili per il tuo flusso di stampa: taglierina, spellicolatore, riavvolgitore?
Su quali materiali desideri stampare? Carta, carta lavorata oppure ti occorre un’etichetta di un materiale resistente come il polipropilene oppure il poliestere?
In questo articolo ti guidiamo verso la scelta giusta, ma tieni in considerazione che parlare con un esperto del settore ti aiuterà a fugare qualsiasi dubbio tecnico, valutando opzioni che potrebbero sfuggirti.
ETICHETTE ADESIVE PER LA GESTIONE DEI BAGAGLI REGISTRATI
La corretta identificazione e tracciabilità dei bagagli dei passeggeri è un servizio che le compagnie di viaggio devono offrire ai loro clienti.
L’errata assegnazione o destinazione di un bagaglio comporterebbe un disservizio dannoso.
Le etichette adesive per i bagagli sono state progettate per essere applicate con sicurezza e facilmente rimosse a fine viaggio.
Possono essere avvolte attorno al manico della valigia senza lasciare residui, grazie al trattamento di neutralizzazione della colla nel tratto centrale.
Ti è mai capitato di fare una escursione in mare o partecipare a una regata in barca a vela?
Sia i principianti che un gruppo competitivo possono trarre vantaggio dall’applicazione di etichette identificative e di posizione.
Durante le manovre è possibile far confusione tra le varie drizze ed anche il conteggio della posizione del carrello può rallentare i tempi di esecuzione.
Con il nostro Kit di etichette adesive prestampate potrai eseguire i comandi senza difficoltà.
Le etichette per i gioielli sono uno strumento indispensabile sia per l’esposizione in vetrina che in fase di vendita.
Queste etichette hanno una forma a coda di topo, funzionale per essere attaccate a ciondoli, collane, anelli e braccialetti.
La codina che avvolge il gioiello ha una zona con la colla neutralizzata da una sgommatura per evitare di sporcare l’articolo con residui sgradevoli.
La doppia area di stampa consente di inserire le informazioni necessarie: prezzo, articolo, codice a barre.